Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Flaviano Labò e Matteo Manuguerra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Flaviano Labò e Matteo Manuguerra

Flaviano Labò vs. Matteo Manuguerra

Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca. Iniziò a studiare canto all'età di 35 anni da un tenore italiano a Buenos Aires.

Analogie tra Flaviano Labò e Matteo Manuguerra

Flaviano Labò e Matteo Manuguerra hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Buenos Aires, Carmen (opera), Cavalleria rusticana (opera), Deutsche Grammophon, Faust (opera), Il trovatore, Katia Ricciarelli, La bohème, La forza del destino, La Gioconda, La traviata, Lucia di Lammermoor, Metropolitan Opera House, Montserrat Caballé, Nabucco, New York, Radio Corporation of America, Rajna Kabaivanska, Renata Scotto, Sherrill Milnes, Tosca (opera), Un ballo in maschera.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Flaviano Labò · Aida e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Buenos Aires e Flaviano Labò · Buenos Aires e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Flaviano Labò · Carmen (opera) e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Cavalleria rusticana (opera)

Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.

Cavalleria rusticana (opera) e Flaviano Labò · Cavalleria rusticana (opera) e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Deutsche Grammophon e Flaviano Labò · Deutsche Grammophon e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Faust (opera)

Faust è un dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod su di un libretto in lingua francese di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.

Faust (opera) e Flaviano Labò · Faust (opera) e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Flaviano Labò e Il trovatore · Il trovatore e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre, abbandonata dal marito arruolatosi come volontario nella campagna di Russia, fu costretta a crescere da sola le tre figlie.

Flaviano Labò e Katia Ricciarelli · Katia Ricciarelli e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

La bohème

La bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Flaviano Labò e La bohème · La bohème e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

La forza del destino

La forza del destino è un'opera o melodramma in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave tratto da Alvaro o la forza del destino di Ángel de Saavedra.

Flaviano Labò e La forza del destino · La forza del destino e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

La Gioconda

La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).

Flaviano Labò e La Gioconda · La Gioconda e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

Flaviano Labò e La traviata · La traviata e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.

Flaviano Labò e Lucia di Lammermoor · Lucia di Lammermoor e Matteo Manuguerra · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Flaviano Labò e Metropolitan Opera House · Matteo Manuguerra e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Montserrat Caballé

Dopo aver studiato per 12 anni presso il Conservatorio di Musica del Liceu di Barcellona, nel 1956 entrò nella compagnia dell'Opera di Basilea, dove debuttò nel 1957 come Mimí ne La bohème, in seguito interpretando numerose opere, tra cui Tosca, Aida, Arabella, Salomè.

Flaviano Labò e Montserrat Caballé · Matteo Manuguerra e Montserrat Caballé · Mostra di più »

Nabucco

Nabucco (il titolo originale completo è Nabucodonosor) è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo.

Flaviano Labò e Nabucco · Matteo Manuguerra e Nabucco · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Flaviano Labò e New York · Matteo Manuguerra e New York · Mostra di più »

Radio Corporation of America

La Radio Corporation of America (RCA) è stata una ditta statunitense di musica ed elettronica, fondata nel 1919 dalla General Electric.

Flaviano Labò e Radio Corporation of America · Matteo Manuguerra e Radio Corporation of America · Mostra di più »

Rajna Kabaivanska

Si diploma in canto e pianoforte al conservatorio di Sofia e nel 1957 debutta all'Opera Nazionale Bulgara della stessa città nell'Eugenio Onieghin di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Flaviano Labò e Rajna Kabaivanska · Matteo Manuguerra e Rajna Kabaivanska · Mostra di più »

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart.

Flaviano Labò e Renata Scotto · Matteo Manuguerra e Renata Scotto · Mostra di più »

Sherrill Milnes

Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il pianoforte, il violino, la viola, il contrabbasso, il clarinetto e la tuba.

Flaviano Labò e Sherrill Milnes · Matteo Manuguerra e Sherrill Milnes · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Flaviano Labò e Tosca (opera) · Matteo Manuguerra e Tosca (opera) · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Flaviano Labò e Un ballo in maschera · Matteo Manuguerra e Un ballo in maschera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Flaviano Labò e Matteo Manuguerra

Flaviano Labò ha 138 relazioni, mentre Matteo Manuguerra ha 59. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 11.68% = 23 / (138 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Flaviano Labò e Matteo Manuguerra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »