Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Francesca Mambro e Francesco Mangiameli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francesca Mambro e Francesco Mangiameli

Francesca Mambro vs. Francesco Mangiameli

Arrestata a Roma il 5 marzo 1982 e processata, verrà ritenuta colpevole di diversi reati e dell'omicidio di 96 persone. Docente di lettere agli istituti superiori, nei primi anni '70 è nel FUAN di Palermo con Pierluigi Concutelli, ma presto abbandonò le organizzazioni giovanili del Movimento Sociale Italiano per aderire ad organizzazioni della destra extraparlamentare di quel tempo: prima in Ordine Nuovo e poi nel Fronte Nazionale divenendone, dal 1975, il referente per la Sicilia.

Analogie tra Francesca Mambro e Francesco Mangiameli

Francesca Mambro e Francesco Mangiameli hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anni di piombo, Cristiano Fioravanti, Giorgio Vale, La Storia siamo noi, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Nuclei Armati Rivoluzionari, Pierluigi Concutelli, Rai Storia, Roma, Sicilia, Terza Posizione, Valerio Fioravanti, Vittorio Occorsio.

Anni di piombo

Per anni di piombo, in Italia, si intende un periodo storico generalmente compreso tra la fine degli anni sessanta e gli inizi degli anni ottanta del XX secolo, in cui si verificò un'estremizzazione della dialettica politica che si tradusse in violenze di piazza, nell'attuazione della lotta armata e di atti di terrorismo.

Anni di piombo e Francesca Mambro · Anni di piombo e Francesco Mangiameli · Mostra di più »

Cristiano Fioravanti

Fratello minore del terrorista nero Valerio Fioravanti e soprannominato il Cocomero, nel 1977, dopo un periodo di militanza nel Movimento Sociale Italiano, abbracciò la lotta armata con i NAR, con cui sarà protagonista di una stagione di violenze terminata solo con la sua cattura, avvenuta a Roma, l'8 aprile 1981.

Cristiano Fioravanti e Francesca Mambro · Cristiano Fioravanti e Francesco Mangiameli · Mostra di più »

Giorgio Vale

Inizia la sua militanza politica nel movimento giovanile Lotta Studentesca, gruppo in cui continua ad operare anche dopo il cambio del nome in Terza Posizione.

Francesca Mambro e Giorgio Vale · Francesco Mangiameli e Giorgio Vale · Mostra di più »

La Storia siamo noi

La Storia siamo noi è stato un programma televisivo di approfondimento storico ideato nel 1997 da Renato Parascandolo, che all'epoca dirigeva la struttura di Rai Educational.

Francesca Mambro e La Storia siamo noi · Francesco Mangiameli e La Storia siamo noi · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Francesca Mambro e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Francesco Mangiameli e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Mostra di più »

Nuclei Armati Rivoluzionari

I Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) furono un'organizzazione terroristica italiana d'ispirazione neofascista, nata a Roma e attiva dal 1977 al 1981.

Francesca Mambro e Nuclei Armati Rivoluzionari · Francesco Mangiameli e Nuclei Armati Rivoluzionari · Mostra di più »

Pierluigi Concutelli

Nato a Roma, si trasferisce a Palermo nel 1966 poco dopo il servizio militare e si iscrive alla facoltà di Agraria della locale università.

Francesca Mambro e Pierluigi Concutelli · Francesco Mangiameli e Pierluigi Concutelli · Mostra di più »

Rai Storia

Rai Storia, precedentemente chiamato Rai Edu 2, è un canale televisivo gratuito tematico italiano edito dalla Rai e curato da Rai Cultura.

Francesca Mambro e Rai Storia · Francesco Mangiameli e Rai Storia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Francesca Mambro e Roma · Francesco Mangiameli e Roma · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Francesca Mambro e Sicilia · Francesco Mangiameli e Sicilia · Mostra di più »

Terza Posizione

Terza Posizione è stato un movimento neofascista eversivo italiano fondato a Roma, nel 1978, da Giuseppe Dimitri, Roberto Fiore e Gabriele Adinolfi e rimasto attivo fino al 1982.

Francesca Mambro e Terza Posizione · Francesco Mangiameli e Terza Posizione · Mostra di più »

Valerio Fioravanti

Dopo una breve carriera di attore che gli diede un'enorme notorietà alla fine degli anni '60, incominciò la militanza politica nel Movimento Sociale Italiano e, intorno alla metà degli anni settanta, decise di abbracciare la lotta armata fondando i NAR, sodalizio con cui sarà protagonista di una stagione di violenze terminata solo con il suo arresto, avvenuto a Padova, il 5 febbraio del 1981.

Francesca Mambro e Valerio Fioravanti · Francesco Mangiameli e Valerio Fioravanti · Mostra di più »

Vittorio Occorsio

Frequentò gli studi classici presso il liceo Giulio Cesare per poi laurearsi in giurisprudenza.

Francesca Mambro e Vittorio Occorsio · Francesco Mangiameli e Vittorio Occorsio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francesca Mambro e Francesco Mangiameli

Francesca Mambro ha 77 relazioni, mentre Francesco Mangiameli ha 32. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 11.93% = 13 / (77 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francesca Mambro e Francesco Mangiameli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »