Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ettore Scola e Ruggero Maccari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ettore Scola e Ruggero Maccari

Ettore Scola vs. Ruggero Maccari

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987). È ricordato soprattutto per le sue collaborazioni con il regista e sceneggiatore Ettore Scola.

Analogie tra Ettore Scola e Ruggero Maccari

Ettore Scola e Ruggero Maccari hanno 55 punti in comune (in Unionpedia): Accadde al commissariato, Accadde al penitenziario, Adua e le compagne, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Ballando ballando, Brutti, sporchi e cattivi, Buonanotte... avvocato!, Commedia all'italiana, David di Donatello (premio), Due notti con Cleopatra, Fantasmi a Roma, Fermi tutti... arrivo io!, Gli anni ruggenti, Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo, I complessi, I cuori infranti, I giorni più belli, I mostri, I nuovi mostri, I pappagalli, Il carabiniere a cavallo, Il commissario Pepe, Il conte Max (film 1957), Il gaucho, Il magnifico cornuto, Il marito (film), Il mattatore, Il profeta (film 1968), Il sorpasso, ..., Il successo, Io la conoscevo bene, L'arcidiavolo (film 1966), La congiuntura, La famiglia (film 1987), La marcia su Roma, La Parmigiana, La visita (film 1963), Le dolci signore, Lo scapolo, Luciano Salce, Maccheroni (film), Made in Italy (film 1965), Mi permette, babbo!, Nata di marzo, Nino Manfredi, Passione d'amore, Permette? Rocco Papaleo, Premio Oscar, Se permettete parliamo di donne, Signore e signori, buonanotte, Steno, Thrilling (film), Una giornata particolare, Vittorio De Sica. Espandi índice (25 più) »

Accadde al commissariato

Accadde al commissariato è un film del 1954 diretto da Giorgio Simonelli con Alberto Sordi e Nino Taranto.

Accadde al commissariato e Ettore Scola · Accadde al commissariato e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Accadde al penitenziario

Accadde al penitenziario è un film comico del 1955, diretto da Giorgio Bianchi con Aldo Fabrizi e Alberto Sordi.

Accadde al penitenziario e Ettore Scola · Accadde al penitenziario e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Adua e le compagne

Adua e le compagne è un film drammatico di Antonio Pietrangeli del 1960 con Simone Signoret, Marcello Mastroianni, Sandra Milo, Emmanuelle Riva, sul tema della prostituzione in Italia, dopo l'approvazione della Legge Merlin che disponeva la chiusura delle case di tolleranza.

Adua e le compagne e Ettore Scola · Adua e le compagne e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Ettore Scola · Alberto Sordi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Aldo Fabrizi

Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di misurarsi sia in ruoli comici che drammatici.

Aldo Fabrizi e Ettore Scola · Aldo Fabrizi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Ballando ballando

Ballando ballando è un film del 1983 diretto da Ettore Scola.

Ballando ballando e Ettore Scola · Ballando ballando e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Brutti, sporchi e cattivi

Brutti, sporchi e cattivi è un film del 1976 diretto da Ettore Scola, con Nino Manfredi.

Brutti, sporchi e cattivi e Ettore Scola · Brutti, sporchi e cattivi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Buonanotte... avvocato!

Buonanotte...

Buonanotte... avvocato! e Ettore Scola · Buonanotte... avvocato! e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Commedia all'italiana

«La commedia all’italiana è questo: trattare con termini comici, divertenti, ironici, umoristici degli argomenti che sono invece drammatici.

Commedia all'italiana e Ettore Scola · Commedia all'italiana e Ruggero Maccari · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Ettore Scola · David di Donatello (premio) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Due notti con Cleopatra

Due notti con Cleopatra è un film del 1953 diretto da Mario Mattoli.

Due notti con Cleopatra e Ettore Scola · Due notti con Cleopatra e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Fantasmi a Roma

Fantasmi a Roma è un film del 1961 diretto da Antonio Pietrangeli.

Ettore Scola e Fantasmi a Roma · Fantasmi a Roma e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Fermi tutti... arrivo io!

Fermi tutti...

Ettore Scola e Fermi tutti... arrivo io! · Fermi tutti... arrivo io! e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Gli anni ruggenti

Gli anni ruggenti è un film del 1962 diretto dal regista Luigi Zampa, liberamente ispirato alla commedia L'ispettore generale di Nikolaj Gogol'.

Ettore Scola e Gli anni ruggenti · Gli anni ruggenti e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo

Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo è un film commedia del 1956 diretto da Mauro Bolognini, interpretato da Aldo Fabrizi, Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Gino Cervi, Nino Manfredi.

Ettore Scola e Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo · Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo e Ruggero Maccari · Mostra di più »

I complessi

I complessi è un film a episodi del 1965 diretto da Luigi Filippo D'Amico, Dino Risi e Franco Rossi.

Ettore Scola e I complessi · I complessi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

I cuori infranti

I cuori infranti è un film in due episodi del 1963 diretto da Gianni Puccini e Vittorio Caprioli.

Ettore Scola e I cuori infranti · I cuori infranti e Ruggero Maccari · Mostra di più »

I giorni più belli

I giorni più belli è un film del 1956 diretto da Mario Mattoli.

Ettore Scola e I giorni più belli · I giorni più belli e Ruggero Maccari · Mostra di più »

I mostri

I mostri è un film a episodi del 1963, diretto dal regista Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi.

Ettore Scola e I mostri · I mostri e Ruggero Maccari · Mostra di più »

I nuovi mostri

I nuovi mostri è un film collettivo a episodi italiano del 1977, diretto da Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola, a quindici anni dal precedente film a episodi I mostri diretto da Risi.

Ettore Scola e I nuovi mostri · I nuovi mostri e Ruggero Maccari · Mostra di più »

I pappagalli

I pappagalli è un film del 1955 diretto da Bruno Paolinelli con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi.

Ettore Scola e I pappagalli · I pappagalli e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il carabiniere a cavallo

Il carabiniere a cavallo è un film del 1961 diretto da Carlo Lizzani e interpretato, tra gli altri, da Nino Manfredi e Peppino De Filippo.

Ettore Scola e Il carabiniere a cavallo · Il carabiniere a cavallo e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il commissario Pepe

Il commissario Pepe è un film di Ettore Scola del 1969, tratto dall'omonimo romanzo di Ugo Facco De Lagarda.

Ettore Scola e Il commissario Pepe · Il commissario Pepe e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il conte Max (film 1957)

Il conte Max è un film del 1957 diretto da Giorgio Bianchi, con Vittorio De Sica e Alberto Sordi.

Ettore Scola e Il conte Max (film 1957) · Il conte Max (film 1957) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il gaucho

Il gaucho è un film del 1964 diretto da Dino Risi e interpretato, tra gli altri, da Vittorio Gassman, Amedeo Nazzari, Silvana Pampanini e Nino Manfredi, quest'ultimo vincitore del premio Grolla d'Oro per la miglior interpretazione maschile.

Ettore Scola e Il gaucho · Il gaucho e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il magnifico cornuto

Il magnifico cornuto è un film del 1964 diretto da Antonio Pietrangeli, adattato dalla classica pochade Le cocu magnifique (1921) di Fernand Crommelynck.Nel '99 è uscito il remake dell'omonimo film che vede protagonista come attore principale un ex giornalista scappato in Portogallo.

Ettore Scola e Il magnifico cornuto · Il magnifico cornuto e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il marito (film)

Il marito è una commedia del 1957, diretta dai registi Nanni Loy e Gianni Puccini.

Ettore Scola e Il marito (film) · Il marito (film) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il mattatore

Il mattatore è un film del 1960 diretto dal regista Dino Risi e interpretato da Vittorio Gassman.

Ettore Scola e Il mattatore · Il mattatore e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il profeta (film 1968)

Il profeta è un film commedia italiano del 1968 diretto da Dino Risi.

Ettore Scola e Il profeta (film 1968) · Il profeta (film 1968) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il sorpasso

Il sorpasso è un film del 1962, diretto da Dino Risi.

Ettore Scola e Il sorpasso · Il sorpasso e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Il successo

Il successo è un film del 1963 diretto da Mauro Morassi, con protagonisti Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant, la stessa coppia che l'anno precedente fu protagonista de Il sorpasso di Dino Risi; a quest'ultimo si deve parte della regia anche di questo film, da lui portato a termine.

Ettore Scola e Il successo · Il successo e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Io la conoscevo bene

Io la conoscevo bene è un film del 1965 di Antonio Pietrangeli.

Ettore Scola e Io la conoscevo bene · Io la conoscevo bene e Ruggero Maccari · Mostra di più »

L'arcidiavolo (film 1966)

L'arcidiavolo è un film italiano del 1966, diretto da Ettore Scola e liberamente ispirato al personaggio Belfagor arcidiavolo del Machiavelli, di genere storico-fantastico: innesta infatti vicende soprannaturali e di pura fantasia in un contesto reale, tra personaggi realmente esistiti.

Ettore Scola e L'arcidiavolo (film 1966) · L'arcidiavolo (film 1966) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La congiuntura

La congiuntura è un film del 1965 diretto da Ettore Scola.

Ettore Scola e La congiuntura · La congiuntura e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La famiglia (film 1987)

La famiglia è un film del 1987, diretto da Ettore Scola.

Ettore Scola e La famiglia (film 1987) · La famiglia (film 1987) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La marcia su Roma

La marcia su Roma è un film del 1962 diretto da Dino Risi.

Ettore Scola e La marcia su Roma · La marcia su Roma e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La Parmigiana

La Parmigiana è un film del 1963 diretto da Antonio Pietrangeli, tratto dal romanzo omonimo di Bruna Piatti (1910-1979).

Ettore Scola e La Parmigiana · La Parmigiana e Ruggero Maccari · Mostra di più »

La visita (film 1963)

La visita è un film del 1963 diretto da Antonio Pietrangeli.

Ettore Scola e La visita (film 1963) · La visita (film 1963) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Le dolci signore

Le dolci signore è un film del 1967 diretto da Luigi Zampa.

Ettore Scola e Le dolci signore · Le dolci signore e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Lo scapolo

Lo scapolo, noto anche con il titolo Alberto il conquistatore, è un film del 1955 (uscito per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane il 30 dicembre 1955) diretto da Antonio Pietrangeli ed interpretato, tra gli altri, da Alberto Sordi e Nino Manfredi.

Ettore Scola e Lo scapolo · Lo scapolo e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Luciano Salce

Luciano Salce nasce a Roma da una famiglia borghese; rimane orfano della madre appena nato, colpita da febbre puerperale; la donna si chiamava Clara Sponza, aveva 22 anni ed era originaria di Pesaro.

Ettore Scola e Luciano Salce · Luciano Salce e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Maccheroni (film)

Maccheroni è un film del 1985, diretto dal regista Ettore Scola.

Ettore Scola e Maccheroni (film) · Maccheroni (film) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Made in Italy (film 1965)

Made in Italy è un film italiano ad episodi del 1965, diretto da Nanni Loy.

Ettore Scola e Made in Italy (film 1965) · Made in Italy (film 1965) e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Mi permette, babbo!

Mi permette, babbo! è un film commedia del 1956, diretto dal regista Mario Bonnard, con Aldo Fabrizi, Alberto Sordi, Marisa De Leza, Riccardo Billi, Achille Majeroni, Turi Pandolfini, Paola Borboni.

Ettore Scola e Mi permette, babbo! · Mi permette, babbo! e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Nata di marzo

Nata di marzo è un film del 1958 diretto da Antonio Pietrangeli.

Ettore Scola e Nata di marzo · Nata di marzo e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Nino Manfredi

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Ettore Scola e Nino Manfredi · Nino Manfredi e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Passione d'amore

Passione d'amore è un film del 1981 diretto da Ettore Scola, tratto da Fosca, il più famoso romanzo dello scrittore Iginio Ugo Tarchetti, uscito a puntate sulla rivista «Il Pungolo» nel 1869 e raccolto in volume nello stesso anno.

Ettore Scola e Passione d'amore · Passione d'amore e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Permette? Rocco Papaleo

Permette? Rocco Papaleo è un film del 1971 diretto da Ettore Scola.

Ettore Scola e Permette? Rocco Papaleo · Permette? Rocco Papaleo e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Ettore Scola e Premio Oscar · Premio Oscar e Ruggero Maccari · Mostra di più »

Se permettete parliamo di donne

Se permettete parliamo di donne è un film a episodi del 1964 diretto da Ettore Scola, qui al suo esordio alla regia.

Ettore Scola e Se permettete parliamo di donne · Ruggero Maccari e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Signore e signori, buonanotte

Signore e signori, buonanotte è un film collettivo satirico italiano del 1976, scritto e diretto da Age, Benvenuti, Comencini, De Bernardi, Loy, Maccari, Magni, Monicelli, Pirro, Scarpelli e Scola, riuniti nella Cooperativa 15 maggio.

Ettore Scola e Signore e signori, buonanotte · Ruggero Maccari e Signore e signori, buonanotte · Mostra di più »

Steno

Influente e prolifico regista del cinema italiano, è ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l'ampia e poliedrica carriera cinematografica.

Ettore Scola e Steno · Ruggero Maccari e Steno · Mostra di più »

Thrilling (film)

Thrilling è un film in tre episodi del 1965 diretto da Carlo Lizzani, Ettore Scola e Gian Luigi Polidoro.

Ettore Scola e Thrilling (film) · Ruggero Maccari e Thrilling (film) · Mostra di più »

Una giornata particolare

Una giornata particolare è un film del 1977 diretto da Ettore Scola.

Ettore Scola e Una giornata particolare · Ruggero Maccari e Una giornata particolare · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Ettore Scola e Vittorio De Sica · Ruggero Maccari e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ettore Scola e Ruggero Maccari

Ettore Scola ha 165 relazioni, mentre Ruggero Maccari ha 178. Come hanno in comune 55, l'indice di Jaccard è 16.03% = 55 / (165 + 178).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ettore Scola e Ruggero Maccari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »