Analogie tra Fisica e Fisica della materia condensata
Fisica e Fisica della materia condensata hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Approssimazione di Born-Oppenheimer, Atomo, Chimica, Colloide, Condensato di Bose-Einstein, Cristalli liquidi, Cristallo, Elettrone, Elettronica, Fisica dello stato solido, Funzioni di Bloch, Interazione elettromagnetica, Materia (fisica), Materia soffice, Membrana cellulare, Polimero, Reticolo di Bravais, Scienza dei materiali, Solido, Superconduttività, Temperatura, Transizione di fase.
Approssimazione di Born-Oppenheimer
L'approssimazione di Born-Oppenheimer, nota anche come approssimazione adiabatica, è una tecnica, dovuta ai fisici Max Born e Robert Oppenheimer, usata in chimica quantistica e nella fisica della materia condensata al fine di disaccoppiare i moti dei nuclei e degli elettroni, ovvero per separare le variabili corrispondenti al moto nucleare e le coordinate elettroniche nella equazione di Schrödinger associata alla Hamiltoniana molecolare, basandosi sul fatto che le tipiche velocità elettroniche sono molto maggiori di quelle nucleari.
Approssimazione di Born-Oppenheimer e Fisica · Approssimazione di Born-Oppenheimer e Fisica della materia condensata ·
Atomo
Latomo (dal greco ἄτομος átomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.
Atomo e Fisica · Atomo e Fisica della materia condensata ·
Chimica
La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza naturale che studia la composizione, la struttura e le proprietà della materia, sia essa in forma di elementi, specie, composti, miscele o altre sostanze, e i cambiamenti che questi subiscono durante le reazioni e il loro rapporto con l'energia chimica.
Chimica e Fisica · Chimica e Fisica della materia condensata ·
Colloide
Un colloide (o sistema colloidale) è una particolare miscela in cui una sostanza si trova in uno stato finemente disperso, intermedio tra la soluzione e la dispersione.
Colloide e Fisica · Colloide e Fisica della materia condensata ·
Condensato di Bose-Einstein
Il condensato di Bose-Einstein (o BEC, dall'inglese Bose-Einstein condensate) è un particolare stato della materia in cui i bosoni sono raffreddati a una frazione di grado superiore allo zero assoluto, iniziando a comportarsi come un unicum anziché come particelle separate e mantenendo anche a livello macroscopico tutte le proprietà quantistiche che esibiscono a livello microscopico: ad esempio comportandosi come onde e non come particelle.
Condensato di Bose-Einstein e Fisica · Condensato di Bose-Einstein e Fisica della materia condensata ·
Cristalli liquidi
I cristalli liquidi sono una classe di composti organici con particolari proprietà liquido-cristalline, scoperte nel 1888 dal botanico austriaco Friedrich Reinitzer.
Cristalli liquidi e Fisica · Cristalli liquidi e Fisica della materia condensata ·
Cristallo
In mineralogia e cristallografia, un cristallo (dal greco κρύσταλλος, krýstallos, ghiaccio) è una struttura solida costituita da atomi, molecole o ioni aventi una disposizione geometricamente regolare, che si ripete indefinitamente nelle tre dimensioni spaziali; è ottenuta dalla convoluzione tra un reticolo cristallino o reticolo di Bravais (formato da punti geometrici ordinatamente disposti nello spazio) ed una base (insieme di uno o più atomi).
Cristallo e Fisica · Cristallo e Fisica della materia condensata ·
Elettrone
Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.
Elettrone e Fisica · Elettrone e Fisica della materia condensata ·
Elettronica
Lelettronica è la scienza e la tecnica concernente l'emissione e la propagazione degli elettroni nel vuoto o nella materia; in quanto scienza è una branca della fisica, in particolare dell'elettrologia: nata come branca dell'elettrotecnica è oggi intesa come disciplina a sé, e può essere definita come "tecnica delle correnti deboli e di alta frequenza" differendo dall'elettrotecnica che è invece "la tecnica delle correnti forti e di bassa frequenza".
Elettronica e Fisica · Elettronica e Fisica della materia condensata ·
Fisica dello stato solido
La fisica dello stato solido è la più ampia branca della fisica della materia condensata e riguarda lo studio delle proprietà elettroniche, meccaniche, ottiche e magnetiche dei solidi.
Fisica e Fisica dello stato solido · Fisica della materia condensata e Fisica dello stato solido ·
Funzioni di Bloch
In fisica dello stato solido, le funzioni di Bloch sono le funzioni d'onda di singola particella, in genere un elettrone, in un potenziale periodico, come quello definito da un cristallo.
Fisica e Funzioni di Bloch · Fisica della materia condensata e Funzioni di Bloch ·
Interazione elettromagnetica
L'interazione elettromagnetica è l'interazione tra oggetti che possiedono carica elettrica, una delle quattro interazioni fondamentali. È responsabile del campo elettromagnetico, che rappresenta l'interazione in ogni punto dello spazio e si propaga sotto forma di onda elettromagnetica alla velocità della luce.
Fisica e Interazione elettromagnetica · Fisica della materia condensata e Interazione elettromagnetica ·
Materia (fisica)
In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.
Fisica e Materia (fisica) · Fisica della materia condensata e Materia (fisica) ·
Materia soffice
La materia soffice o materia soffice condensata è una sottocategoria della materia condensata comprendente una varietà di stati fisici facilmente deformabili da variazioni termiche.
Fisica e Materia soffice · Fisica della materia condensata e Materia soffice ·
Membrana cellulare
La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-100 nm (50-1000 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche.
Fisica e Membrana cellulare · Fisica della materia condensata e Membrana cellulare ·
Polimero
Un polimero (dal greco polymerḗs, comp. di polýs- e -méros, letteralmente "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (o unità strutturali) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).
Fisica e Polimero · Fisica della materia condensata e Polimero ·
Reticolo di Bravais
In geometria e in cristallografia, un reticolo cristallino (o "reticolo di Bravais", dal francese Auguste Bravais che per primo lo descrisse nel 1848.) è un insieme infinito di punti discreti aventi disposizione geometrica sempre uguale in tutto lo spazio.
Fisica e Reticolo di Bravais · Fisica della materia condensata e Reticolo di Bravais ·
Scienza dei materiali
La scienza dei materiali è una disciplina basata sulla chimica, sulla fisica e in parte sull'ingegneria, che tratta la progettazione, la produzione e l'uso di tutte le classi esistenti di materiali (tra cui i metalli, le ceramiche, i semiconduttori, i polimeri e i biomateriali) e l'interazione dei materiali con l'ambiente, la salute, l'economia e l'industria.
Fisica e Scienza dei materiali · Fisica della materia condensata e Scienza dei materiali ·
Solido
Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.
Fisica e Solido · Fisica della materia condensata e Solido ·
Superconduttività
In fisica la superconduttività è un fenomeno fisico che comporta resistenza elettrica nulla ed espulsione del campo magnetico. Il fenomeno si verifica in alcuni materiali se posti al di sotto di un preciso valore di temperatura detto temperatura critica e caratteristico del materiale e, semplificando, al di sotto di un caratteristico valore critico del campo magnetico.
Fisica e Superconduttività · Fisica della materia condensata e Superconduttività ·
Temperatura
La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.
Fisica e Temperatura · Fisica della materia condensata e Temperatura ·
Transizione di fase
In fisica e chimica il termine transizione di fase (o "passaggio di stato" o "cambiamento di stato" o "transizione di stato") indica la trasformazione di un sistema termodinamico da uno stato di aggregazione ad un altro: la caratteristica distintiva di una transizione di fase è il brusco cambiamento di una o più proprietà fisiche, in particolare la capacità termica, alla minima variazione di variabili termodinamiche come la temperatura.
Fisica e Transizione di fase · Fisica della materia condensata e Transizione di fase ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Fisica e Fisica della materia condensata
- Che cosa ha in comune Fisica e Fisica della materia condensata
- Analogie tra Fisica e Fisica della materia condensata
Confronto tra Fisica e Fisica della materia condensata
Fisica ha 367 relazioni, mentre Fisica della materia condensata ha 85. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.87% = 22 / (367 + 85).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Fisica e Fisica della materia condensata. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: