Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Estensione vocale e Leontyne Price

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estensione vocale e Leontyne Price

Estensione vocale vs. Leontyne Price

L'estensione vocale è l'ambito dei suoni, dal più grave al più acuto, che la voce umana può produrre, generalmente variabile tra 80 Hz e 1500 Hz circa. In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè.

Analogie tra Estensione vocale e Leontyne Price

Estensione vocale e Leontyne Price hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Il flauto magico, Opera, Wolfgang Amadeus Mozart.

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Estensione vocale e Il flauto magico · Il flauto magico e Leontyne Price · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Estensione vocale e Opera · Leontyne Price e Opera · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Estensione vocale e Wolfgang Amadeus Mozart · Leontyne Price e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estensione vocale e Leontyne Price

Estensione vocale ha 37 relazioni, mentre Leontyne Price ha 109. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.05% = 3 / (37 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estensione vocale e Leontyne Price. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »