Analogie tra Fedora Barbieri e Maria Caniglia
Fedora Barbieri e Maria Caniglia hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Adriana Lecouvreur (opera), Aida, Amilcare Ponchielli, Andrea Chénier (opera), Beniamino Gigli, Berlino, Buenos Aires, Carlo Tagliabue, Cavalleria rusticana (opera), Christoph Willibald Gluck, Don Carlo, Ettore Panizza, Falstaff (Verdi), Fernando Previtali, Francesco Cilea, Franco Alfano (compositore), Franco Corelli, Gaetano Donizetti, Genova, Giacomo Puccini, Giangiacomo Guelfi, Gino Bechi, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Il trovatore, Ildebrando Pizzetti, La forza del destino, La Gioconda, Londra, Mario Rossi (direttore d'orchestra), ..., Metropolitan Opera House, Mirto Picchi, Napoli, New York, Nicola Rossi-Lemeni, Norma (opera), Oliviero De Fabritiis, Paolo Silveri, Pietro Mascagni, Requiem (Verdi), Riccardo Zandonai, Richard Wagner, Rigoletto, Scipio Colombo, Teatro alla Scala, Tullio Serafin, Umberto Giordano, Un ballo in maschera, Vincenzo Bellini, Vittorio Gui. Espandi índice (20 più) »
Adriana Lecouvreur (opera)
Adriana Lecouvreur è un'opera lirica di Francesco Cilea su libretto di Arturo Colautti. Il soggetto è tratto dal dramma Adrienne Lecouvreur di Eugène Scribe ed Ernest Legouvé.
Adriana Lecouvreur (opera) e Fedora Barbieri · Adriana Lecouvreur (opera) e Maria Caniglia ·
Aida
Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo.
Aida e Fedora Barbieri · Aida e Maria Caniglia ·
Amilcare Ponchielli
Nato a Paderno, un piccolo paese in provincia di Cremona, Ponchielli ebbe la prima istruzione musicale dal padre, organista e maestro di scuola.
Amilcare Ponchielli e Fedora Barbieri · Amilcare Ponchielli e Maria Caniglia ·
Andrea Chénier (opera)
Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica. Dramma di ambiente storico ispirato alla vita del poeta francese André Chénier, all'epoca della rivoluzione francese, è la più famosa opera lirica di Giordano.
Andrea Chénier (opera) e Fedora Barbieri · Andrea Chénier (opera) e Maria Caniglia ·
Beniamino Gigli
Ultimo di sei figli di Domenico, calzolaio e campanaro del duomo, ed Ester Magnaterra, mostrò sin da piccolissimo grandi attitudini per il canto, venendo accolto a sette anni nel Coro Pueri Cantores della cattedrale di Recanati.
Beniamino Gigli e Fedora Barbieri · Beniamino Gigli e Maria Caniglia ·
Berlino
Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.
Berlino e Fedora Barbieri · Berlino e Maria Caniglia ·
Buenos Aires
Buenos Aires (AFI) è la capitale e la maggiore città dell'Argentina. Soprannominata La Regina del Plata o La Parigi del Sudamerica, e nota anche con l'abbreviativo Baires.
Buenos Aires e Fedora Barbieri · Buenos Aires e Maria Caniglia ·
Carlo Tagliabue
Studiò a Milano con Leopoldo Gennai e Annibale Ghidotti, esordendo nel 1922 a Lodi come Amonasro in Aida. Debuttò alla Scala nel 1930 divenendone una presenza fissa fino alla metà degli anni cinquanta e svolse la carriera nei maggiori teatri d'Europa, degli USA (compreso il Metropolitan, dove apparve alla fine degli anni trenta) e del Sudamerica.
Carlo Tagliabue e Fedora Barbieri · Carlo Tagliabue e Maria Caniglia ·
Cavalleria rusticana (opera)
Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.
Cavalleria rusticana (opera) e Fedora Barbieri · Cavalleria rusticana (opera) e Maria Caniglia ·
Christoph Willibald Gluck
Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.
Christoph Willibald Gluck e Fedora Barbieri · Christoph Willibald Gluck e Maria Caniglia ·
Don Carlo
Il Don Carlo (o, originariamente, Don Carlos) è un'opera di Giuseppe Verdi, su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle, tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller; alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d'Espagne di Eugène Cormon.
Don Carlo e Fedora Barbieri · Don Carlo e Maria Caniglia ·
Ettore Panizza
Panizza nacque a Buenos Aires da genitori italiani; studiò dapprima con il padre, che era violoncellista al vecchio Teatro Colón, e poi a Milano.
Ettore Panizza e Fedora Barbieri · Ettore Panizza e Maria Caniglia ·
Falstaff (Verdi)
Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto da Le allegre comari di Windsor di Shakespeare, ma alcuni passi furono ricavati anche da Enrico IV parti I e II, il dramma storico nel quale per la prima volta era apparsa la figura di sir John Falstaff.
Falstaff (Verdi) e Fedora Barbieri · Falstaff (Verdi) e Maria Caniglia ·
Fernando Previtali
Diplomatosi presso il conservatorio di Torino, dove ebbe fra i suoi maestri Franco Alfano, inizia la sua carriera come violoncellista.
Fedora Barbieri e Fernando Previtali · Fernando Previtali e Maria Caniglia ·
Francesco Cilea
Nato a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, Francesco Cilea - stando ai suoi ricordi - decise ancora fanciullo di dedicarsi alla musica dopo aver ascoltato il finale della Norma di Bellini eseguito dalla banda cittadina.
Fedora Barbieri e Francesco Cilea · Francesco Cilea e Maria Caniglia ·
Franco Alfano (compositore)
Può essere considerato come uno degli ultimi rappresentanti della scuola verista italiana ed ebbe i suoi maggiori successi in campo teatrale, dove attenuò progressivamente l'enfasi verista per giungere a composizioni più meditate e complesse.
Fedora Barbieri e Franco Alfano (compositore) · Franco Alfano (compositore) e Maria Caniglia ·
Franco Corelli
Nacque in una famiglia amante della lirica: il nonno Augusto Corelli fu tenore di buon livello e due zii paterni furono tenori coristi; il padre Remo e la madre Natalina Marchetti erano appassionati di canto, che praticavano a livello amatoriale.
Fedora Barbieri e Franco Corelli · Franco Corelli e Maria Caniglia ·
Gaetano Donizetti
Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.
Fedora Barbieri e Gaetano Donizetti · Gaetano Donizetti e Maria Caniglia ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Fedora Barbieri e Genova · Genova e Maria Caniglia ·
Giacomo Puccini
Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo. Tuttavia, successivamente Puccini sviluppò con successo il suo lavoro in una direzione personale, includendo alcuni temi propri del Verismo musicale, un certo gusto per l'esotismo e studiando l'opera di Richard Wagner sia sotto il profilo armonico sia orchestrale e per l'uso della tecnica del leitmotiv.
Fedora Barbieri e Giacomo Puccini · Giacomo Puccini e Maria Caniglia ·
Giangiacomo Guelfi
Intraprese dapprima gli studi in legge, per poi iniziare lo studio del canto con Titta Ruffo a Firenze e debuttare in Rigoletto a Spoleto nel 1950, nell'ambito del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli".
Fedora Barbieri e Giangiacomo Guelfi · Giangiacomo Guelfi e Maria Caniglia ·
Gino Bechi
Si avvicinò alla musica a diciassette anni con i maestri Frazzi e De Giorgi, debuttando nel 1936 a Empoli come Germont ne La traviata.
Fedora Barbieri e Gino Bechi · Gino Bechi e Maria Caniglia ·
Gioachino Rossini
Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.
Fedora Barbieri e Gioachino Rossini · Gioachino Rossini e Maria Caniglia ·
Giuseppe Verdi
È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.
Fedora Barbieri e Giuseppe Verdi · Giuseppe Verdi e Maria Caniglia ·
Il trovatore
Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma. Assieme a Rigoletto e La traviata fa parte della cosiddetta trilogia popolare.
Fedora Barbieri e Il trovatore · Il trovatore e Maria Caniglia ·
Ildebrando Pizzetti
Nacque a Parma il 20 settembre 1880 da Odoardo, insegnante di pianoforte e maestro di coro, e da Teresa Fava. Tra il 1891 e il 1895 frequentò il ginnasio classico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia, durante il quale cominciò ad interessarsi al teatro, scrivendo anche testi per le rappresentazioni teatrali della scuola.
Fedora Barbieri e Ildebrando Pizzetti · Ildebrando Pizzetti e Maria Caniglia ·
La forza del destino
La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.
Fedora Barbieri e La forza del destino · La forza del destino e Maria Caniglia ·
La Gioconda
La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).
Fedora Barbieri e La Gioconda · La Gioconda e Maria Caniglia ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Fedora Barbieri e Londra · Londra e Maria Caniglia ·
Mario Rossi (direttore d'orchestra)
Studiò a Roma, composizione con Ottorino Respighi e direzione d'orchestra con Giacomo Setaccioli, diplomandosi nel 1925. Subito dopo ottenne il posto di direttore assistente di Bernardino Molinari.
Fedora Barbieri e Mario Rossi (direttore d'orchestra) · Maria Caniglia e Mario Rossi (direttore d'orchestra) ·
Metropolitan Opera House
Il Metropolitan Opera House, o soltanto Metropolitan (anche abbreviato con Met), è un teatro di New York situato al Lincoln Center nell'Upper West Side.
Fedora Barbieri e Metropolitan Opera House · Maria Caniglia e Metropolitan Opera House ·
Mirto Picchi
Dopo essersi laureato in Economia e Commercio, seguì regolari lezioni di canto a Milano sotto la guida di Giulia Tess e Giacomo Armani, vincendo il concorso nazionale per voci nuove indetto dall'ENAL a Modena nel 1946.
Fedora Barbieri e Mirto Picchi · Maria Caniglia e Mirto Picchi ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Fedora Barbieri e Napoli · Maria Caniglia e Napoli ·
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Fedora Barbieri e New York · Maria Caniglia e New York ·
Nicola Rossi-Lemeni
Di padre italiano e madre russa, avviò dapprima gli studi legali per poi dedicarsi al canto, dapprima sotto la guida della madre ed in seguito con Cusinati a Verona.
Fedora Barbieri e Nicola Rossi-Lemeni · Maria Caniglia e Nicola Rossi-Lemeni ·
Norma (opera)
Norma è un'opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L'infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845).
Fedora Barbieri e Norma (opera) · Maria Caniglia e Norma (opera) ·
Oliviero De Fabritiis
Studia nella sua città natale con don Licinio Refice e successivamente con Giacomo Setaccioli, all'epoca insegnante di contrappunto presso l'Accademia di Santa Cecilia.
Fedora Barbieri e Oliviero De Fabritiis · Maria Caniglia e Oliviero De Fabritiis ·
Paolo Silveri
Studiò a Roma, dapprima privatamente con Luigi Perugini e poi al Conservatorio Santa Cecilia, anche nella classe di Riccardo Stracciari, esordendo nel registro di basso nel 1939 al Teatro dell'Opera di Roma ne I maestri cantori di Norimberga.
Fedora Barbieri e Paolo Silveri · Maria Caniglia e Paolo Silveri ·
Pietro Mascagni
Mascagni visse tra il 1863 fino al 1945,occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga.
Fedora Barbieri e Pietro Mascagni · Maria Caniglia e Pietro Mascagni ·
Requiem (Verdi)
La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi del 1874 per coro, voci soliste e orchestra. È dedicata ad Alessandro Manzoni.
Fedora Barbieri e Requiem (Verdi) · Maria Caniglia e Requiem (Verdi) ·
Riccardo Zandonai
Zandonai nacque a Borgo Sacco, nei pressi di Rovereto in Trentino; iniziò i suoi studi con Vincenzo Gianferrari alla Scuola Musicale della città natale, proseguendoli, tra il 1898 e il 1901, con Pietro Mascagni al Liceo Musicale "Rossini" di Pesaro.
Fedora Barbieri e Riccardo Zandonai · Maria Caniglia e Riccardo Zandonai ·
Richard Wagner
Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca e, in particolare, come uno dei massimi esponenti del romanticismo, Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale.
Fedora Barbieri e Richard Wagner · Maria Caniglia e Richard Wagner ·
Rigoletto
Rigoletto (1851) è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Il re si diverte.
Fedora Barbieri e Rigoletto · Maria Caniglia e Rigoletto ·
Scipio Colombo
Dopo aver iniziato gli studi in Filosofia presso l'Università degli Studi di Padova e una breve esperienza come violinista, trovò la sua strada nel canto, debuttando nel 1937 nel ruolo di Marcello ne La bohème.
Fedora Barbieri e Scipio Colombo · Maria Caniglia e Scipio Colombo ·
Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.
Fedora Barbieri e Teatro alla Scala · Maria Caniglia e Teatro alla Scala ·
Tullio Serafin
Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove completò gli studi di composizione al conservatorio e suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.
Fedora Barbieri e Tullio Serafin · Maria Caniglia e Tullio Serafin ·
Umberto Giordano
Nacque a Foggia, nella casa di famiglia in Via Pescheria, nel centro storico. Studiò con Paolo Serrao al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e la sua prima opera - Marina - fu scritta per una competizione promossa, nel 1888, dalla Casa Editrice Sonzogno per la migliore opera di un atto che venne vinta da Pietro Mascagni con Cavalleria Rusticana.
Fedora Barbieri e Umberto Giordano · Maria Caniglia e Umberto Giordano ·
Un ballo in maschera
Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).
Fedora Barbieri e Un ballo in maschera · Maria Caniglia e Un ballo in maschera ·
Vincenzo Bellini
Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli.
Fedora Barbieri e Vincenzo Bellini · Maria Caniglia e Vincenzo Bellini ·
Vittorio Gui
Gui nacque a Roma nel 1885. Si laureò nel 1906 in Lettere alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e pubblicò l'opera prima David - Dramma musicale, F. Centenari & C. Tipografi Roma 1906.
Fedora Barbieri e Vittorio Gui · Maria Caniglia e Vittorio Gui ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Fedora Barbieri e Maria Caniglia
- Che cosa ha in comune Fedora Barbieri e Maria Caniglia
- Analogie tra Fedora Barbieri e Maria Caniglia
Confronto tra Fedora Barbieri e Maria Caniglia
Fedora Barbieri ha 210 relazioni, mentre Maria Caniglia ha 136. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 14.45% = 50 / (210 + 136).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Fedora Barbieri e Maria Caniglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: