Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gaio Sallustio Crispo e Infinito (modo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gaio Sallustio Crispo e Infinito (modo)

Gaio Sallustio Crispo vs. Infinito (modo)

Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine senatore della res publica. L'infinito è una forma verbale usata in quasi tutte le lingue indoeuropee.

Analogie tra Gaio Sallustio Crispo e Infinito (modo)

Gaio Sallustio Crispo e Infinito (modo) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Desinenza, Lingua latina.

Desinenza

Il termine desinenza (dal latino desinĕre, "terminare") è usato fin dal XVI secolo per indicare in diversi contesti linguistici la parte finale di una parola.

Desinenza e Gaio Sallustio Crispo · Desinenza e Infinito (modo) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Gaio Sallustio Crispo e Lingua latina · Infinito (modo) e Lingua latina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gaio Sallustio Crispo e Infinito (modo)

Gaio Sallustio Crispo ha 267 relazioni, mentre Infinito (modo) ha 29. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.68% = 2 / (267 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gaio Sallustio Crispo e Infinito (modo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »