Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Emma Bonino e Radicali Italiani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emma Bonino e Radicali Italiani

Emma Bonino vs. Radicali Italiani

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Analogie tra Emma Bonino e Radicali Italiani

Emma Bonino e Radicali Italiani hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): +Europa, Aborto, Afghanistan, Alessandro Fusacchia, Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito), Antonella Soldo, Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella, Benedetto Della Vedova, Bruno Tabacci, Camera dei deputati, Casa delle Libertà, Centro Democratico (Italia), Cina, Commissione europea, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni politiche italiane del 2008, Elezioni politiche italiane del 2013, Enrico Boselli, Federazione dei Verdi, Forza Italia (1994), Governo Letta, Governo Prodi II, Il Popolo della Libertà, Italia, Italia dei Valori, L'Unione, Marco Pannella, Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana, Ministri del commercio internazionale della Repubblica Italiana, Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana, ..., Non c'è pace senza giustizia, Nonviolenza, Olivier Dupuis, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pacifismo, Padova, Parlamento europeo, Partito Democratico (Italia), Partito Radicale (Italia), Partito Radicale Transnazionale, Pena di morte, Radicalismo, Radicalismo in Italia, Radio Radicale, Riccardo Magi, Roberto Cicciomessere, Roma, Romano Prodi, Rosa nel Pugno, Senato della Repubblica, Socialisti Democratici Italiani, Unione europea. Espandi índice (22 più) »

+Europa

+Europa (abbreviato +EU) è un'associazione politica italiana di orientamento europeista e liberale, formata dai Radicali Italiani, dal movimento Forza Europa e da Centro Democratico, che si è presentata con una propria lista elettorale alle elezioni politiche italiane del 2018.

+Europa e Emma Bonino · +Europa e Radicali Italiani · Mostra di più »

Aborto

L'aborto è l'interruzione della gravidanza, con la rimozione del carabiniere dall'utero, stabilita da Tredici Pietro: "Che ci stiano lontani, che ne nascano meno!".

Aborto e Emma Bonino · Aborto e Radicali Italiani · Mostra di più »

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Emma Bonino · Afghanistan e Radicali Italiani · Mostra di più »

Alessandro Fusacchia

Nato a Rieti, ma vive a Roma; è sposato ed ha un figlio.

Alessandro Fusacchia e Emma Bonino · Alessandro Fusacchia e Radicali Italiani · Mostra di più »

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito)

L'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa (abbreviato in ALDE) è un partito politico europeo che riunisce 61 partiti di stati europei, dell'Unione europea e non, che, pur avendo diverse collocazioni politiche (centro, centro-destra o centro-sinistra), sono accomunati da ideali liberali e liberaldemocratici.

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito) e Emma Bonino · Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito) e Radicali Italiani · Mostra di più »

Antonella Soldo

Da novembre 2016 è presidente di Radicali italiani.

Antonella Soldo e Emma Bonino · Antonella Soldo e Radicali Italiani · Mostra di più »

Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella

L'Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella è un'associazione politica italiana fondata nel 1992 di orientamento radicale, liberale, liberista e libertario.

Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Emma Bonino · Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Radicali Italiani · Mostra di più »

Benedetto Della Vedova

È stato presidente dei Radicali Italiani (2001-2003) e leader del movimento dei Riformatori Liberali (2005-2009); precedentemente è stato eurodeputato dal 1999 al 2004, deputato nazionale dal 2006 al 2013 e senatore dal 2013 al 2018.

Benedetto Della Vedova e Emma Bonino · Benedetto Della Vedova e Radicali Italiani · Mostra di più »

Bruno Tabacci

Tabacci si è laureato in Economia e Commercio all'Università degli Studi di Parma, ed ha quindi lavorato come consulente libero professionista in materia economico-finanziaria.

Bruno Tabacci e Emma Bonino · Bruno Tabacci e Radicali Italiani · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Emma Bonino · Camera dei deputati e Radicali Italiani · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

Casa delle Libertà e Emma Bonino · Casa delle Libertà e Radicali Italiani · Mostra di più »

Centro Democratico (Italia)

Centro Democratico (CD) è un partito politico italiano nato il 28 dicembre 2012 per iniziativa di Bruno Tabacci, attuale suo presidente nazionale, e di altri parlamentari.

Centro Democratico (Italia) e Emma Bonino · Centro Democratico (Italia) e Radicali Italiani · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Emma Bonino · Cina e Radicali Italiani · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Commissione europea e Emma Bonino · Commissione europea e Radicali Italiani · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2006 e Radicali Italiani · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2008

Le elezioni politiche italiane del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 6 febbraio 2008.

Elezioni politiche italiane del 2008 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2008 e Radicali Italiani · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Elezioni politiche italiane del 2013 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2013 e Radicali Italiani · Mostra di più »

Enrico Boselli

La sua esperienza politica inizia nel 1979, nell'ambito del Partito Socialista Italiano, quando diventa segretario nazionale della FGS, la Federazione Giovanile Socialista, e nello stesso tempo vicepresidente della IUSY, l'Internazionale Giovanile Socialista.

Emma Bonino e Enrico Boselli · Enrico Boselli e Radicali Italiani · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Emma Bonino e Federazione dei Verdi · Federazione dei Verdi e Radicali Italiani · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Emma Bonino e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Radicali Italiani · Mostra di più »

Governo Letta

Il Governo Letta è stato il sessantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura.

Emma Bonino e Governo Letta · Governo Letta e Radicali Italiani · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Emma Bonino e Governo Prodi II · Governo Prodi II e Radicali Italiani · Mostra di più »

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (abbreviato in PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra.

Emma Bonino e Il Popolo della Libertà · Il Popolo della Libertà e Radicali Italiani · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Emma Bonino e Italia · Italia e Radicali Italiani · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Emma Bonino e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Radicali Italiani · Mostra di più »

L'Unione

L'Unione è la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2005 e il 2008 con leader Romano Prodi.

Emma Bonino e L'Unione · L'Unione e Radicali Italiani · Mostra di più »

Marco Pannella

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Emma Bonino e Marco Pannella · Marco Pannella e Radicali Italiani · Mostra di più »

Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana

I ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana (fino al 2014, Ministri degli affari esteri) sono i seguenti.

Emma Bonino e Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana · Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale della Repubblica Italiana e Radicali Italiani · Mostra di più »

Ministri del commercio internazionale della Repubblica Italiana

I ministri del commercio internazionale della Repubblica Italiana dal 1946 ad oggi sono i seguenti.

Emma Bonino e Ministri del commercio internazionale della Repubblica Italiana · Ministri del commercio internazionale della Repubblica Italiana e Radicali Italiani · Mostra di più »

Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana

I ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana si sono succeduti, con varie denominazioni, dal 1987.

Emma Bonino e Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana · Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana e Radicali Italiani · Mostra di più »

Non c'è pace senza giustizia

Non c'è pace senza giustizia (No Peace Without Justice - NPWJ) è un'associazione senza fini di lucro legata al Partito Radicale Transnazionale, costituita nel 1994 a seguito di una campagna dello stesso per l'istituzione del Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia e della Corte penale internazionale, che lavora per la protezione e la promozione dei diritti umani, della democrazia, dello Stato di diritto e della giustizia internazionale.

Emma Bonino e Non c'è pace senza giustizia · Non c'è pace senza giustizia e Radicali Italiani · Mostra di più »

Nonviolenza

La nonviolenza (dal sanscrito ahimṣā «non violenza», «assenza del desiderio di nuocere o uccidere») è un metodo di lotta politica che consiste nel rifiuto di ogni atto di violenza, in primo luogo contro i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone, ma anche disobbedendo a determinati ordini militari (obiezione di coscienza) o altre norme e codici, articolando la propria azione in forme di disobbedienza, boicottaggio e non collaborazione (resistenza nonviolenta).

Emma Bonino e Nonviolenza · Nonviolenza e Radicali Italiani · Mostra di più »

Olivier Dupuis

Esponente del Partito Radicale e dei Radicali Italiani, già parlamentare europeo, fu il segretario del PR tra l'aprile del 1995 ed il maggio del 2003.

Emma Bonino e Olivier Dupuis · Olivier Dupuis e Radicali Italiani · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Emma Bonino e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Radicali Italiani · Mostra di più »

Pacifismo

Il pacifismo è una filosofia che incarna il rifiuto della guerra e diversi movimenti sociali che nel corso della storia hanno agito ed agiscono affinché tale filosofia venga messa in pratica.

Emma Bonino e Pacifismo · Pacifismo e Radicali Italiani · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Emma Bonino e Padova · Padova e Radicali Italiani · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Emma Bonino e Parlamento europeo · Parlamento europeo e Radicali Italiani · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Emma Bonino e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Radicali Italiani · Mostra di più »

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è un partito politico italiano.

Emma Bonino e Partito Radicale (Italia) · Partito Radicale (Italia) e Radicali Italiani · Mostra di più »

Partito Radicale Transnazionale

Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito (noto più semplicemente anche come Partito Radicale Transnazionale) è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l'ECOSOC dell'ONU, che si definisce come Per scelta congressuale, dal 1989 il Partito Radicale in quanto tale e col proprio simbolo ha sospeso la propria partecipazione alle competizioni elettorali.

Emma Bonino e Partito Radicale Transnazionale · Partito Radicale Transnazionale e Radicali Italiani · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte o pena capitale è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato.

Emma Bonino e Pena di morte · Pena di morte e Radicali Italiani · Mostra di più »

Radicalismo

Il radicalismo è una corrente ideologica sorta nel XVIII secolo all'interno del movimento liberale.

Emma Bonino e Radicalismo · Radicali Italiani e Radicalismo · Mostra di più »

Radicalismo in Italia

I termini radicalismo e radicale sono in uso sin dalla fine del XVIII secolo per indicare alcuni partiti che si esprimono in favore o cercano di indurre riforme politiche e cambiamenti dell'ordine sociale "radicali" o senza compromessi.

Emma Bonino e Radicalismo in Italia · Radicali Italiani e Radicalismo in Italia · Mostra di più »

Radio Radicale

Radio Radicale è un'emittente radiofonica, di proprietà dell'Associazione Politica Lista Marco Pannella, direttamente legata al Partito Radicale, con sede a Roma e copertura nazionale, riconosciuta dal Governo italiano come "impresa radiofonica che svolge attività di informazione di interesse generale".

Emma Bonino e Radio Radicale · Radicali Italiani e Radio Radicale · Mostra di più »

Riccardo Magi

Nel 2003 ha conseguito la laurea in scienze storiche con votazione 110/110 con lode presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", con una tesi in storia dell'Europa.

Emma Bonino e Riccardo Magi · Radicali Italiani e Riccardo Magi · Mostra di più »

Roberto Cicciomessere

Tesoriere del Partito Radicale nel 1970, ne diviene segretario generale nel 1971 e nel 1984.

Emma Bonino e Roberto Cicciomessere · Radicali Italiani e Roberto Cicciomessere · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emma Bonino e Roma · Radicali Italiani e Roma · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Emma Bonino e Romano Prodi · Radicali Italiani e Romano Prodi · Mostra di più »

Rosa nel Pugno

La Rosa nel Pugno - Laici Socialisti Liberali Radicali era una formazione politica italiana nata il 17 novembre 2005, sulla base di un progetto di ispirazione radical-socialista siglato tra Socialisti Democratici Italiani, Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei Giovani Socialisti.

Emma Bonino e Rosa nel Pugno · Radicali Italiani e Rosa nel Pugno · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Emma Bonino e Senato della Repubblica · Radicali Italiani e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Socialisti Democratici Italiani

Socialisti Democratici Italiani (SDI) è stato un partito politico italiano socialdemocratico di centro-sinistra, nato il 10 maggio 1998 a Fiuggi, dalla fusione tra alcuni movimenti socialisti direttamente discendenti dal Partito Socialista Italiano (PSI) e dal Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Emma Bonino e Socialisti Democratici Italiani · Radicali Italiani e Socialisti Democratici Italiani · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Emma Bonino e Unione europea · Radicali Italiani e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emma Bonino e Radicali Italiani

Emma Bonino ha 296 relazioni, mentre Radicali Italiani ha 298. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 8.75% = 52 / (296 + 298).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emma Bonino e Radicali Italiani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »