Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Lumia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Lumia

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 vs. Giuseppe Lumia

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 si è svolta tra il 29 ed il 31 gennaio dello stesso anno. Da sempre impegnato del settore cooperativo, è stato responsabile nazionale del Centro nazionale per lo sviluppo della cooperazione e dell'autogestione, vicepresidente nazionale della Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI), presidente del Movimento del Volontariato Italiano (Mo.V.I.) e tra i promotori nazionali della Costituente della strada.

Analogie tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Lumia

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Lumia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Francesco Campanella, Il Megafono - Lista Crocetta, Italia dei Valori, Partito Democratico (Italia), Pier Luigi Bersani, Senato della Repubblica, XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Camera dei deputati e Giuseppe Lumia · Mostra di più »

Francesco Campanella

Dopo una carriera politica lampo fu eletto, all'età di 24 anni circa, presidente del consiglio comunale di Villabate e mantenne la carica fino allo scioglimento del consiglio comunale stesso nel 1999, avvenuto a causa di infiltrazioni mafiose.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Francesco Campanella · Francesco Campanella e Giuseppe Lumia · Mostra di più »

Il Megafono - Lista Crocetta

Il Megafono - Lista Crocetta è stato un partito politico regionalista di centrosinistra e presieduto dall'ex Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Il Megafono - Lista Crocetta · Giuseppe Lumia e Il Megafono - Lista Crocetta · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Italia dei Valori · Giuseppe Lumia e Italia dei Valori · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Partito Democratico (Italia) · Giuseppe Lumia e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Pier Luigi Bersani · Giuseppe Lumia e Pier Luigi Bersani · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Senato della Repubblica · Giuseppe Lumia e Senato della Repubblica · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Giuseppe Lumia e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Lumia

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 ha 271 relazioni, mentre Giuseppe Lumia ha 50. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.49% = 8 / (271 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Giuseppe Lumia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »