Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Francio e Nettunio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Francio e Nettunio

Francio vs. Nettunio

Il francio è l'elemento chimico di numero atomico 87. Il nettunio è un elemento chimico con numero atomico 93. Il suo simbolo è Np ed è un elemento transuranico incluso nella serie degli attinoidi sulla tavola periodica. Possiede 19 isotopi, tutti instabili, e si presenta, allo stato solido, in 3 forme allotropiche. Il suo isotopo più stabile (237Np) è un sottoprodotto di reazione nei reattori nucleari e trova impiego nella costruzione di rilevatori di neutroni. È presente, in tracce, nei minerali di uranio.

Analogie tra Francio e Nettunio

Francio e Nettunio hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Bromo, Decadimento alfa, Decadimento beta, Elementi del periodo 7, Elemento chimico, Emivita (fisica), Isotopo, Istituto nazionale di fisica nucleare, Los Alamos National Laboratory, Numero atomico, Ossigeno, Protone, Radon, Simbolo chimico, Solido, Uranio.

Bromo

Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35.

Bromo e Francio · Bromo e Nettunio · Mostra di più »

Decadimento alfa

In fisica nucleare il decadimento alfa è un tipo di decadimento radioattivo ovvero un processo per cui atomi instabili (e dunque radioattivi) si trasformano (trasmutano) in atomi di un altro elemento avente numero atomico inferiore, che possono a loro volta essere radioattivi continuando a decadere oppure stabilizzarsi.

Decadimento alfa e Francio · Decadimento alfa e Nettunio · Mostra di più »

Decadimento beta

In fisica nucleare, il decadimento β è un tipo di decadimento radioattivo, ovvero una delle reazioni nucleari spontanee attraverso le quali elementi chimici radioattivi si trasformano in altri con diverso numero atomico.

Decadimento beta e Francio · Decadimento beta e Nettunio · Mostra di più »

Elementi del periodo 7

Un elemento del periodo 7 è uno degli elementi chimici nella settima riga (o periodo) della tavola periodica degli elementi.

Elementi del periodo 7 e Francio · Elementi del periodo 7 e Nettunio · Mostra di più »

Elemento chimico

In chimica, si dice che due o più atomi appartengono allo stesso elemento chimico se sono caratterizzati dallo stesso numero atomico (Z), cioè da uno stesso numero di protoni.

Elemento chimico e Francio · Elemento chimico e Nettunio · Mostra di più »

Emivita (fisica)

L'emivita (o tempo di dimezzamento) di un isotopo radioattivo è definita come il tempo occorrente perché la metà degli atomi di un campione puro dell'isotopo decadano in un altro elemento.

Emivita (fisica) e Francio · Emivita (fisica) e Nettunio · Mostra di più »

Isotopo

Un isotopo, dal greco ἴσος (ìsos, "stesso") e τόπος (tòpos, "posto"), è un atomo di uno stesso elemento chimico, avente perciò lo stesso numero atomico Z, che ha differente numero di massa A, e quindi differente massa atomica M. La differenza dei numeri di massa è dovuta ad un diverso numero di neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, a parità di numero atomico.

Francio e Isotopo · Isotopo e Nettunio · Mostra di più »

Istituto nazionale di fisica nucleare

L’Istituto nazionale di fisica nucleare, in sigla INFN, è l'istituto italiano che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo della fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare, nonché lo sviluppo tecnologico necessario alle attività in tali settori.

Francio e Istituto nazionale di fisica nucleare · Istituto nazionale di fisica nucleare e Nettunio · Mostra di più »

Los Alamos National Laboratory

Los Alamos National Laboratory (LANL) (noto, in precedenza, come Los Alamos Laboratory, Los Alamos Scientific Laboratory, o con altre varianti) è un laboratorio dell'United States Department of Energy (DOE) gestito dalla Los Alamos National Security LLC, situato a Los Alamos, nel Nuovo Messico.

Francio e Los Alamos National Laboratory · Los Alamos National Laboratory e Nettunio · Mostra di più »

Numero atomico

Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero protonico) corrisponde al numero di protoni contenuti in un nucleo atomico.

Francio e Numero atomico · Nettunio e Numero atomico · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Francio e Ossigeno · Nettunio e Ossigeno · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Francio e Protone · Nettunio e Protone · Mostra di più »

Radon

Il radon (precedentemente niton) è l'elemento chimico che nella tavola periodica viene rappresentato dal simbolo Rn e numero atomico 86.

Francio e Radon · Nettunio e Radon · Mostra di più »

Simbolo chimico

Un simbolo chimico è un'abbreviazione o una rappresentazione accorciata del nome di un elemento chimico.

Francio e Simbolo chimico · Nettunio e Simbolo chimico · Mostra di più »

Solido

Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.

Francio e Solido · Nettunio e Solido · Mostra di più »

Uranio

L'uranio (dal greco οὐρανός, "cielo") è l'elemento chimico di numero atomico 92.

Francio e Uranio · Nettunio e Uranio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Francio e Nettunio

Francio ha 55 relazioni, mentre Nettunio ha 109. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 9.76% = 16 / (55 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Francio e Nettunio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »