Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach

Festival di Salisburgo vs. Johann Sebastian Bach

Il Festival di Salisburgo (Salzburger Festspiele) è uno dei più importanti festival musicali di musica classica e opera. Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Analogie tra Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach

Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Georg Friedrich Händel, Georg Solti, Herbert von Karajan, Jean-Baptiste Lully, Ludwig van Beethoven, Opera, Richard Wagner, Wolfgang Amadeus Mozart.

Georg Friedrich Händel

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Festival di Salisburgo e Georg Friedrich Händel · Georg Friedrich Händel e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Festival di Salisburgo e Georg Solti · Georg Solti e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Festival di Salisburgo e Herbert von Karajan · Herbert von Karajan e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Jean-Baptiste Lully

Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese.

Festival di Salisburgo e Jean-Baptiste Lully · Jean-Baptiste Lully e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven · Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Festival di Salisburgo e Opera · Johann Sebastian Bach e Opera · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Festival di Salisburgo e Richard Wagner · Johann Sebastian Bach e Richard Wagner · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Festival di Salisburgo e Wolfgang Amadeus Mozart · Johann Sebastian Bach e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach

Festival di Salisburgo ha 350 relazioni, mentre Johann Sebastian Bach ha 391. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.08% = 8 / (350 + 391).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »