Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emma Bonino e Sandro Pertini

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emma Bonino e Sandro Pertini

Emma Bonino vs. Sandro Pertini

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista (dopo Giuseppe Saragat) e unico esponente del PSI a ricoprire la carica.

Analogie tra Emma Bonino e Sandro Pertini

Emma Bonino e Sandro Pertini hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Camera dei deputati, Corriere della Sera, Egitto, Giovanni Leone, Governo, Italia, IX legislatura della Repubblica Italiana, Latina, Milano, Novara, Padova, Papa Giovanni Paolo II, Parigi, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Repubblica, Presidente della Repubblica Italiana, Roma, Senato della Repubblica, Torino, VII legislatura della Repubblica Italiana, VIII legislatura della Repubblica Italiana, Viterbo, X legislatura della Repubblica Italiana.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Emma Bonino · Anni 1980 e Sandro Pertini · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Emma Bonino · Camera dei deputati e Sandro Pertini · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Emma Bonino · Corriere della Sera e Sandro Pertini · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Emma Bonino · Egitto e Sandro Pertini · Mostra di più »

Giovanni Leone

Professore di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Emma Bonino e Giovanni Leone · Giovanni Leone e Sandro Pertini · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Emma Bonino e Governo · Governo e Sandro Pertini · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Emma Bonino e Italia · Italia e Sandro Pertini · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

Emma Bonino e IX legislatura della Repubblica Italiana · IX legislatura della Repubblica Italiana e Sandro Pertini · Mostra di più »

Latina

Latina è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio.

Emma Bonino e Latina · Latina e Sandro Pertini · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Emma Bonino e Milano · Milano e Sandro Pertini · Mostra di più »

Novara

Novara (Nuara in dialetto novarese e Noara in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte.

Emma Bonino e Novara · Novara e Sandro Pertini · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Emma Bonino e Padova · Padova e Sandro Pertini · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Emma Bonino e Papa Giovanni Paolo II · Papa Giovanni Paolo II e Sandro Pertini · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Emma Bonino e Parigi · Parigi e Sandro Pertini · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Emma Bonino e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Sandro Pertini · Mostra di più »

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è a capo dello Stato.

Emma Bonino e Presidente della Repubblica · Presidente della Repubblica e Sandro Pertini · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Emma Bonino e Presidente della Repubblica Italiana · Presidente della Repubblica Italiana e Sandro Pertini · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emma Bonino e Roma · Roma e Sandro Pertini · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Emma Bonino e Senato della Repubblica · Sandro Pertini e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Emma Bonino e Torino · Sandro Pertini e Torino · Mostra di più »

VII legislatura della Repubblica Italiana

La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.

Emma Bonino e VII legislatura della Repubblica Italiana · Sandro Pertini e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Emma Bonino e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Sandro Pertini e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Viterbo

Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese, Viterbium in latino medioevale) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia o Alto Lazio.

Emma Bonino e Viterbo · Sandro Pertini e Viterbo · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

Emma Bonino e X legislatura della Repubblica Italiana · Sandro Pertini e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emma Bonino e Sandro Pertini

Emma Bonino ha 296 relazioni, mentre Sandro Pertini ha 689. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.44% = 24 / (296 + 689).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emma Bonino e Sandro Pertini. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »