Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fisica e Materia soffice

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fisica e Materia soffice

Fisica vs. Materia soffice

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio. Materia soffice o Materia soffice condensata è una sottocategoria della materia condensata comprendente una varietà di stati fisici facilmente deformabili da variazioni termiche.

Analogie tra Fisica e Materia soffice

Fisica e Materia soffice hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Atomo, Biofisica, Biologia, Energia, Fisica della materia condensata, Isaac Newton, Materia (fisica), Meccanica quantistica, Molecola, Premio Nobel per la fisica, Termodinamica.

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e Fisica · Atomo e Materia soffice · Mostra di più »

Biofisica

La biofisica è una branca della biologia e della fisica dedita allo studio dei problemi biologici con metodi tradizionalmente utilizzati nelle fisica.

Biofisica e Fisica · Biofisica e Materia soffice · Mostra di più »

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Biologia e Fisica · Biologia e Materia soffice · Mostra di più »

Energia

L'energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente svolto.

Energia e Fisica · Energia e Materia soffice · Mostra di più »

Fisica della materia condensata

La fisica della materia condensata è la branca della fisica che studia le proprietà fisiche microscopiche della materia.

Fisica e Fisica della materia condensata · Fisica della materia condensata e Materia soffice · Mostra di più »

Isaac Newton

Noto soprattutto per il suo contributo alla meccanica classica, Isaac Newton contribuì in maniera fondamentale a più di una branca del sapere.

Fisica e Isaac Newton · Isaac Newton e Materia soffice · Mostra di più »

Materia (fisica)

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Fisica e Materia (fisica) · Materia (fisica) e Materia soffice · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Fisica e Meccanica quantistica · Materia soffice e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Fisica e Molecola · Materia soffice e Molecola · Mostra di più »

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica (Svedese: Nobelpriset i fysik) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Fisica e Premio Nobel per la fisica · Materia soffice e Premio Nobel per la fisica · Mostra di più »

Termodinamica

La termodinamica è la branca della fisica classica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte dal calore e dal lavoro in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia.

Fisica e Termodinamica · Materia soffice e Termodinamica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fisica e Materia soffice

Fisica ha 346 relazioni, mentre Materia soffice ha 40. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.85% = 11 / (346 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fisica e Materia soffice. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »