Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Giulio Cesare e Tito Labieno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaio Giulio Cesare e Tito Labieno

Gaio Giulio Cesare vs. Tito Labieno

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Tito Labieno, padre di Quinto, combatté insieme a Giulio Cesare, nel 78 a.C., nella campagna navale di Publio Servilio (proconsole in Cilicia dal 78 al 75) contro i pirati cilici.

Analogie tra Gaio Giulio Cesare e Tito Labieno

Gaio Giulio Cesare e Tito Labieno hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Appiano di Alessandria, Battaglia di Farsalo, Battaglia di Munda (45 a.C.), Battaglia di Tapso, Cassio Dione, Cilicia, Conquista della Gallia, Durazzo, Gallia, Gallia Cisalpina, Germani, Gneo Pompeo, Gneo Pompeo Magno, Legatus, Lingua latina, Lucio Afranio (console 60 a.C.), Luogotenente, Marco Porcio Catone Uticense, Marco Tullio Cicerone, Pirateria, Plutarco, Pontefice massimo (storia romana), Proconsole, Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica, Repubblica romana, Rubicone, Spagna romana, Storia romana (Appiano), Tribuno della plebe, ..., 100 a.C., 45 a.C., 46 a.C., 51 a.C., 52 a.C., 53 a.C., 54 a.C., 58 a.C., 63 a.C., 78 a.C.. Espandi índice (10 più) »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Gaio Giulio Cesare · Africa e Tito Labieno · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Gaio Giulio Cesare · Appiano di Alessandria e Tito Labieno · Mostra di più »

Battaglia di Farsalo

La battaglia di Farsàlo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.

Battaglia di Farsalo e Gaio Giulio Cesare · Battaglia di Farsalo e Tito Labieno · Mostra di più »

Battaglia di Munda (45 a.C.)

La battaglia di Munda si svolse il 17 marzo 45 a.C. nelle pianure di Munda, nel sud della Spagna.

Battaglia di Munda (45 a.C.) e Gaio Giulio Cesare · Battaglia di Munda (45 a.C.) e Tito Labieno · Mostra di più »

Battaglia di Tapso

La battaglia di Tapso si svolse il 6 aprile 46 a.C. (equivalente al 7 febbraio del calendario riformato) nei pressi di Thapsus (oggi Ras Dimas, Tunisia).

Battaglia di Tapso e Gaio Giulio Cesare · Battaglia di Tapso e Tito Labieno · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Gaio Giulio Cesare · Cassio Dione e Tito Labieno · Mostra di più »

Cilicia

Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro.

Cilicia e Gaio Giulio Cesare · Cilicia e Tito Labieno · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Conquista della Gallia e Gaio Giulio Cesare · Conquista della Gallia e Tito Labieno · Mostra di più »

Durazzo

Durazzo (in lingua albanese Durrës o anche Durrësi, in latino Dyrrachium o Dyrrhachium, in greco Epídamnos) è un comune albanese di 175 000 abitanti, capoluogo della prefettura omonima.

Durazzo e Gaio Giulio Cesare · Durazzo e Tito Labieno · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Gaio Giulio Cesare e Gallia · Gallia e Tito Labieno · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Gaio Giulio Cesare e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Tito Labieno · Mostra di più »

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Gaio Giulio Cesare e Germani · Germani e Tito Labieno · Mostra di più »

Gneo Pompeo

Gneo Pompeo era il figlio maggiore di Pompeo Magno e della sua terza moglie Mucia Terzia.

Gaio Giulio Cesare e Gneo Pompeo · Gneo Pompeo e Tito Labieno · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Gaio Giulio Cesare e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Tito Labieno · Mostra di più »

Legatus

Legatus è un termine latino attribuito a membri dell'ordine senatorio che designava ruoli di comando in ambito del governo e dell'esercito romano.

Gaio Giulio Cesare e Legatus · Legatus e Tito Labieno · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Gaio Giulio Cesare e Lingua latina · Lingua latina e Tito Labieno · Mostra di più »

Lucio Afranio (console 60 a.C.)

Homo novus, di origine picena, fu legato di Gneo Pompeo Magno in Hispania durante la guerra contro Quinto Sertorio e in Oriente durante le campagne militari degli anni 66-62 a.C. contro Mitridate VI, re del Ponto.

Gaio Giulio Cesare e Lucio Afranio (console 60 a.C.) · Lucio Afranio (console 60 a.C.) e Tito Labieno · Mostra di più »

Luogotenente

Un luogotenente è colui che fa le veci temporaneamente di una carica politica o militare o esercita in loro nome il potere su un determinato luogo.

Gaio Giulio Cesare e Luogotenente · Luogotenente e Tito Labieno · Mostra di più »

Marco Porcio Catone Uticense

Se si eccettua l'accusa, non verificata, di ebrius (ubriacone) mossagli da Giulio Cesare, l'Uticense è descritto persino dalle fonti a lui ostili e dai suoi più acerrimi nemici come una figura di somma rettitudine, incorruttibile ed imparziale, molto scomodo per gli avversari.

Gaio Giulio Cesare e Marco Porcio Catone Uticense · Marco Porcio Catone Uticense e Tito Labieno · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Gaio Giulio Cesare e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Tito Labieno · Mostra di più »

Pirateria

La pirateria è l'attività illegale di quei marinai, denominati pirati, che, abbandonando per scelta o per costrizione la precedente vita sui mercantili, abbordano, depredano o affondano le altre navi in alto mare, nei porti, sui fiumi e nelle insenature.

Gaio Giulio Cesare e Pirateria · Pirateria e Tito Labieno · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Gaio Giulio Cesare e Plutarco · Plutarco e Tito Labieno · Mostra di più »

Pontefice massimo (storia romana)

Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Gaio Giulio Cesare e Pontefice massimo (storia romana) · Pontefice massimo (storia romana) e Tito Labieno · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Gaio Giulio Cesare e Proconsole · Proconsole e Tito Labieno · Mostra di più »

Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica

Fu adottato da Quinto Cecilio Metello Pio.

Gaio Giulio Cesare e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica · Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica e Tito Labieno · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana · Repubblica romana e Tito Labieno · Mostra di più »

Rubicone

Il Rubicone è un piccolo fiume a regime torrentizio dell'Italia settentrionale, lungo 80 km, a 320 km a nord di Roma, che scorre nella provincia di Forlì-Cesena e incontra la via Emilia all'altezza di Savignano sul Rubicone per poi sfociare nel mar Adriatico poco a sud di Cesenatico.

Gaio Giulio Cesare e Rubicone · Rubicone e Tito Labieno · Mostra di più »

Spagna romana

Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Gaio Giulio Cesare e Spagna romana · Spagna romana e Tito Labieno · Mostra di più »

Storia romana (Appiano)

La Storia romana (titolo originale: Ῥωμαικά) è un'opera storiografica scritta e completata da Appiano d'Alessandria attorno al 160.

Gaio Giulio Cesare e Storia romana (Appiano) · Storia romana (Appiano) e Tito Labieno · Mostra di più »

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma.

Gaio Giulio Cesare e Tribuno della plebe · Tito Labieno e Tribuno della plebe · Mostra di più »

100 a.C.

La denominazione 100 a.C. iniziò ad essere utilizzata a partire dall'Alto medioevo quando il sistema dell'Anno Domini entrò sistematicamente in uso in Europa.

100 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 100 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

45 a.C.

Nessuna descrizione.

45 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 45 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

46 a.C.

Il 46 a.C. durò 445 o, secondo altre fonti, 446 giorni.

46 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 46 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

51 a.C.

Nessuna descrizione.

51 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 51 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

52 a.C.

Nessuna descrizione.

52 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 52 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

53 a.C.

Nessuna descrizione.

53 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 53 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

54 a.C.

Nessuna descrizione.

54 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 54 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

58 a.C.

Repubblica romana.

58 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 58 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

63 a.C.

Nessuna descrizione.

63 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 63 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

78 a.C.

Nessuna descrizione.

78 a.C. e Gaio Giulio Cesare · 78 a.C. e Tito Labieno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaio Giulio Cesare e Tito Labieno

Gaio Giulio Cesare ha 502 relazioni, mentre Tito Labieno ha 56. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 7.17% = 40 / (502 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaio Giulio Cesare e Tito Labieno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »