Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabian Cancellara e Roger Hammond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabian Cancellara e Roger Hammond

Fabian Cancellara vs. Roger Hammond

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016. A fianco dell'attività su strada, ha gareggiato con successo anche nel ciclocross, specialità nella quale si è laureato sette volte campione britannico e campione del mondo Juniores nel 1992.

Analogie tra Fabian Cancellara e Roger Hammond

Fabian Cancellara e Roger Hammond hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite, Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile, Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile, Ciclismo su strada, Ciclocross, Classiche, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 2003, Giro delle Fiandre 2004, Giro delle Fiandre 2005, Giro delle Fiandre 2006, Giro delle Fiandre 2007, Giro delle Fiandre 2008, Giro delle Fiandre 2009, Giro delle Fiandre 2010, Giro delle Fiandre 2011, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2006, Milano-Sanremo 2007, Milano-Sanremo 2008, Milano-Sanremo 2009, Milano-Sanremo 2010, Milano-Sanremo 2011, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 2003, ..., Parigi-Roubaix 2004, Parigi-Roubaix 2005, Parigi-Roubaix 2006, Parigi-Roubaix 2007, Parigi-Roubaix 2008, Parigi-Roubaix 2009, Parigi-Roubaix 2010, Parigi-Roubaix 2011, Tour of Qatar, Vuelta a España, Vuelta a España 2009. Espandi índice (11 più) »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Roger Hammond · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 si tenne il 12 ottobre 2003 in Canada, nei dintorni di Hamilton.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2003 - Gara in linea maschile Elite e Roger Hammond · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 si tenne il 25 settembre 2005 nel territorio circostante Madrid, in Spagna.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2005 - Gara in linea maschile Elite e Roger Hammond · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 fu corsa il 25 settembre 2006 a Salisburgo, Austria, per un percorso totale di 265,2 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2006 - Gara in linea maschile Elite e Roger Hammond · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 fu corsa corsa il 30 settembre nel territorio circostante Stoccarda, in Germania, per un percorso totale di 267,4 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2007 - Gara in linea maschile Elite e Roger Hammond · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite

La Gara in linea Uomini Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 è stata corsa corsa il 27 settembre nel territorio circostante Mendrisio, in Svizzera, ed ha affrontato un percorso totale di 262,2 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2009 - Gara in linea maschile Elite e Roger Hammond · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile

La Corsa in linea maschile dei Giochi della XXIX Olimpiade fu corsa il 9 agosto a Pechino, ed affrontò un percorso totale di 245,4 km.

Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile e Fabian Cancellara · Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile e Roger Hammond · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile

La Corsa in linea maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade fu corsa il 14 agosto ad Atene, ed affrontò un percorso totale di 211,2 km.

Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile e Fabian Cancellara · Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Corsa in linea maschile e Roger Hammond · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Ciclismo su strada e Roger Hammond · Mostra di più »

Ciclocross

Il ciclocross, anticamente denominato cross-country ciclistico, è un particolare tipo di attività ciclistica, praticata abitualmente in autunno e nei mesi invernali, in attesa della ripresa dell'attività agonistica su strada.

Ciclocross e Fabian Cancellara · Ciclocross e Roger Hammond · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Classiche e Fabian Cancellara · Classiche e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre · Giro delle Fiandre e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2003

Il Giro delle Fiandre 2003, ottantasettesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 6 aprile 2003, per un percorso totale di 254 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2003 · Giro delle Fiandre 2003 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2004

Il Giro delle Fiandre 2004, ottantottesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata il 4 aprile 2004, per un percorso totale di 257 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2004 · Giro delle Fiandre 2004 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2005

Il Giro delle Fiandre 2005, ottantanovesima edizione della corsa e valida come quarta prova dell'UCI ProTour, si disputò il 3 aprile 2005, su un percorso di 256 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2005 · Giro delle Fiandre 2005 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2006

Il Giro delle Fiandre 2006, novantesima edizione della corsa e valida come quarta prova del circuito UCI ProTour, si disputò il 2 aprile 2006, su un percorso di 258 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2006 · Giro delle Fiandre 2006 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2007

Il Giro delle Fiandre 2007, novantunesima edizione della corsa, si disputò l'8 aprile 2007 e venne vinta dall'italiano Alessandro Ballan.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2007 · Giro delle Fiandre 2007 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2008

Il Giro delle Fiandre 2008, novantaduesima edizione della corsa, si disputò il 6 aprile 2008 e venne vinta dal belga Stijn Devolder.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2008 · Giro delle Fiandre 2008 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2009

Il Giro delle Fiandre 2009, novantaduesima edizione della corsa, si disputò il 5 aprile 2009 su un percorso di 261,5 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2009 · Giro delle Fiandre 2009 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2010

Il Giro delle Fiandre 2010, novantaquattresima edizione della corsa e valida come settima prova del Calendario mondiale UCI 2010, si disputò il 4 aprile 2010, per un percorso di 262 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2010 · Giro delle Fiandre 2010 e Roger Hammond · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2011

Il Giro delle Fiandre 2011, novantacinquesima edizione della corsa e valida come settima prova dell'UCI World Tour 2011, si è disputato il 3 aprile 2011, per un percorso di 258 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2011 · Giro delle Fiandre 2011 e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo · Milano-Sanremo e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2006

La Milano-Sanremo 2006, novantasettesima edizione della corsa e valevole come terza prova del circuito UCI ProTour, si disputò il 18 marzo 2006 e affrontò un percorso totale di 294 km.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2006 · Milano-Sanremo 2006 e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2007

La Milano-Sanremo 2007, novantottesima edizione della corsa, si disputò il 24 marzo 2007 e fu vinta da Óscar Freire, con il tempo di 6h43'50".

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2007 · Milano-Sanremo 2007 e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2008

La Milano-Sanremo 2008, novantanovesima edizione della corsa, si disputò il 22 marzo 2008 e fu vinta dallo svizzero Fabian Cancellara con il tempo di 7h14'35".

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2008 · Milano-Sanremo 2008 e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2009

La Milano-Sanremo 2009, centesima edizione della corsa, si disputò il 21 marzo 2009 ed affrontò un percorso totale di 298 km.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2009 · Milano-Sanremo 2009 e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2010

La Milano-Sanremo 2010, centunesima edizione della corsa, si è disputata il 20 marzo 2010 e ha affrontato un percorso totale di 298 km.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2010 · Milano-Sanremo 2010 e Roger Hammond · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2011

La Milano-Sanremo 2011, centoduesima edizione della corsa, si è disputata il 19 marzo 2011, per un percorso totale di 298 km.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2011 · Milano-Sanremo 2011 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix · Parigi-Roubaix e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2003

La Parigi-Roubaix 2003, centunesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 13 aprile 2003, per un percorso totale di 261 km.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2003 · Parigi-Roubaix 2003 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2004

La Parigi-Roubaix 2004, centoduesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata l'11 aprile 2004, per un percorso totale di 261 km.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2004 · Parigi-Roubaix 2004 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2005

La Parigi-Roubaix 2005, centotreesima edizione della corsa, fu disputata il 10 aprile 2005 lungo un percorso di 259 km, e fu vinta dal belga Tom Boonen, che si impose in 6h29'38".

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2005 · Parigi-Roubaix 2005 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2006

La Parigi-Roubaix 2006, centoquattresima edizione della corsa, venne disputata il 9 aprile 2006 lungo un percorso di 259 km, comprendente 27 tratti di pavé per un totale complessivo di 52,7 km, e fu vinta dal svizzero Fabian Cancellara.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2006 · Parigi-Roubaix 2006 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2007

La Parigi-Roubaix 2007, centocinquesima edizione della corsa, venne disputata il 15 aprile 2007 lungo un percorso di 259 km, comprendente 28 tratti di pavé, e fu vinta dal australiano Stuart O'Grady.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2007 · Parigi-Roubaix 2007 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2008

La Parigi-Roubaix 2008, centoseiesima edizione della corsa, venne disputata il 13 aprile 2008 lungo un percorso di 259 km e fu vinta dal belga Tom Boonen.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008 · Parigi-Roubaix 2008 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2009

La Parigi-Roubaix 2009, centosettesima edizione della corsa, si svolse il 12 aprile 2009 lungo un percorso di 259 km, da Compiègne a Roubaix (Francia), comprendente 27 tratti di pavé, e venne vinta dal belga Tom Boonen.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2009 · Parigi-Roubaix 2009 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2010

La Parigi-Roubaix 2010, centottesima edizione della corsa e valevole come nona prova del Calendario mondiale UCI 2010 si svolse l'11 aprile 2010 lungo un percorso di 259 km, da Compiègne a Roubaix (Francia), comprendente 27 tratti di pavé, e venne vinta dallo svizzero Fabian Cancellara in 6h35'10", decimo corridore nella storia a vincere nella stessa settimana Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2010 · Parigi-Roubaix 2010 e Roger Hammond · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2011

La Parigi-Roubaix 2011, centonovesima edizione della corsa e valevole come nona prova dell'UCI World Tour 2011, si è svolta il 10 aprile 2011 lungo un percorso di 258 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente 27 tratti di pavé.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2011 · Parigi-Roubaix 2011 e Roger Hammond · Mostra di più »

Tour of Qatar

Il Tour of Qatar (in italiano "Giro del Qatar") è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente in Qatar.

Fabian Cancellara e Tour of Qatar · Roger Hammond e Tour of Qatar · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Fabian Cancellara e Vuelta a España · Roger Hammond e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2009

La Vuelta a España 2009, sessantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 29 agosto al 20 settembre, per un percorso di 3 297 km.

Fabian Cancellara e Vuelta a España 2009 · Roger Hammond e Vuelta a España 2009 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabian Cancellara e Roger Hammond

Fabian Cancellara ha 402 relazioni, mentre Roger Hammond ha 87. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 8.38% = 41 / (402 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabian Cancellara e Roger Hammond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »