Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eric Butorac e US Open 2016

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eric Butorac e US Open 2016

Eric Butorac vs. US Open 2016

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011. Gli US Open 2016 sono un torneo di tennis che si gioca su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Analogie tra Eric Butorac e US Open 2016

Eric Butorac e US Open 2016 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Seppi, ATP World Tour 2016, Bruno Soares, Feliciano López, Grande Slam (tennis), Guillermo García López, Horacio Zeballos, Jack Sock, Jamie Murray, Lu Yen-hsun, Marcos Baghdatis, Mate Pavić, Miša Zverev, New York, Pablo Cuevas, Rajeev Ram, Stan Wawrinka, US Open (tennis).

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e Eric Butorac · Andreas Seppi e US Open 2016 · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e Eric Butorac · ATP World Tour 2016 e US Open 2016 · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Bruno Soares e Eric Butorac · Bruno Soares e US Open 2016 · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Eric Butorac e Feliciano López · Feliciano López e US Open 2016 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Eric Butorac e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e US Open 2016 · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Eric Butorac e Guillermo García López · Guillermo García López e US Open 2016 · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Eric Butorac e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e US Open 2016 · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Eric Butorac e Jack Sock · Jack Sock e US Open 2016 · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Eric Butorac e Jamie Murray · Jamie Murray e US Open 2016 · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

Eric Butorac e Lu Yen-hsun · Lu Yen-hsun e US Open 2016 · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Eric Butorac e Marcos Baghdatis · Marcos Baghdatis e US Open 2016 · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Eric Butorac e Mate Pavić · Mate Pavić e US Open 2016 · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Eric Butorac e Miša Zverev · Miša Zverev e US Open 2016 · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Eric Butorac e New York · New York e US Open 2016 · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Eric Butorac e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e US Open 2016 · Mostra di più »

Rajeev Ram

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 18 aprile 2016, con la 56ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'11º posto il 20 marzo 2017.

Eric Butorac e Rajeev Ram · Rajeev Ram e US Open 2016 · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Eric Butorac e Stan Wawrinka · Stan Wawrinka e US Open 2016 · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Eric Butorac e US Open (tennis) · US Open (tennis) e US Open 2016 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eric Butorac e US Open 2016

Eric Butorac ha 136 relazioni, mentre US Open 2016 ha 288. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 4.25% = 18 / (136 + 288).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eric Butorac e US Open 2016. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »