Analogie tra Editto di Milano e Sedi imperiali romane
Editto di Milano e Sedi imperiali romane hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Augusta Treverorum, Augusto (titolo), Cesare (titolo), Costantino I, Costanzo Cloro, Diocleziano, Flavio Severo, Galerio, Impero romano, Licinio, Massenzio, Massimiano, Massimino Daia, Mediolanum, Nicomedia, Senato romano, Sirmio.
Augusta Treverorum
Augusta Treverorum (il cui significato latino era di "città di Augusto, nel paese dei Treveri") fu una città romana fondata sulle sponde del fiume Mosella nel territorio della tribù gallica dei Treveri della Gallia Belgica (oggi Treviri, in Germania).
Augusta Treverorum e Editto di Milano · Augusta Treverorum e Sedi imperiali romane ·
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Augusto (titolo) e Editto di Milano · Augusto (titolo) e Sedi imperiali romane ·
Cesare (titolo)
Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).
Cesare (titolo) e Editto di Milano · Cesare (titolo) e Sedi imperiali romane ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Editto di Milano · Costantino I e Sedi imperiali romane ·
Costanzo Cloro
I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.
Costanzo Cloro e Editto di Milano · Costanzo Cloro e Sedi imperiali romane ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Diocleziano e Editto di Milano · Diocleziano e Sedi imperiali romane ·
Flavio Severo
Valerio Severo nacque nelle province illiricheAurelio Vittore, Cesari XL, 1. da una famiglia di umili origini.Anonimo Valesiano IV, 9.
Editto di Milano e Flavio Severo · Flavio Severo e Sedi imperiali romane ·
Galerio
Proveniente da una famiglia provinciale di modesta estrazione socio-economica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.
Editto di Milano e Galerio · Galerio e Sedi imperiali romane ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Editto di Milano e Impero romano · Impero romano e Sedi imperiali romane ·
Licinio
Licinio nacque in Moesia da una famiglia di umili contadini daci, probabilmente attorno al 265.
Editto di Milano e Licinio · Licinio e Sedi imperiali romane ·
Massenzio
Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia. Secondo la volontà di Diocleziano e Massimiano, Costantino e Massenzio, figli, rispettivamente, di Costanzo Cloro e Massimiano stesso, avrebbero dovuto subentrare come cesari di Costanzo e Galerio, ma questi ultimi non li scelsero, optando per Severo e Massimino.
Editto di Milano e Massenzio · Massenzio e Sedi imperiali romane ·
Massimiano
Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari. Nell'estate avanzata del 285 soppresse la ribellione dei Bagaudi in Gallia; tra il 285 e il 288 combatté contro le tribù dei Germani lungo la frontiera del Reno; insieme a Diocleziano fece terra bruciata in profondità nel territorio degli Alemanni nel 288, diminuendo per qualche tempo il timore di un'invasione di Germani nelle province renane.
Editto di Milano e Massimiano · Massimiano e Sedi imperiali romane ·
Massimino Daia
Figlio della sorella di Galerio, Massimino nacque attorno all'anno 285 in Illyricum, da una famiglia dedita alla pastorizia. Fece la carriera militare, ricoprendo i ranghi di scutarius, Protector e tribunus.
Editto di Milano e Massimino Daia · Massimino Daia e Sedi imperiali romane ·
Mediolanum
Mediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica.
Editto di Milano e Mediolanum · Mediolanum e Sedi imperiali romane ·
Nicomedia
Nicomedia era un'antica città dell'Anatolia (dal greco, oggi la moderna İzmit in Turchia). Fu fondata attorno al 712/711 a.C. come colonia megarese con il nome di Astacus.
Editto di Milano e Nicomedia · Nicomedia e Sedi imperiali romane ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Editto di Milano e Senato romano · Sedi imperiali romane e Senato romano ·
Sirmio
Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava. L'attuale regione della Sirmia ha preso il nome da questa città.
Editto di Milano e Sirmio · Sedi imperiali romane e Sirmio ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Editto di Milano e Sedi imperiali romane
- Che cosa ha in comune Editto di Milano e Sedi imperiali romane
- Analogie tra Editto di Milano e Sedi imperiali romane
Confronto tra Editto di Milano e Sedi imperiali romane
Editto di Milano ha 71 relazioni, mentre Sedi imperiali romane ha 156. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 7.49% = 17 / (71 + 156).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Editto di Milano e Sedi imperiali romane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: