Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Marco Di Lello

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Marco Di Lello

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 vs. Marco Di Lello

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 si è svolta tra il 29 ed il 31 gennaio dello stesso anno. È stato coordinatore della segreteria nazionale del Partito Socialista Italiano, nonché deputato dal 2013 al 2018.

Analogie tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Marco Di Lello

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Marco Di Lello hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Claudio Fava, Indipendente (politica), Lello Di Gioia, Moderati, Nello Formisano, Nichi Vendola, Partito Democratico (Italia), Partito Liberale Italiano (1997), Partito Socialista Italiano (2007), Riccardo Nencini, Sinistra Ecologia Libertà, XVII legislatura della Repubblica Italiana.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Camera dei deputati e Marco Di Lello · Mostra di più »

Claudio Fava

Già Coordinatore Nazionale del movimento Sinistra Democratica, Parlamentare europeo e deputato della Repubblica, è stato Coordinatore della Segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

Claudio Fava e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 · Claudio Fava e Marco Di Lello · Mostra di più »

Indipendente (politica)

Un indipendente è un politico che non è affiliato ad alcun partito.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Indipendente (politica) · Indipendente (politica) e Marco Di Lello · Mostra di più »

Lello Di Gioia

Studia scienze politiche specializzandosi in economia industriale e diviene segretario provinciale della Uilm di Foggia.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Lello Di Gioia · Lello Di Gioia e Marco Di Lello · Mostra di più »

Moderati

I Moderati sono un partito politico italiano radicato principalmente nella provincia di Torino, nonché in Piemonte, ma presente anche in Lombardia, Emilia-Romagna, Campania e Sicilia.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Moderati · Marco Di Lello e Moderati · Mostra di più »

Nello Formisano

Laureato in giurisprudenza, avvocato, già mandatario SIAE, già senatore dal 2001 al 2008 e deputato dal 2008 al 2018.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Nello Formisano · Marco Di Lello e Nello Formisano · Mostra di più »

Nichi Vendola

Già presidente nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, è stato presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Nichi Vendola · Marco Di Lello e Nichi Vendola · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Partito Democratico (Italia) · Marco Di Lello e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Liberale Italiano (1997)

Il Partito Liberale Italiano (PLI, fino al 2004 Partito Liberale) è un partito politico italiano fondato nel 1997.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Partito Liberale Italiano (1997) · Marco Di Lello e Partito Liberale Italiano (1997) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Partito Socialista Italiano (2007) · Marco Di Lello e Partito Socialista Italiano (2007) · Mostra di più »

Riccardo Nencini

Suo zio era il ciclista Gastone Nencini, celebre negli anni Cinquanta e vincitore, tra l'altro, di Giro d'Italia e Tour de France.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Riccardo Nencini · Marco Di Lello e Riccardo Nencini · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Sinistra Ecologia Libertà · Marco Di Lello e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

XVII legislatura della Repubblica Italiana

La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Marco Di Lello e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Marco Di Lello

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 ha 271 relazioni, mentre Marco Di Lello ha 33. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.28% = 13 / (271 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2015 e Marco Di Lello. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »