Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Euskaltel-Euskadi e Euskaltel-Euskadi 2007

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Euskaltel-Euskadi e Euskaltel-Euskadi 2007

Euskaltel-Euskadi vs. Euskaltel-Euskadi 2007

La Euskaltel-Euskadi (codice UCI: EUS), nome ufficiale "Fundación Ciclista Euskadi-Euskadiko Txirrindularitza Iraskundea", era una squadra maschile di ciclismo su strada basca attiva dal 1994 al 2013. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lEuskaltel-Euskadi nelle competizioni ufficiali della stagione 2007.

Analogie tra Euskaltel-Euskadi e Euskaltel-Euskadi 2007

Euskaltel-Euskadi e Euskaltel-Euskadi 2007 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Amets Txurruka, Circuiti continentali UCI, Gorka Gerrikagoitia, Haimar Zubeldia, Iñaki Isasi, Igor Antón, Jon Odriozola, Koldo Fernández, Mikel Astarloza, Orbea (azienda), Samuel Sánchez, Spagna, Tirreno-Adriatico, UCI ProTour, UCI ProTour 2007, Unai Etxebarria, Vuelta a España 2007.

Amets Txurruka

Passa professionista nel 2006 con il Team Barloworld.

Amets Txurruka e Euskaltel-Euskadi · Amets Txurruka e Euskaltel-Euskadi 2007 · Mostra di più »

Circuiti continentali UCI

I circuiti continentali sono cinque competizioni di ciclismo su strada, create dall'Unione Ciclistica Internazionale nel 2005, che raggruppano le principali gare in ogni continente e fanno da complemento all'UCI World Tour, di livello superiore.

Circuiti continentali UCI e Euskaltel-Euskadi · Circuiti continentali UCI e Euskaltel-Euskadi 2007 · Mostra di più »

Gorka Gerrikagoitia

Professionista dal 1998 al 2003, partecipò a quattro edizioni della Vuelta a España.

Euskaltel-Euskadi e Gorka Gerrikagoitia · Euskaltel-Euskadi 2007 e Gorka Gerrikagoitia · Mostra di più »

Haimar Zubeldia

Professionista dal 1998 al 2017, aveva caratteristiche di scalatore.

Euskaltel-Euskadi e Haimar Zubeldia · Euskaltel-Euskadi 2007 e Haimar Zubeldia · Mostra di più »

Iñaki Isasi

Professionista dal 2001 al 2011, ha corso tutta la carriera con l'Euskaltel-Euskadi, squadra di cui dal 2012 al 2013 è stato direttore sportivo.

Euskaltel-Euskadi e Iñaki Isasi · Euskaltel-Euskadi 2007 e Iñaki Isasi · Mostra di più »

Igor Antón

Passa professionista all'inizio del 2005 con la Euskaltel-Euskadi, squadra basca con cui già nel 2004 aveva trascorso alcuni mesi da stagista.

Euskaltel-Euskadi e Igor Antón · Euskaltel-Euskadi 2007 e Igor Antón · Mostra di più »

Jon Odriozola

Da professionista vinse una sola corsa la Subida a Urkiola nel 2001, in quella stessa stagione divenne uno dei 34 ciclisti in grado di partecipare e portare a termine tutte e tre le Grandi corse a tappe nello stesso anno.

Euskaltel-Euskadi e Jon Odriozola · Euskaltel-Euskadi 2007 e Jon Odriozola · Mostra di più »

Koldo Fernández

Passato professionista nella stagione 2004, ha sempre corso nella squadra basca Euskaltel-Euskadi.

Euskaltel-Euskadi e Koldo Fernández · Euskaltel-Euskadi 2007 e Koldo Fernández · Mostra di più »

Mikel Astarloza

Nessuna descrizione.

Euskaltel-Euskadi e Mikel Astarloza · Euskaltel-Euskadi 2007 e Mikel Astarloza · Mostra di più »

Orbea (azienda)

Orbea è un produttore spagnolo di biciclette.

Euskaltel-Euskadi e Orbea (azienda) · Euskaltel-Euskadi 2007 e Orbea (azienda) · Mostra di più »

Samuel Sánchez

Passista-scalatore, professionista dal 2000 al 2017, nel 2008 ha vinto l'oro olimpico nella prova in linea ai Giochi di Pechino.

Euskaltel-Euskadi e Samuel Sánchez · Euskaltel-Euskadi 2007 e Samuel Sánchez · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Euskaltel-Euskadi e Spagna · Euskaltel-Euskadi 2007 e Spagna · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico

La Tirreno-Adriatico è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Italia annualmente nel mese di marzo.

Euskaltel-Euskadi e Tirreno-Adriatico · Euskaltel-Euskadi 2007 e Tirreno-Adriatico · Mostra di più »

UCI ProTour

L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Euskaltel-Euskadi e UCI ProTour · Euskaltel-Euskadi 2007 e UCI ProTour · Mostra di più »

UCI ProTour 2007

L'UCI ProTour 2007 fu la terza edizione del circuito gestito dalla UCI e prese il via nonostante le continue polemiche tra la UCI e le società organizzatrici dei grandi giri.

Euskaltel-Euskadi e UCI ProTour 2007 · Euskaltel-Euskadi 2007 e UCI ProTour 2007 · Mostra di più »

Unai Etxebarria

Ciclista venezuelano con passaporto spagnolo per via delle sue origini basche, debuttò tra i professionisti nel 1996 con la società Euskadi.

Euskaltel-Euskadi e Unai Etxebarria · Euskaltel-Euskadi 2007 e Unai Etxebarria · Mostra di più »

Vuelta a España 2007

La Vuelta a España 2007, sessantaduesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe dal 1º al 23 settembre 2007, per un percorso totale di 3 241 km.

Euskaltel-Euskadi e Vuelta a España 2007 · Euskaltel-Euskadi 2007 e Vuelta a España 2007 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Euskaltel-Euskadi e Euskaltel-Euskadi 2007

Euskaltel-Euskadi ha 119 relazioni, mentre Euskaltel-Euskadi 2007 ha 47. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 10.24% = 17 / (119 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Euskaltel-Euskadi e Euskaltel-Euskadi 2007. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »