Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia

Discografia di Laura Pausini vs. Fiorella Mannoia

La discografia di Laura Pausini, cantautrice pop italiana, è costituita da quattordici album in studio, compreso un album di cover, due raccolta, tre album dal vivo e tre album video. Inizia la sua carriera nel 1968, distinguendosi nel panorama musicale italiano per il suo timbro vocale particolare e per le interpretazioni di pezzi di altri artisti.

Analogie tra Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia

Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Album dal vivo, Ambrogio Lo Giudice, Amiche per l'Abruzzo, Cantautore, Canzoni per parlare, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Claudio Baglioni, Compagnia Generale del Disco, Corriere della Sera, Donna d'Onna, Dori Ghezzi, Elisa (cantante 1977), Enrico Ruggeri, Federazione Industria Musicale Italiana, Festival di Sanremo, Fiordaliso (cantante), Fiorella (album), Gianna Nannini, Gilberto Gil, Giorgia (cantante 1971), Irene Grandi, Italia, Ivano Fossati, Jovanotti, La Repubblica (quotidiano), Laura Pausini, Luigi Schiavone, Marcella Bella, Milano, New York, ..., Parigi, Patty Pravo, Q.P.G.A., Quello che le donne non dicono/Ti ruberò, Rai, Renato Zero, Roma, Stadio Giuseppe Meazza, Terremoto dell'Aquila del 2009, TGcom24, Tiziano Ferro, TV Sorrisi e Canzoni, Zucchero (cantante). Espandi índice (13 più) »

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo.

Album dal vivo e Discografia di Laura Pausini · Album dal vivo e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Ambrogio Lo Giudice

Inizialmente fotografo di copertine di album, nel 1992 ha fondato la Filmaster Clip, società italiana per la produzione di videoclip, e nel 2000 My-Tv, la prima televisione via internet italiana.

Ambrogio Lo Giudice e Discografia di Laura Pausini · Ambrogio Lo Giudice e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Amiche per l'Abruzzo

Amiche per l'Abruzzo è stato un concerto di iniziativa benefica, voluto e organizzato da Laura Pausini, che si è svolto il 21 giugno 2009 allo Stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano, dal primo pomeriggio fino a oltre mezzanotte, al quale hanno partecipato sul palco 43 artiste italiane e al quale hanno dato adesione, sotto varie forme, in totale 102 cantanti donne italiane.

Amiche per l'Abruzzo e Discografia di Laura Pausini · Amiche per l'Abruzzo e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Cantautore e Discografia di Laura Pausini · Cantautore e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Canzoni per parlare

Canzoni per parlare è un 33 giri di inediti del 1988 di Fiorella Mannoia, pubblicato per la DDD - La Drogueria di Drugolo (Catalogo: DDD 4608011 - Matrici: CI-DDD 4608011-1L/CI-DDD 4608011-2L) e distribuito dalla CBS; il disco viene prodotto da Piero Fabrizi ed arrangiato da Fio Zanotti e Celso Valli.

Canzoni per parlare e Discografia di Laura Pausini · Canzoni per parlare e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Certificazione delle vendite di dischi musicali e Discografia di Laura Pausini · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Claudio Baglioni e Discografia di Laura Pausini · Claudio Baglioni e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Compagnia Generale del Disco

La CGD (sigla di Compagnia Generale del Disco) è stata una casa discografica italiana attiva tra il 1948 e il 1988 e utilizzata come marchio fino al 2004.

Compagnia Generale del Disco e Discografia di Laura Pausini · Compagnia Generale del Disco e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Discografia di Laura Pausini · Corriere della Sera e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Donna d'Onna

Donna d'Onna è un brano musicale della cantante italiana Gianna Nannini scritto in collaborazione con Isabella Santacroce ed eseguita in duetto con Laura Pausini, Giorgia, Elisa e Fiorella Mannoia.

Discografia di Laura Pausini e Donna d'Onna · Donna d'Onna e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Dori Ghezzi

Divenuta nota negli anni sessanta grazie a successi come Casatschok, nel successivo decennio ha consolidato la sua notorietà grazie ad una prolifica collaborazione con Wess, con il quale ha formato per diversi anni un duo vocale di successo grazie a brani come Un corpo e un'anima.

Discografia di Laura Pausini e Dori Ghezzi · Dori Ghezzi e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Elisa (cantante 1977)

Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.

Discografia di Laura Pausini e Elisa (cantante 1977) · Elisa (cantante 1977) e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Enrico Ruggeri

Gli inizi della carriera musicale di Ruggeri risalgono al 1972, a 15 anni fonda il suo primo gruppo, gli Josafat, che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista del cantautore).

Discografia di Laura Pausini e Enrico Ruggeri · Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Federazione Industria Musicale Italiana

La Federazione Industria Musicale Italiana, nota anche con l'acronimo FIMI, è una federazione che rappresenta circa 2.500 imprese produttrici e distributrici in campo musicale e discografico.

Discografia di Laura Pausini e Federazione Industria Musicale Italiana · Federazione Industria Musicale Italiana e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Discografia di Laura Pausini e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Fiordaliso (cantante)

Nessuna descrizione.

Discografia di Laura Pausini e Fiordaliso (cantante) · Fiordaliso (cantante) e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Fiorella (album)

Fiorella è una raccolta di canzoni di Fiorella Mannoia, prodotto da Carlo Di Francesco per la Oyà e distribuito dalla Sony BMG.

Discografia di Laura Pausini e Fiorella (album) · Fiorella (album) e Fiorella Mannoia · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Discografia di Laura Pausini e Gianna Nannini · Fiorella Mannoia e Gianna Nannini · Mostra di più »

Gilberto Gil

Gil è un "tropicalista" che suona un samba postmoderno aggiornato con rock reggae e influenze africane (Bahia è la regione più nera del Brasile, patria di samba e religioni sincretiche afro-brasiliane, come il Candomblé o l'Umbanda).

Discografia di Laura Pausini e Gilberto Gil · Fiorella Mannoia e Gilberto Gil · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Discografia di Laura Pausini e Giorgia (cantante 1971) · Fiorella Mannoia e Giorgia (cantante 1971) · Mostra di più »

Irene Grandi

Una delle sue prime apparizioni televisive ufficiali risale al 20 novembre 1993 alla trasmissione Roxy Bar per promuovere il suo primo 45 giri Un motivo maledetto.

Discografia di Laura Pausini e Irene Grandi · Fiorella Mannoia e Irene Grandi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Discografia di Laura Pausini e Italia · Fiorella Mannoia e Italia · Mostra di più »

Ivano Fossati

Polistrumentista dal percorso articolato ed eterogeneo è considerato uno degli autori più importanti di tutto il panorama cantautorale italiano.

Discografia di Laura Pausini e Ivano Fossati · Fiorella Mannoia e Ivano Fossati · Mostra di più »

Jovanotti

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto.

Discografia di Laura Pausini e Jovanotti · Fiorella Mannoia e Jovanotti · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Discografia di Laura Pausini e La Repubblica (quotidiano) · Fiorella Mannoia e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Laura Pausini

Ha iniziato la sua carriera nel 1993, vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Novità con il brano La solitudine.

Discografia di Laura Pausini e Laura Pausini · Fiorella Mannoia e Laura Pausini · Mostra di più »

Luigi Schiavone

Chitarrista dei Kaos Rock a metà degli anni settanta, Luigi Schiavone è conosciuto soprattutto per essere il chitarrista di Enrico Ruggeri (nel gruppo Champagne Molotov) a partire dagli anni ottanta.

Discografia di Laura Pausini e Luigi Schiavone · Fiorella Mannoia e Luigi Schiavone · Mostra di più »

Marcella Bella

Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni, per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.

Discografia di Laura Pausini e Marcella Bella · Fiorella Mannoia e Marcella Bella · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Discografia di Laura Pausini e Milano · Fiorella Mannoia e Milano · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Discografia di Laura Pausini e New York · Fiorella Mannoia e New York · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Discografia di Laura Pausini e Parigi · Fiorella Mannoia e Parigi · Mostra di più »

Patty Pravo

Su nove partecipazioni al Festival di Sanremo è arrivata otto volte in finale, ottenendo inoltre numerosi premi speciali, tra cui quattro premi della critica, che si aggiungono a numerosi altri prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Discografia di Laura Pausini e Patty Pravo · Fiorella Mannoia e Patty Pravo · Mostra di più »

Q.P.G.A.

Q.P.G.A. è un doppio album di Claudio Baglioni, pubblicato il 27 novembre 2009.

Discografia di Laura Pausini e Q.P.G.A. · Fiorella Mannoia e Q.P.G.A. · Mostra di più »

Quello che le donne non dicono/Ti ruberò

Quello che le donne non dicono/Ti ruberò è un singolo di Fiorella Mannoia, pubblicato nel 1987 da DDD.

Discografia di Laura Pausini e Quello che le donne non dicono/Ti ruberò · Fiorella Mannoia e Quello che le donne non dicono/Ti ruberò · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Discografia di Laura Pausini e Rai · Fiorella Mannoia e Rai · Mostra di più »

Renato Zero

Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali.

Discografia di Laura Pausini e Renato Zero · Fiorella Mannoia e Renato Zero · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Discografia di Laura Pausini e Roma · Fiorella Mannoia e Roma · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Discografia di Laura Pausini e Stadio Giuseppe Meazza · Fiorella Mannoia e Stadio Giuseppe Meazza · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 2009

Il terremoto dell'Aquila del 2009 consiste in una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre 2008 e terminati nel 2012, con epicentri nell'intera area della città, della conca aquilana e di parte della provincia dell'Aquila (bassa Valle dell'Aterno, Monti della Laga e Monti dell'Alto Aterno).

Discografia di Laura Pausini e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Fiorella Mannoia e Terremoto dell'Aquila del 2009 · Mostra di più »

TGcom24

TGcom24, ufficialmente Mediaset TGcom24 è un canale televisivo italiano all-news prodotto da Mediaset nato il 28 novembre 2011.

Discografia di Laura Pausini e TGcom24 · Fiorella Mannoia e TGcom24 · Mostra di più »

Tiziano Ferro

Nel corso della sua carriera ha cantato anche in spagnolo, inglese, francese e portoghese.

Discografia di Laura Pausini e Tiziano Ferro · Fiorella Mannoia e Tiziano Ferro · Mostra di più »

TV Sorrisi e Canzoni

TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.

Discografia di Laura Pausini e TV Sorrisi e Canzoni · Fiorella Mannoia e TV Sorrisi e Canzoni · Mostra di più »

Zucchero (cantante)

È uno dei pochi artisti blues europei ad avere ancora successo a livello internazionale.

Discografia di Laura Pausini e Zucchero (cantante) · Fiorella Mannoia e Zucchero (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia

Discografia di Laura Pausini ha 411 relazioni, mentre Fiorella Mannoia ha 380. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 5.44% = 43 / (411 + 380).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Discografia di Laura Pausini e Fiorella Mannoia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »