Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Emma Bonino e Marco Pannella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emma Bonino e Marco Pannella

Emma Bonino vs. Marco Pannella

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Analogie tra Emma Bonino e Marco Pannella

Emma Bonino e Marco Pannella hanno 64 punti in comune (in Unionpedia): Adele Faccio, Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa, Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito), Angelo Bonelli, Anni 1970, Assemblea generale delle Nazioni Unite, Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella, Camera dei deputati, Corte penale internazionale, Dalai Lama, Deputato, Elezioni politiche italiane del 2006, Elezioni politiche italiane del 2013, Enrico Boselli, Euro, Eurodeputato, Forza Italia (1994), Giovanni Leone, Giovanni Negri, Italia, IX legislatura della Repubblica Italiana, Kaos edizioni, Kosovo, La Repubblica (quotidiano), Marcello Crivellini, Marijuana, Mauro Mellini, Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura, Membri italiani del Parlamento europeo della II legislatura, Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura, ..., Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura, Milano, Non c'è pace senza giustizia, Nonviolenza, Novara, Olivier Dupuis, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pacifismo, Parigi, Parlamento europeo, Partito Democratico (Italia), Partito Democratico Europeo, Partito Radicale (Italia), Partito Radicale Transnazionale, Pena di morte, Polo delle Libertà, Presidente della Repubblica Italiana, Radicali Italiani, Radicalismo, Radio Radicale, Roberto Cicciomessere, Roma, Rosa nel Pugno, Senato della Repubblica, Socialisti Democratici Italiani, Torino, Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia, Unione europea, Vercelli, VII legislatura della Repubblica Italiana, VIII legislatura della Repubblica Italiana, X legislatura della Repubblica Italiana, XI legislatura della Repubblica Italiana. Espandi índice (34 più) »

Adele Faccio

Nipote della scrittrice Sibilla Aleramo, studia lingue all'Università di Genova prima di militare nelle file della resistenza nella lotta per la liberazione dal nazifascismo come staffetta partigiana.

Adele Faccio e Emma Bonino · Adele Faccio e Marco Pannella · Mostra di più »

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa

L'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (in inglese: Alliance of Liberals and Democrats for Europe - ALDE; in francese: Alliance des Démocrates et des Libéraux pour l'Europe - ADLE) è un gruppo politico del Parlamento europeo.

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa e Emma Bonino · Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa e Marco Pannella · Mostra di più »

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito)

L'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa (abbreviato in ALDE) è un partito politico europeo che riunisce 61 partiti di stati europei, dell'Unione europea e non, che, pur avendo diverse collocazioni politiche (centro, centro-destra o centro-sinistra), sono accomunati da ideali liberali e liberaldemocratici.

Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito) e Emma Bonino · Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito) e Marco Pannella · Mostra di più »

Angelo Bonelli

Il suo impegno politico ed ecologista inizia nelle associazioni ambientaliste e nei Verdi.

Angelo Bonelli e Emma Bonino · Angelo Bonelli e Marco Pannella · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Emma Bonino · Anni 1970 e Marco Pannella · Mostra di più »

Assemblea generale delle Nazioni Unite

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite (anche UNGA, United Nations General Assembly) è il principale e più rappresentativo organo istituzionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Assemblea generale delle Nazioni Unite e Emma Bonino · Assemblea generale delle Nazioni Unite e Marco Pannella · Mostra di più »

Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella

L'Associazione politica nazionale Lista Marco Pannella è un'associazione politica italiana fondata nel 1992 di orientamento radicale, liberale, liberista e libertario.

Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Emma Bonino · Associazione Politica Nazionale Lista Marco Pannella e Marco Pannella · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Emma Bonino · Camera dei deputati e Marco Pannella · Mostra di più »

Corte penale internazionale

La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC, in francese: Cour pénale internationale) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede all'Aia, nei Paesi Bassi.

Corte penale internazionale e Emma Bonino · Corte penale internazionale e Marco Pannella · Mostra di più »

Dalai Lama

L'espressione dalai lama (grafia tibetana: ཏ་ལའི་བླ་མ, traslitterazione Wylie: tala'i bla-ma; trascrizione fonetica italianizzata: "talee lama"; trascrizione semplificata THL: "talé lama"; intende: "maestro oceanico") è il titolo onorifico con cui si indica quel rinomato bla ma appartenente al lignaggio (སྐུ་ཕྲེང་, sku phreng) dei sprul sku (སྤྲུལ་སྐུ, THL: ་trülku, "lama incarnati") e guida spirituale della tradizione buddhista tibetana del dge lugs (དགེ་ལུགས, THL: geluk).

Dalai Lama e Emma Bonino · Dalai Lama e Marco Pannella · Mostra di più »

Deputato

Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.

Deputato e Emma Bonino · Deputato e Marco Pannella · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2006 e Marco Pannella · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Elezioni politiche italiane del 2013 e Emma Bonino · Elezioni politiche italiane del 2013 e Marco Pannella · Mostra di più »

Enrico Boselli

La sua esperienza politica inizia nel 1979, nell'ambito del Partito Socialista Italiano, quando diventa segretario nazionale della FGS, la Federazione Giovanile Socialista, e nello stesso tempo vicepresidente della IUSY, l'Internazionale Giovanile Socialista.

Emma Bonino e Enrico Boselli · Enrico Boselli e Marco Pannella · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Emma Bonino e Euro · Euro e Marco Pannella · Mostra di più »

Eurodeputato

Eurodeputato (anche europarlamentare o MEP, Membro dell'Europarlamento) è il termine che designa colui che viene eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.

Emma Bonino e Eurodeputato · Eurodeputato e Marco Pannella · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Emma Bonino e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Marco Pannella · Mostra di più »

Giovanni Leone

Professore di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Emma Bonino e Giovanni Leone · Giovanni Leone e Marco Pannella · Mostra di più »

Giovanni Negri

Giovane attivista del Partito Radicale e "beniamino" di Marco Pannella, quest'ultimo già nel 1979 lo propose alla segreteria del PR ma l'opposizione interna, guidata da Giulio Ercolessi e Giuseppe Ramadori, ottenne quasi il 50% dei voti e impedì a Negri di ottenere l'incarico: al suo posto venne eletto Giuseppe Rippa.

Emma Bonino e Giovanni Negri · Giovanni Negri e Marco Pannella · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Emma Bonino e Italia · Italia e Marco Pannella · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

Emma Bonino e IX legislatura della Repubblica Italiana · IX legislatura della Repubblica Italiana e Marco Pannella · Mostra di più »

Kaos edizioni

La Kaos edizioni è una casa editrice milanese fondata nel 1985 e precedentemente conosciuta come Gammalibri, che ha come caratteristica di pubblicare nella stragrande maggioranza dei casi libri di inchiesta, critica sociale e controinformazione, anche definiti "scandalosi" o "beffardi".

Emma Bonino e Kaos edizioni · Kaos edizioni e Marco Pannella · Mostra di più »

Kosovo

Il Kosovo o CossovoLa pronuncia classica, Còssovo, è variamente attestata: cfr.

Emma Bonino e Kosovo · Kosovo e Marco Pannella · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Emma Bonino e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Marco Pannella · Mostra di più »

Marcello Crivellini

Esponente del Partito Radicale, è eletto per la prima volta alla Camera in occasione delle elezioni politiche del 1979, subentrando a Sergio Stanzani, optante per il Senato.

Emma Bonino e Marcello Crivellini · Marcello Crivellini e Marco Pannella · Mostra di più »

Marijuana

La marijuana (talora indicata come gangia, dal termine hindi गांजा, Gānjā) è una sostanza psicoattiva che si ottiene dalle infiorescenze essiccate delle piante femminili di canapa (Cannabis).

Emma Bonino e Marijuana · Marco Pannella e Marijuana · Mostra di più »

Mauro Mellini

È stato parlamentare del Partito Radicale, di cui fu tra i fondatori.

Emma Bonino e Mauro Mellini · Marco Pannella e Mauro Mellini · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura

L'Italia ha diritto a 81 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 1979.

Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della I legislatura · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della II legislatura

L'Italia ha diritto a 81 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 1984.

Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della II legislatura · Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della II legislatura · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura

L'Italia ha diritto a 87 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 1999.

Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura · Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della V legislatura · Mostra di più »

Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura

L'Italia ha diritto a 78 membri nel Parlamento europeo, eletti a suffragio universale in seguito alle elezioni europee del 2004.

Emma Bonino e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Marco Pannella e Membri italiani del Parlamento europeo della VI legislatura · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Emma Bonino e Milano · Marco Pannella e Milano · Mostra di più »

Non c'è pace senza giustizia

Non c'è pace senza giustizia (No Peace Without Justice - NPWJ) è un'associazione senza fini di lucro legata al Partito Radicale Transnazionale, costituita nel 1994 a seguito di una campagna dello stesso per l'istituzione del Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia e della Corte penale internazionale, che lavora per la protezione e la promozione dei diritti umani, della democrazia, dello Stato di diritto e della giustizia internazionale.

Emma Bonino e Non c'è pace senza giustizia · Marco Pannella e Non c'è pace senza giustizia · Mostra di più »

Nonviolenza

La nonviolenza (dal sanscrito ahimṣā «non violenza», «assenza del desiderio di nuocere o uccidere») è un metodo di lotta politica che consiste nel rifiuto di ogni atto di violenza, in primo luogo contro i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone, ma anche disobbedendo a determinati ordini militari (obiezione di coscienza) o altre norme e codici, articolando la propria azione in forme di disobbedienza, boicottaggio e non collaborazione (resistenza nonviolenta).

Emma Bonino e Nonviolenza · Marco Pannella e Nonviolenza · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Emma Bonino e Novara · Marco Pannella e Novara · Mostra di più »

Olivier Dupuis

Esponente del Partito Radicale e dei Radicali Italiani, già parlamentare europeo, fu il segretario del PR tra l'aprile del 1995 ed il maggio del 2003.

Emma Bonino e Olivier Dupuis · Marco Pannella e Olivier Dupuis · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Emma Bonino e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Marco Pannella e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Emma Bonino e Organizzazione delle Nazioni Unite · Marco Pannella e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pacifismo

Il pacifismo è una filosofia che incarna il rifiuto della guerra e diversi movimenti sociali che nel corso della storia hanno agito ed agiscono affinché tale filosofia venga messa in pratica.

Emma Bonino e Pacifismo · Marco Pannella e Pacifismo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Emma Bonino e Parigi · Marco Pannella e Parigi · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Emma Bonino e Parlamento europeo · Marco Pannella e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Emma Bonino e Partito Democratico (Italia) · Marco Pannella e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Democratico Europeo

Il Partito Democratico Europeo (abbreviato in PDE) è un partito politico europeo di natura centrista che riunisce esponenti politici provenienti dall'area del cristianesimo sociale e del liberalismo sociale.

Emma Bonino e Partito Democratico Europeo · Marco Pannella e Partito Democratico Europeo · Mostra di più »

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è un partito politico italiano.

Emma Bonino e Partito Radicale (Italia) · Marco Pannella e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Partito Radicale Transnazionale

Il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito (noto più semplicemente anche come Partito Radicale Transnazionale) è un partito politico riconosciuto quale organizzazione non governativa con status consultivo generale di prima categoria presso l'ECOSOC dell'ONU, che si definisce come Per scelta congressuale, dal 1989 il Partito Radicale in quanto tale e col proprio simbolo ha sospeso la propria partecipazione alle competizioni elettorali.

Emma Bonino e Partito Radicale Transnazionale · Marco Pannella e Partito Radicale Transnazionale · Mostra di più »

Pena di morte

La pena di morte o pena capitale è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato.

Emma Bonino e Pena di morte · Marco Pannella e Pena di morte · Mostra di più »

Polo delle Libertà

Il Polo delle Libertà (PdL) è stata una coalizione elettorale di centro-destra presentatasi in occasione delle elezioni politiche italiane del 1994.

Emma Bonino e Polo delle Libertà · Marco Pannella e Polo delle Libertà · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Emma Bonino e Presidente della Repubblica Italiana · Marco Pannella e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Emma Bonino e Radicali Italiani · Marco Pannella e Radicali Italiani · Mostra di più »

Radicalismo

Il radicalismo è una corrente ideologica sorta nel XVIII secolo all'interno del movimento liberale.

Emma Bonino e Radicalismo · Marco Pannella e Radicalismo · Mostra di più »

Radio Radicale

Radio Radicale è un'emittente radiofonica, di proprietà dell'Associazione Politica Lista Marco Pannella, direttamente legata al Partito Radicale, con sede a Roma e copertura nazionale, riconosciuta dal Governo italiano come "impresa radiofonica che svolge attività di informazione di interesse generale".

Emma Bonino e Radio Radicale · Marco Pannella e Radio Radicale · Mostra di più »

Roberto Cicciomessere

Tesoriere del Partito Radicale nel 1970, ne diviene segretario generale nel 1971 e nel 1984.

Emma Bonino e Roberto Cicciomessere · Marco Pannella e Roberto Cicciomessere · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emma Bonino e Roma · Marco Pannella e Roma · Mostra di più »

Rosa nel Pugno

La Rosa nel Pugno - Laici Socialisti Liberali Radicali era una formazione politica italiana nata il 17 novembre 2005, sulla base di un progetto di ispirazione radical-socialista siglato tra Socialisti Democratici Italiani, Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei Giovani Socialisti.

Emma Bonino e Rosa nel Pugno · Marco Pannella e Rosa nel Pugno · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Emma Bonino e Senato della Repubblica · Marco Pannella e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Socialisti Democratici Italiani

Socialisti Democratici Italiani (SDI) è stato un partito politico italiano socialdemocratico di centro-sinistra, nato il 10 maggio 1998 a Fiuggi, dalla fusione tra alcuni movimenti socialisti direttamente discendenti dal Partito Socialista Italiano (PSI) e dal Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Emma Bonino e Socialisti Democratici Italiani · Marco Pannella e Socialisti Democratici Italiani · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Emma Bonino e Torino · Marco Pannella e Torino · Mostra di più »

Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia

Il Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia è stato un organo giudiziario delle Nazioni Unite a cui è stato affidato il compito di perseguire i crimini commessi nell'ex Jugoslavia negli anni successivi al 1991.

Emma Bonino e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Marco Pannella e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Emma Bonino e Unione europea · Marco Pannella e Unione europea · Mostra di più »

Vercelli

Vercelli (AFI:; Vërsèj in piemontese, Varséi in dialetto vercellese, Wertschaal in walser) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, situata nella parte orientale del Piemonte.

Emma Bonino e Vercelli · Marco Pannella e Vercelli · Mostra di più »

VII legislatura della Repubblica Italiana

La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.

Emma Bonino e VII legislatura della Repubblica Italiana · Marco Pannella e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Emma Bonino e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Marco Pannella e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

Emma Bonino e X legislatura della Repubblica Italiana · Marco Pannella e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Emma Bonino e XI legislatura della Repubblica Italiana · Marco Pannella e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emma Bonino e Marco Pannella

Emma Bonino ha 296 relazioni, mentre Marco Pannella ha 390. Come hanno in comune 64, l'indice di Jaccard è 9.33% = 64 / (296 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emma Bonino e Marco Pannella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »