Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eat the Phikis e Feiez

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eat the Phikis e Feiez

Eat the Phikis vs. Feiez

Eat the Phikis è un album del 1996 di Elio e le Storie Tese. All'attività di musicista, Feiez ha abbinato quella di tecnico del suono, lavorando nello studio di registrazione milanese Psycho, dove si è occupato di registrare e mixare, e spesso anche di suonare in alcuni album di artisti italiani come PFM (nell'album Miss Baker del 1987), Eugenio Finardi, Ligabue, Pitura Freska, Tazenda, Timoria, Massimo Riva, Taglia 42, Pierangelo Bertoli e Mina (nell'album Caterpillar del 1991), oltre naturamente ad Elio e le Storie Tese.

Analogie tra Eat the Phikis e Feiez

Eat the Phikis e Feiez hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Canto, Chitarra, Claudio Dentes, Craccracriccrecr, Del meglio del nostro meglio Vol. 1, Elio (cantante), Elio e le Storie Tese, Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986), Faso, Italia, Premiata Forneria Marconi, Rocco Tanica, Sassofono, Strumento a percussione, Tastiera elettronica.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Eat the Phikis · Basso elettrico e Feiez · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Eat the Phikis · Canto e Feiez · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Eat the Phikis · Chitarra e Feiez · Mostra di più »

Claudio Dentes

Ha esordito con Gianfranco Manfredi e Ricky Gianco verso la metà degli anni settanta.

Claudio Dentes e Eat the Phikis · Claudio Dentes e Feiez · Mostra di più »

Craccracriccrecr

Craccracriccrecr è un album del 1999 di Elio e le Storie Tese, dedicato a Feiez, membro del gruppo e scomparso durante la lavorazione.

Craccracriccrecr e Eat the Phikis · Craccracriccrecr e Feiez · Mostra di più »

Del meglio del nostro meglio Vol. 1

Del meglio del nostro meglio Vol.

Del meglio del nostro meglio Vol. 1 e Eat the Phikis · Del meglio del nostro meglio Vol. 1 e Feiez · Mostra di più »

Elio (cantante)

È voce solista della band ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Eat the Phikis e Elio (cantante) · Elio (cantante) e Feiez · Mostra di più »

Elio e le Storie Tese

Gli Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) sono stati un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano Belisari (in arte Elio) nel 1980.

Eat the Phikis e Elio e le Storie Tese · Elio e le Storie Tese e Feiez · Mostra di più »

Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986)

Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) è un album del 1993 di Elio e le Storie Tese.

Eat the Phikis e Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) · Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) e Feiez · Mostra di più »

Faso

Faso è il bassista dei gruppi musicali Elio e le Storie Tese, Trio Bobo e Biba Band.

Eat the Phikis e Faso · Faso e Feiez · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Eat the Phikis e Italia · Feiez e Italia · Mostra di più »

Premiata Forneria Marconi

La Premiata Forneria Marconi (nota anche come PFM) è un gruppo musicale rock progressivo italiano che ha avuto grande popolarità, sia in Italia sia a livello internazionale (nel Regno Unito, in America e in Giappone).

Eat the Phikis e Premiata Forneria Marconi · Feiez e Premiata Forneria Marconi · Mostra di più »

Rocco Tanica

Oltre all'attività principale di tastierista con Elio e le Storie Tese, a cui si è unito ufficialmente nel 1982, Tanica ha collaborato anche con diversi altri musicisti come: i Righeira, nelle hit L'estate sta finendo e Innamoratissimo (del quale è autore della musica con i Fratelli La Bionda); Massimo Ranieri, per cui ha curato anche l'arrangiamento e suonato l'introduzione al pianoforte di Perdere l'amore; ma anche Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni, Ricchi e Poveri, Sergio Caputo, Stefano Nosei, Max Pezzali, The Kolors, Claudio Bisio e Paola Cortellesi.

Eat the Phikis e Rocco Tanica · Feiez e Rocco Tanica · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Eat the Phikis e Sassofono · Feiez e Sassofono · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Eat the Phikis e Strumento a percussione · Feiez e Strumento a percussione · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Eat the Phikis e Tastiera elettronica · Feiez e Tastiera elettronica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eat the Phikis e Feiez

Eat the Phikis ha 167 relazioni, mentre Feiez ha 66. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.87% = 16 / (167 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eat the Phikis e Feiez. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »