Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Volandri e Genoa Open Challenger 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Volandri e Genoa Open Challenger 2013

Filippo Volandri vs. Genoa Open Challenger 2013

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta. Il Genoa Open Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2013.

Analogie tra Filippo Volandri e Genoa Open Challenger 2013

Filippo Volandri e Genoa Open Challenger 2013 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, Albert Ramos-Viñolas, Daniele Bracciali, Dustin Brown, Genova, Paolo Lorenzi, Tejmuraz Gabašvili.

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Albert Montañés e Filippo Volandri · Albert Montañés e Genoa Open Challenger 2013 · Mostra di più »

Albert Ramos-Viñolas

Albert Ramos ha iniziato a giocare all'età di cinque anni.

Albert Ramos-Viñolas e Filippo Volandri · Albert Ramos-Viñolas e Genoa Open Challenger 2013 · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

Daniele Bracciali e Filippo Volandri · Daniele Bracciali e Genoa Open Challenger 2013 · Mostra di più »

Dustin Brown

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 16 giugno 2014 con la 78ª posizione; nel doppio diviene, il 14 maggio 2012, il 43º del ranking ATP.

Dustin Brown e Filippo Volandri · Dustin Brown e Genoa Open Challenger 2013 · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Filippo Volandri e Genova · Genoa Open Challenger 2013 e Genova · Mostra di più »

Paolo Lorenzi

Ha vinto in carriera un titolo in singolare e uno in doppio nel circuito ATP, oltre a svariati tornei del circuito Challenger.

Filippo Volandri e Paolo Lorenzi · Genoa Open Challenger 2013 e Paolo Lorenzi · Mostra di più »

Tejmuraz Gabašvili

Nato a Tbilisi, nell'allora repubblica sovietica di Georgia, crebbe a Mosca.

Filippo Volandri e Tejmuraz Gabašvili · Genoa Open Challenger 2013 e Tejmuraz Gabašvili · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Volandri e Genoa Open Challenger 2013

Filippo Volandri ha 305 relazioni, mentre Genoa Open Challenger 2013 ha 19. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.16% = 7 / (305 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Volandri e Genoa Open Challenger 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »