Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven

Festival di Salisburgo vs. Ludwig van Beethoven

Il Festival di Salisburgo (Salzburger Festspiele) è uno dei più importanti festival musicali di musica classica e opera. Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Analogie tra Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven

Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Anton Bruckner, Austria, Carl Maria von Weber, Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 (Beethoven), Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 (Beethoven), Concerto per violino e orchestra (Beethoven), Fidelio, Franz Joseph Haydn, Franz Schubert, Georg Friedrich Händel, Johann Sebastian Bach, Messiah, Missa Solemnis (Beethoven), Musica classica, Opera, Quartetto n. 10 (Beethoven), Quartetto n. 11 (Beethoven), Requiem (Mozart), Richard Wagner, Sinfonia n. 1 (Beethoven), Sinfonia n. 3 (Beethoven), Sinfonia n. 4 (Beethoven), Sinfonia n. 5 (Beethoven), Sinfonia n. 6 (Beethoven), Sinfonia n. 7 (Beethoven), Sinfonia n. 8 (Beethoven), Sinfonia n. 9 (Beethoven), Wolfgang Amadeus Mozart.

Anton Bruckner

Il cognome Bruckner – nelle sue variabili antiche (Prugkhne, Prugner, Pruckner) – compare in Austria già a partire dal XV secolo.

Anton Bruckner e Festival di Salisburgo · Anton Bruckner e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Festival di Salisburgo · Austria e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Carl Maria von Weber

La musica di Weber, in particolare le sue opere liriche, influenzarono grandemente lo sviluppo della musica romantica in Germania.

Carl Maria von Weber e Festival di Salisburgo · Carl Maria von Weber e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 (Beethoven)

Il concerto per pianoforte e orchestra n. 4 di Ludwig van Beethoven, composto tra il 1805 e il 1806, è formato dai seguenti movimenti.

Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 (Beethoven) e Festival di Salisburgo · Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 (Beethoven) e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 (Beethoven)

Il concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Ludwig van Beethoven fu composto tra il 1809 e il 1810.

Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 (Beethoven) e Festival di Salisburgo · Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 (Beethoven) e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Concerto per violino e orchestra (Beethoven)

Il concerto per violino e orchestra in Re maggiore, op.

Concerto per violino e orchestra (Beethoven) e Festival di Salisburgo · Concerto per violino e orchestra (Beethoven) e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Fidelio

Fidelio (Op. 72b) è un Singspiel in due atti di Ludwig van Beethoven su libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke.

Festival di Salisburgo e Fidelio · Fidelio e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Franz Joseph Haydn

Uno dei maggiori esponenti dell'epoca classica, è considerato il "padre" della sinfonia e del quartetto d'archi.

Festival di Salisburgo e Franz Joseph Haydn · Franz Joseph Haydn e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Franz Schubert

Franz Schubert nacque a Vienna il 31 gennaio 1797 nella casa detta Zum roten Krebsen, ora al n. 54 della Nußdorfer Straße e allora al n. 72 del sobborgo del Himmelpfortgrund, nella zona nord-occidentale della città, e fu battezzato il giorno dopo nella parrocchia del distretto di Lichtental.

Festival di Salisburgo e Franz Schubert · Franz Schubert e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Georg Friedrich Händel

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Festival di Salisburgo e Georg Friedrich Händel · Georg Friedrich Händel e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Festival di Salisburgo e Johann Sebastian Bach · Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Messiah

Il Messiah (HWV 56) è un oratorio in lingua inglese, composto nel 1741 da Georg Friedrich Händel, con un testo scritturale elaborato da Charles Jennens, tratto dalla Bibbia di re Giacomo e dalla versione dei Salmi inclusa nel Book of Common Prayer.

Festival di Salisburgo e Messiah · Ludwig van Beethoven e Messiah · Mostra di più »

Missa Solemnis (Beethoven)

La Missa Solemnis in Re maggiore, Op.

Festival di Salisburgo e Missa Solemnis (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Missa Solemnis (Beethoven) · Mostra di più »

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Festival di Salisburgo e Musica classica · Ludwig van Beethoven e Musica classica · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Festival di Salisburgo e Opera · Ludwig van Beethoven e Opera · Mostra di più »

Quartetto n. 10 (Beethoven)

Il Quartetto per archi n. 10 in Mi bemolle maggiore op.

Festival di Salisburgo e Quartetto n. 10 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Quartetto n. 10 (Beethoven) · Mostra di più »

Quartetto n. 11 (Beethoven)

Il Quartetto per archi n. 11 in Fa minore, op.

Festival di Salisburgo e Quartetto n. 11 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Quartetto n. 11 (Beethoven) · Mostra di più »

Requiem (Mozart)

La Messa di Requiem in Re minore K 626 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.

Festival di Salisburgo e Requiem (Mozart) · Ludwig van Beethoven e Requiem (Mozart) · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Festival di Salisburgo e Richard Wagner · Ludwig van Beethoven e Richard Wagner · Mostra di più »

Sinfonia n. 1 (Beethoven)

La Sinfonia n. 1 in do maggiore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 1 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 1 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 3 (Beethoven)

La Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 3 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 3 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 4 (Beethoven)

La Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 4 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 4 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 5 (Beethoven)

La Sinfonia n. 5 in do minore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 5 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 5 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 6 (Beethoven)

La Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 6 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 6 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 7 (Beethoven)

La Sinfonia n. 7 in la maggiore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 7 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 7 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 8 (Beethoven)

La Sinfonia n. 8 in fa maggiore Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 8 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 8 (Beethoven) · Mostra di più »

Sinfonia n. 9 (Beethoven)

La Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra Op.

Festival di Salisburgo e Sinfonia n. 9 (Beethoven) · Ludwig van Beethoven e Sinfonia n. 9 (Beethoven) · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Festival di Salisburgo e Wolfgang Amadeus Mozart · Ludwig van Beethoven e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven

Festival di Salisburgo ha 350 relazioni, mentre Ludwig van Beethoven ha 469. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 3.42% = 28 / (350 + 469).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festival di Salisburgo e Ludwig van Beethoven. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »