Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Giulio Cesare e Potino (consigliere)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaio Giulio Cesare e Potino (consigliere)

Gaio Giulio Cesare vs. Potino (consigliere)

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Quando Tolomeo XII morì nel 51 a.C. la sua volontà era che Tolomeo XIII e Cleopatra VII diventassero co-regnanti d'Egitto, con la repubblica Romana come loro guardiana.

Analogie tra Gaio Giulio Cesare e Potino (consigliere)

Gaio Giulio Cesare e Potino (consigliere) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Antico Egitto, Battaglia di Farsalo, Cassio Dione, Cleopatra, Egitto, Gneo Pompeo Magno, Repubblica romana, Roma, Tolomeo XIII, 48 a.C., 51 a.C..

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Gaio Giulio Cesare · Antico Egitto e Potino (consigliere) · Mostra di più »

Battaglia di Farsalo

La battaglia di Farsàlo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.

Battaglia di Farsalo e Gaio Giulio Cesare · Battaglia di Farsalo e Potino (consigliere) · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Gaio Giulio Cesare · Cassio Dione e Potino (consigliere) · Mostra di più »

Cleopatra

Fu l'ultima regina del Regno tolemaico d'Egitto e l'ultima sovrana dell'età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine.

Cleopatra e Gaio Giulio Cesare · Cleopatra e Potino (consigliere) · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Gaio Giulio Cesare · Egitto e Potino (consigliere) · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Gaio Giulio Cesare e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Potino (consigliere) · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana · Potino (consigliere) e Repubblica romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Gaio Giulio Cesare e Roma · Potino (consigliere) e Roma · Mostra di più »

Tolomeo XIII

Nato verso il 62 a.C., era il figlio del faraone Tolomeo XII, al quale succedette nella primavera del 51 a.C. come correggente della sorella più grande Cleopatra VII.

Gaio Giulio Cesare e Tolomeo XIII · Potino (consigliere) e Tolomeo XIII · Mostra di più »

48 a.C.

Nessuna descrizione.

48 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 48 a.C. e Potino (consigliere) · Mostra di più »

51 a.C.

Nessuna descrizione.

51 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 51 a.C. e Potino (consigliere) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaio Giulio Cesare e Potino (consigliere)

Gaio Giulio Cesare ha 502 relazioni, mentre Potino (consigliere) ha 23. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.10% = 11 / (502 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaio Giulio Cesare e Potino (consigliere). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »