Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Scrittura gotica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Scrittura gotica

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine vs. Scrittura gotica

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine apparse dal 1501 al 1600. Alcuni esempi delle principali grafie "spezzate". È definita gotica una particolare tipologia di grafie dell'alfabeto latino, sviluppatesi nell'Europa settentrionale a partire dall'XI secolo, e poi largamente diffuse in tutto il continente.

Analogie tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Scrittura gotica

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Scrittura gotica hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Germania, Goti, Spagna, Stampa a caratteri mobili, XVI secolo.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Francia · Francia e Scrittura gotica · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Germania · Germania e Scrittura gotica · Mostra di più »

Goti

I Goti (in latino Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invasero l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano d'Occidente, che, secondo le loro stesse tradizioni, erano originarie dell'isola di Gotland e della regione di Götaland in Svezia.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Goti · Goti e Scrittura gotica · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Spagna · Scrittura gotica e Spagna · Mostra di più »

Stampa a caratteri mobili

La stampa a caratteri mobili è una tecnica di stampa introdotta dal tedesco Johannes Gutenberg nel 1455, per quanto riguarda l'Europa.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Stampa a caratteri mobili · Scrittura gotica e Stampa a caratteri mobili · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e XVI secolo · Scrittura gotica e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Scrittura gotica

Editiones principes di opere latine - Cinquecentine ha 268 relazioni, mentre Scrittura gotica ha 62. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.82% = 6 / (268 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Editiones principes di opere latine - Cinquecentine e Scrittura gotica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »