Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fuga fisheriana e Selezione naturale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fuga fisheriana e Selezione naturale

Fuga fisheriana vs. Selezione naturale

La fuga fisheriana o selezione incontrollata è un meccanismo di selezione sessuale proposto dal biologo matematico Ronald Fisher all'inizio del XX secolo, per spiegare l'evoluzione di ornamenti maschili esagerati con una scelta femminile persistente e diretta. La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, è il meccanismo con cui avviene l'evoluzione delle specie e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.

Analogie tra Fuga fisheriana e Selezione naturale

Fuga fisheriana e Selezione naturale hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Charles Darwin, Dimorfismo sessuale, Evoluzione, Fitness (genetica), Neodarwinismo, Ronald Fisher, Selezione sessuale.

Charles Darwin

Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie per selezione naturale (1859), che è il suo lavoro più noto.

Charles Darwin e Fuga fisheriana · Charles Darwin e Selezione naturale · Mostra di più »

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Dimorfismo sessuale e Fuga fisheriana · Dimorfismo sessuale e Selezione naturale · Mostra di più »

Evoluzione

In biologia, con il termine evoluzione, si intende il cambiamento, all'interno di una popolazione, delle caratteristiche ereditabili col passare delle generazioni.

Evoluzione e Fuga fisheriana · Evoluzione e Selezione naturale · Mostra di più »

Fitness (genetica)

La fitness (o idoneità) in biologia definisce il successo riproduttivo di un individuo o di un certo genotipo.

Fitness (genetica) e Fuga fisheriana · Fitness (genetica) e Selezione naturale · Mostra di più »

Neodarwinismo

Il Neodarwinismo (o sintesi moderna) è la teoria evoluzionistica attualmente più accreditata in campo scientifico.

Fuga fisheriana e Neodarwinismo · Neodarwinismo e Selezione naturale · Mostra di più »

Ronald Fisher

Dal 1919 al 1933 è stato docente presso la stazione sperimentale di Rothamsted, poi, dal 1933 al 1943 a capo del dipartimento di eugenetica allUniversity College di Londra e infine, dal 1943 al 1957 titolare della cattedra di genetica all'Università di Cambridge.

Fuga fisheriana e Ronald Fisher · Ronald Fisher e Selezione naturale · Mostra di più »

Selezione sessuale

La selezione sessuale è un meccanismo evolutivo introdotto da Charles Darwin.

Fuga fisheriana e Selezione sessuale · Selezione naturale e Selezione sessuale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fuga fisheriana e Selezione naturale

Fuga fisheriana ha 21 relazioni, mentre Selezione naturale ha 103. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.65% = 7 / (21 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fuga fisheriana e Selezione naturale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »