Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emma Bonino e Giovanni Leone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emma Bonino e Giovanni Leone

Emma Bonino vs. Giovanni Leone

È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014. Professore di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Analogie tra Emma Bonino e Giovanni Leone

Emma Bonino e Giovanni Leone hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): ANSA, Camera dei deputati, Forza Italia (1994), Giorgio Napolitano, Governo Berlusconi I, IX legislatura della Repubblica Italiana, Marco Pannella, Partito Radicale (Italia), Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Repubblica Italiana, Radicali Italiani, Roma, Romano Prodi, Sandro Pertini, Senato della Repubblica, VII legislatura della Repubblica Italiana, VIII legislatura della Repubblica Italiana, X legislatura della Repubblica Italiana, XI legislatura della Repubblica Italiana, XII legislatura della Repubblica Italiana.

ANSA

L'Agenzia Nazionale Stampa Associata, comunemente conosciuta con la sigla ANSA, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e la quinta al mondo dopo Reuters, AP, France Presse ed EFE.

ANSA e Emma Bonino · ANSA e Giovanni Leone · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Emma Bonino · Camera dei deputati e Giovanni Leone · Mostra di più »

Forza Italia (1994)

Forza Italia (FI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009 e poi rifondato in un omonimo partito il 16 novembre 2013.

Emma Bonino e Forza Italia (1994) · Forza Italia (1994) e Giovanni Leone · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

Emma Bonino e Giorgio Napolitano · Giorgio Napolitano e Giovanni Leone · Mostra di più »

Governo Berlusconi I

Il Governo Berlusconi I fu il cinquantunesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XII legislatura.

Emma Bonino e Governo Berlusconi I · Giovanni Leone e Governo Berlusconi I · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

Emma Bonino e IX legislatura della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e IX legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Marco Pannella

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Emma Bonino e Marco Pannella · Giovanni Leone e Marco Pannella · Mostra di più »

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è un partito politico italiano.

Emma Bonino e Partito Radicale (Italia) · Giovanni Leone e Partito Radicale (Italia) · Mostra di più »

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Emma Bonino e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Emma Bonino e Presidente della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Emma Bonino e Radicali Italiani · Giovanni Leone e Radicali Italiani · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emma Bonino e Roma · Giovanni Leone e Roma · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Emma Bonino e Romano Prodi · Giovanni Leone e Romano Prodi · Mostra di più »

Sandro Pertini

Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista (dopo Giuseppe Saragat) e unico esponente del PSI a ricoprire la carica.

Emma Bonino e Sandro Pertini · Giovanni Leone e Sandro Pertini · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Emma Bonino e Senato della Repubblica · Giovanni Leone e Senato della Repubblica · Mostra di più »

VII legislatura della Repubblica Italiana

La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.

Emma Bonino e VII legislatura della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Emma Bonino e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

Emma Bonino e X legislatura della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Emma Bonino e XI legislatura della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Emma Bonino e XII legislatura della Repubblica Italiana · Giovanni Leone e XII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emma Bonino e Giovanni Leone

Emma Bonino ha 296 relazioni, mentre Giovanni Leone ha 238. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.75% = 20 / (296 + 238).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emma Bonino e Giovanni Leone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »