Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Divide et impera (informatica)

Indice Divide et impera (informatica)

Divide et impera (in italiano «dividi e domina», «dividi e impera», «separa e conquista» o «dividi e conquista») indica, in informatica, un approccio per la risoluzione di problemi computazionali.

16 relazioni: Algoritmo, Algoritmo ricorsivo, Analisi (ingegneria del software), Divide et impera, Dividi e scegli, Informatica, Ingegneria del software, Lingua italiana, Locuzioni latine, Merge sort, Progettazione (ingegneria del software), Progettazione top-down e bottom-up, Prune and search, Quicksort, Software, Trasformata discreta di Fourier.

Algoritmo

Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari in un tempo ragionevole.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Algoritmo · Mostra di più »

Algoritmo ricorsivo

In informatica viene detto algoritmo ricorsivo un algoritmo espresso in termini di se stesso, ovvero in cui l'esecuzione dell'algoritmo su un insieme di dati comporta la semplificazione o suddivisione dell'insieme di dati e l'applicazione dello stesso algoritmo agli insiemi di dati semplificati.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Algoritmo ricorsivo · Mostra di più »

Analisi (ingegneria del software)

In ingegneria del software, l'analisi è una delle fasi del ciclo di vita del software; essa ha lo scopo generale di chiarire, dettagliare e documentare le funzioni, i servizi e le prestazioni che devono essere offerti da un sistema software o programma, al fine di risolvere un dato problema nel contesto in cui esso dovrà operare.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Analisi (ingegneria del software) · Mostra di più »

Divide et impera

Dīvĭdĕ et ĭmpĕrā (pronuncia dìvide et ìmpera; letteralmente «dividi e comanda») è una locuzione latina secondo cui il migliore espediente di una tirannide o di un'autorità qualsiasi per controllare e governare un popolo è dividerlo, provocando rivalità e fomentando discordie.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Divide et impera · Mostra di più »

Dividi e scegli

Il protocollo di dividi e scegli o, dall'inglese, divide and choose è un algoritmo utilizzato per assolvere alcune problematiche di divisione equa di beni o risorse.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Dividi e scegli · Mostra di più »

Informatica

L'informatica è la scienza applicata che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Informatica · Mostra di più »

Ingegneria del software

Per ingegneria del software (software engineering in inglese) si intende quella disciplina che si occupa dei processi produttivi e delle metodologie di sviluppo finalizzate alla realizzazione di sistemi software.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Ingegneria del software · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Lingua italiana · Mostra di più »

Locuzioni latine

Elenco delle locuzioni latine, molte delle quali in uso presso gli antichi Romani.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Locuzioni latine · Mostra di più »

Merge sort

Il merge sort è un algoritmo di ordinamento basato su confronti che utilizza un processo di risoluzione ricorsivo, sfruttando la tecnica del Divide et Impera, che consiste nella suddivisione del problema in sottoproblemi della stessa natura di dimensione via via più piccola.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Merge sort · Mostra di più »

Progettazione (ingegneria del software)

In ingegneria del software, la progettazione (talvolta detta anche progetto o disegno, dall'inglese design) è una fase del ciclo di vita del software.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Progettazione (ingegneria del software) · Mostra di più »

Progettazione top-down e bottom-up

I modelli top-down e bottom-up sono strategie di elaborazione dell'informazione e di gestione delle conoscenze, riguardanti principalmente il software e, per estensione, altre teorie umanistiche e teorie dei sistemi.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Progettazione top-down e bottom-up · Mostra di più »

Prune and search

Prune and search (in italiano "sfoltisci e cerca") è un metodo per risolvere problemi di ottimizzazione ideato da Nimrod Megiddo nel 1983.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Prune and search · Mostra di più »

Quicksort

Quicksort è un algoritmo di ordinamento ricorsivo in place non stabile.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Quicksort · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Software · Mostra di più »

Trasformata discreta di Fourier

In matematica, in particolare nell'analisi di Fourier, la trasformata discreta di Fourier, anche detta DFT (dall'acronimo inglese Discrete Fourier Transform), è un particolare tipo di trasformata di Fourier.

Nuovo!!: Divide et impera (informatica) e Trasformata discreta di Fourier · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »