Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Discografia di Laura Pausini e Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discografia di Laura Pausini e Roma

Discografia di Laura Pausini vs. Roma

La discografia di Laura Pausini, cantautrice pop italiana, è costituita da quattordici album in studio, compreso un album di cover, due raccolta, tre album dal vivo e tre album video. Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Analogie tra Discografia di Laura Pausini e Roma

Discografia di Laura Pausini e Roma hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Adnkronos, Alex Britti, Claudio Baglioni, Corriere della Sera, Eros Ramazzotti, Europa, Fiorella Mannoia, Francia, Giorgia (cantante 1971), Italia, Jovanotti, La Repubblica (quotidiano), Lingua italiana, Milano, New York, PalaLottomatica, Perù, Radio Kiss Kiss, Rai, Renato Zero, Roma.

Adnkronos

La Adnkronos è un'agenzia di stampa multicanale di informazione e comunicazione italiana con sede nel Palazzo dell'Informazione a Roma.

Adnkronos e Discografia di Laura Pausini · Adnkronos e Roma · Mostra di più »

Alex Britti

Figlio unico di Umberto e Annita, nasce a Roma il 23 agosto 1968, nel quartiere Monteverde.

Alex Britti e Discografia di Laura Pausini · Alex Britti e Roma · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Claudio Baglioni e Discografia di Laura Pausini · Claudio Baglioni e Roma · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Discografia di Laura Pausini · Corriere della Sera e Roma · Mostra di più »

Eros Ramazzotti

È uno dei cantanti di maggiore successo, nel panorama della musica leggera italiana e nel pop latino a livello internazionale dagli anni ottanta.

Discografia di Laura Pausini e Eros Ramazzotti · Eros Ramazzotti e Roma · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Discografia di Laura Pausini e Europa · Europa e Roma · Mostra di più »

Fiorella Mannoia

Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia · Fiorella Mannoia e Roma · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Discografia di Laura Pausini e Francia · Francia e Roma · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Discografia di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971) · Giorgia (cantante 1971) e Roma · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Discografia di Laura Pausini e Italia · Italia e Roma · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Discografia di Laura Pausini e Jovanotti · Jovanotti e Roma · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Discografia di Laura Pausini e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Roma · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Discografia di Laura Pausini e Lingua italiana · Lingua italiana e Roma · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Discografia di Laura Pausini e Milano · Milano e Roma · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Discografia di Laura Pausini e New York · New York e Roma · Mostra di più »

PalaLottomatica

Il PalaLottomatica è il nome commerciale assunto dal Palazzo dello Sport di Roma (comunemente noto anche come PalaSport o PalaEur), edificio che sorge nel quartiere dell'EUR.

Discografia di Laura Pausini e PalaLottomatica · PalaLottomatica e Roma · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Discografia di Laura Pausini e Perù · Perù e Roma · Mostra di più »

Radio Kiss Kiss

Radio Kiss Kiss è un'emittente radiofonica nazionale italiana con sede centrale a Napoli e studi a Napoli e Milano.

Discografia di Laura Pausini e Radio Kiss Kiss · Radio Kiss Kiss e Roma · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Discografia di Laura Pausini e Rai · Rai e Roma · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Discografia di Laura Pausini e Renato Zero · Renato Zero e Roma · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Discografia di Laura Pausini e Roma · Roma e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discografia di Laura Pausini e Roma

Discografia di Laura Pausini ha 411 relazioni, mentre Roma ha 1503. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 1.10% = 21 / (411 + 1503).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discografia di Laura Pausini e Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »