Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Friuli-Venezia Giulia e Strada statale 13 Pontebbana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Friuli-Venezia Giulia e Strada statale 13 Pontebbana

Friuli-Venezia Giulia vs. Strada statale 13 Pontebbana

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste. La strada statale 13 Pontebbana (SS 13) è una strada statale italiana.

Analogie tra Friuli-Venezia Giulia e Strada statale 13 Pontebbana

Friuli-Venezia Giulia e Strada statale 13 Pontebbana hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Autostrada A23 (Italia), Canal del Ferro, Carinzia, Codroipo, Europa, Ferrovia Pontebbana, Fiume Veneto, Fontanafredda, Friuli, Gemona del Friuli, Italia, Lingua veneta, Porcia, Pordenone, Provincia di Pordenone, Provincia di Udine, Sacile, San Daniele del Friuli, Tagliamento, Tarcento, Tarvisio, Tavagnacco, Udine, Val Canale, Venezia, Venzone.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Friuli-Venezia Giulia · Austria e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Autostrada A23 (Italia)

L'autostrada A23 è nota anche come autostrada Alpe-Adria ed è lunga circa 120 km.

Autostrada A23 (Italia) e Friuli-Venezia Giulia · Autostrada A23 (Italia) e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Canal del Ferro

Il Canal del Ferro (Cjanâl dal Fier in friulano, Eisental o Ferro-Kanal in tedesco, Železna dolina in sloveno) è una vallata montana della provincia di Udine attraversata dal fiume Fella, che separa le Alpi Carniche dalle Giulie.

Canal del Ferro e Friuli-Venezia Giulia · Canal del Ferro e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Carinzia

La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška, in friulano Carinzie) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria.

Carinzia e Friuli-Venezia Giulia · Carinzia e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Codroipo

Codroipo (Codroip in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Codroipo e Friuli-Venezia Giulia · Codroipo e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Friuli-Venezia Giulia · Europa e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Ferrovia Pontebbana

La ferrovia Pontebbana è una linea ferroviaria italiana che collega Udine a Tarvisio.

Ferrovia Pontebbana e Friuli-Venezia Giulia · Ferrovia Pontebbana e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Fiume Veneto

Fiume Veneto (Fiume in veneto, Flum/Vildiflùm in friulano occidentale, Vile di Flum in friulano standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Fiume Veneto e Friuli-Venezia Giulia · Fiume Veneto e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Fontanafredda

Fontanafredda (Fontanafredha in friulano occidentale, Fontanafreda in veneto, Fontanefrede in friulano standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Fontanafredda e Friuli-Venezia Giulia · Fontanafredda e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Friuli

Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Furlanìa in bisiaco, Friaul o Vriaul in tedesco, Friul in veneto e ladino) è una regione storico-geografica posizionata nell'Italia nord-orientale, che comprende gran parte della pianura veneto-friulana ad est del fiume Livenza, e parte delle Alpi Carniche e delle Alpi Giulie.

Friuli e Friuli-Venezia Giulia · Friuli e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Gemona del Friuli

Gemona del Friuli (Glemone in friulano, Humin in sloveno, Klemaun in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Gemona del Friuli · Gemona del Friuli e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Friuli-Venezia Giulia e Italia · Italia e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale.

Friuli-Venezia Giulia e Lingua veneta · Lingua veneta e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Porcia

Porcía (Porcía in veneto e in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Porcia · Porcia e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Pordenone

Pordenone (IPA:,, Pordenon in veneto, in friulano standard ed in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli - Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Pordenone · Pordenone e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Provincia di Pordenone

La provincia di Pordenone (provincie di Pordenon in friulano, provincia de Pordenon in veneto) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia con capoluogo Pordenone, istituita nel 1968 per distacco dalla provincia di Udine.

Friuli-Venezia Giulia e Provincia di Pordenone · Provincia di Pordenone e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Friuli-Venezia Giulia e Provincia di Udine · Provincia di Udine e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Sacile

Sacile (Sathìl in veneto, pronuncia, Sacìl nella variante liventina, Sacîl in friulano occidentale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Sacile · Sacile e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

San Daniele del Friuli

San Daniele del Friuli (Sant Denêl in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, capoluogo della UTI "Collinare".

Friuli-Venezia Giulia e San Daniele del Friuli · San Daniele del Friuli e Strada statale 13 Pontebbana · Mostra di più »

Tagliamento

Il Tagliamento (Tiliment in friulano standard, Tilimint nel friulano occidentale, Taiament, Tiument, Timent e Tuement nelle altre varianti locali del friulano, Tagiamento oTajamento in veneto, Dülmende antico nome tedesco) è il più importante fiume del Friuli-Venezia Giulia con una lunghezza di 170 km ed un bacino fluviale ampio quasi 3.000 km².

Friuli-Venezia Giulia e Tagliamento · Strada statale 13 Pontebbana e Tagliamento · Mostra di più »

Tarcento

Tarcento (Tarcint in friulano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Tarcento · Strada statale 13 Pontebbana e Tarcento · Mostra di più »

Tarvisio

Tarvisio (Tarvis in tedesco e friulano, Trbiž in sloveno) è un comune italiano di 4266 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Tarvisio · Strada statale 13 Pontebbana e Tarvisio · Mostra di più »

Tavagnacco

Tavagnacco (Tavagnà in friulano), è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Tavagnacco · Strada statale 13 Pontebbana e Tavagnacco · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Friuli-Venezia Giulia e Udine · Strada statale 13 Pontebbana e Udine · Mostra di più »

Val Canale

La Val Canale (Val Cjanâl in friulano, Kanalska dolina in sloveno, Kanaltal in tedesco) è un solco vallivo delle Alpi Orientali, che si estende tra Pontebba ed il valico di Coccau con direzione ovest-est.

Friuli-Venezia Giulia e Val Canale · Strada statale 13 Pontebbana e Val Canale · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Friuli-Venezia Giulia e Venezia · Strada statale 13 Pontebbana e Venezia · Mostra di più »

Venzone

Venzone (Vençon in friulano) è un comune italiano di 2031 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Friuli-Venezia Giulia e Venzone · Strada statale 13 Pontebbana e Venzone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Friuli-Venezia Giulia e Strada statale 13 Pontebbana

Friuli-Venezia Giulia ha 554 relazioni, mentre Strada statale 13 Pontebbana ha 87. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 4.21% = 27 / (554 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Friuli-Venezia Giulia e Strada statale 13 Pontebbana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »