Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Divide et impera (informatica) e Merge sort

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Divide et impera (informatica) e Merge sort

Divide et impera (informatica) vs. Merge sort

Divide et impera (in italiano «dividi e domina», «dividi e impera», «separa e conquista» o «dividi e conquista») indica, in informatica, un approccio per la risoluzione di problemi computazionali. Il merge sort è un algoritmo di ordinamento basato su confronti che utilizza un processo di risoluzione ricorsivo, sfruttando la tecnica del Divide et Impera, che consiste nella suddivisione del problema in sottoproblemi della stessa natura di dimensione via via più piccola.

Analogie tra Divide et impera (informatica) e Merge sort

Divide et impera (informatica) e Merge sort hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Algoritmo ricorsivo.

Algoritmo ricorsivo

In informatica viene detto algoritmo ricorsivo un algoritmo espresso in termini di se stesso, ovvero in cui l'esecuzione dell'algoritmo su un insieme di dati comporta la semplificazione o suddivisione dell'insieme di dati e l'applicazione dello stesso algoritmo agli insiemi di dati semplificati.

Algoritmo ricorsivo e Divide et impera (informatica) · Algoritmo ricorsivo e Merge sort · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Divide et impera (informatica) e Merge sort

Divide et impera (informatica) ha 16 relazioni, mentre Merge sort ha 8. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 4.17% = 1 / (16 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Divide et impera (informatica) e Merge sort. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »