Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Firenze e Galleria degli Uffizi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Firenze e Galleria degli Uffizi

Firenze vs. Galleria degli Uffizi

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti. Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Analogie tra Firenze e Galleria degli Uffizi

Firenze e Galleria degli Uffizi hanno 100 punti in comune (in Unionpedia): Accademia neoplatonica, Agnolo Bronzino, Albrecht Dürer, Amerigo Vespucci, Andrea del Verrocchio, Antonino Pierozzi, Antonio del Pollaiolo, Arno, Arte, Bartolomeo Ammannati, Basilica di San Miniato al Monte, Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Trinita, Beato Angelico, Benvenuto Cellini, Bernardo Buontalenti, Campi Bisenzio, Caravaggio, Casato di Lorena, Cimabue, Corridoio Vasariano, Cosimo de' Medici, Cosimo I de' Medici, Coverciano, Cupola del Brunelleschi, Dante Alighieri, Domenico Ghirlandaio, Donatello, Ferdinando II de' Medici, Fiesole, ..., Filippino Lippi, Filippo Brunelleschi, Filippo Lippi, Forte Belvedere, Francesco Guicciardini, Francesco Petrarca, Galileo Galilei, Giambologna, Giardino di Boboli, Giorgio de Chirico, Giorgio Vasari, Giotto, Giovanni Boccaccio, Giovanni Duprè, Giovanni Michelucci, Girolamo Savonarola, Granducato di Toscana, Leon Battista Alberti, Leonardo da Vinci, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Loggia della Signoria, Lorenzo Bartolini, Lorenzo de' Medici, Masaccio, Masolino da Panicale, Medici, Michelangelo Buonarroti, Milano, Mura di Firenze, Musei di Firenze, Museo archeologico nazionale di Firenze, Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia, Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola, Museo Galileo, Museo nazionale del Bargello, Nascita di Venere, Niccolò Machiavelli, Oltrarno, Opificio delle pietre dure, Ospedale di Santa Maria Nuova, Paesi Bassi, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Pitti, Palazzo Vecchio, Paolo Uccello, Piazza della Signoria, Pier Antonio Micheli, Pieter Paul Rubens, Ponte alle Grazie, Ponte Vecchio, Pontormo, Porta San Niccolò, Prato, Raffaello Sanzio, Rinascimento, Roma, Salone dei Cinquecento, Sandro Botticelli, Seconda guerra mondiale, Siena, Spedale degli Innocenti, Studiolo di Francesco I, Tesoro dei Granduchi, Tiziano Vecellio, Venezia, Villa medicea di Careggi, XIX secolo, XVI secolo, XVII secolo, XX secolo. Espandi índice (70 più) »

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Accademia neoplatonica e Firenze · Accademia neoplatonica e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Agnolo Bronzino

Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale.

Agnolo Bronzino e Firenze · Agnolo Bronzino e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Albrecht Dürer

Figlio di un ungherese, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.

Albrecht Dürer e Firenze · Albrecht Dürer e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Amerigo Vespucci

Fu tra i primi esploratori del Nuovo Mondo, tanto da lasciare il suo nome all'America, nome dato dai cartografi tedeschi Martin Waldseemüller (1470 ca.-1521) e Matthias Ringmann (1482-1511).

Amerigo Vespucci e Firenze · Amerigo Vespucci e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Andrea del Verrocchio e Firenze · Andrea del Verrocchio e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Antonino Pierozzi

Figlio del notaro ser Niccolò Pierozzi, fin dalla giovane età maturò un'indole avvezza alla meditazione, allo studio e alla preghiera, che in età adulta gli valsero l'appellativo di "campione della serietà".

Antonino Pierozzi e Firenze · Antonino Pierozzi e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Antonio del Pollaiolo

Fu discepolo di Domenico Veneziano, ma subì una forte influenza artistica da Donatello e da Andrea del Castagno.

Antonio del Pollaiolo e Firenze · Antonio del Pollaiolo e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Arno

L'Arno è il maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.

Arno e Firenze · Arno e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Arte e Firenze · Arte e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Bartolomeo Ammannati

Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore.

Bartolomeo Ammannati e Firenze · Bartolomeo Ammannati e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Basilica di San Miniato al Monte

La basilica abbaziale di San Miniato al Monte si trova in uno dei luoghi più alti della città di Firenze, ed è uno dei migliori esempi di romanico fiorentino.

Basilica di San Miniato al Monte e Firenze · Basilica di San Miniato al Monte e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

Basilica di Santa Croce e Firenze · Basilica di Santa Croce e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Basilica di Santa Trinita e Firenze · Basilica di Santa Trinita e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Beato Angelico e Firenze · Beato Angelico e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini nacque il 3 novembre 1500 a Firenze; una lapide dettata da Giuseppe Mellini indica il luogo preciso dove il Cellini ebbe i natali, al n. 4 di via Chiara, nella zona di Mercato Nuovo.

Benvenuto Cellini e Firenze · Benvenuto Cellini e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Bernardo Buontalenti

Rimasto illeso da ragazzo da una frana in Costa San Giorgio che travolse la sua casa e la sua famiglia, entrò fin da ragazzo al servizio della corte granducale e divenne allievo del VasariGiorgio Vasari, op.

Bernardo Buontalenti e Firenze · Bernardo Buontalenti e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Campi Bisenzio

Campi Bisenzio è un comune italiano di 47.002 abitanti della città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Campi Bisenzio e Firenze · Campi Bisenzio e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Caravaggio e Firenze · Caravaggio e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Casato di Lorena

Il Casato di Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa.

Casato di Lorena e Firenze · Casato di Lorena e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Cimabue

Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.

Cimabue e Firenze · Cimabue e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Corridoio Vasariano

Il Corridoio Vasariano è un percorso sopraelevato che a Firenze collega Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti passando per gli Uffizi e sopra il Ponte Vecchio.

Corridoio Vasariano e Firenze · Corridoio Vasariano e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Cosimo de' Medici e Firenze · Cosimo de' Medici e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, Cosimo salì al potere nel 1537, a soli 17 anni, dopo l'assassinio del duca di Firenze Alessandro de' Medici.

Cosimo I de' Medici e Firenze · Cosimo I de' Medici e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Coverciano

Coverciano è un quartiere della zona sudest di Firenze, sulla riva destra del fiume Arno.

Coverciano e Firenze · Coverciano e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Cupola del Brunelleschi

La celebre cupola di Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna di 54,8).

Cupola del Brunelleschi e Firenze · Cupola del Brunelleschi e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Dante Alighieri e Firenze · Dante Alighieri e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Domenico Ghirlandaio e Firenze · Domenico Ghirlandaio e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Donatello e Firenze · Donatello e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Ferdinando II de' Medici

Ferdinando II de' Medici era figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria.

Ferdinando II de' Medici e Firenze · Ferdinando II de' Medici e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Fiesole e Firenze · Fiesole e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Filippino Lippi

Dal suo maestro Sandro Botticelli riprese lo stile lineare, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.

Filippino Lippi e Firenze · Filippino Lippi e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Filippo Brunelleschi e Firenze · Filippo Brunelleschi e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio.

Filippo Lippi e Firenze · Filippo Lippi e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Forte Belvedere

Il Forte Belvedere, nome comune della fortezza di Santa Maria in San Giorgio del Belvedere, è una delle due fortezze di Firenze, oltre a un celebre punto panoramico e pregevole opera architettonica della città.

Firenze e Forte Belvedere · Forte Belvedere e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito dei Guicciardini, famiglia tra le più fedeli al governo mediceo.

Firenze e Francesco Guicciardini · Francesco Guicciardini e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Firenze e Francesco Petrarca · Francesco Petrarca e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Firenze e Galileo Galilei · Galileo Galilei e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jean Dubroeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudrau a Mons (oggi in Belgio).

Firenze e Giambologna · Galleria degli Uffizi e Giambologna · Mostra di più »

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città di Firenze.

Firenze e Giardino di Boboli · Galleria degli Uffizi e Giardino di Boboli · Mostra di più »

Giorgio de Chirico

Giuseppe Maria Alberto Giorgio de Chirico nacque a Volo, capitale della Tessaglia, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da genitori italiani appartenenti alla nobiltà: il padre Evaristo (figlio del barone palermitano Giorgio Filigone de Chirico) era un ingegnere ferroviario, tra i principali realizzatori della prima rete su rotaie in Bulgaria ed in Grecia; la madre era la baronessa di origine genovese Gemma Cervetto.

Firenze e Giorgio de Chirico · Galleria degli Uffizi e Giorgio de Chirico · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Firenze e Giorgio Vasari · Galleria degli Uffizi e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Firenze e Giotto · Galleria degli Uffizi e Giotto · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Firenze e Giovanni Boccaccio · Galleria degli Uffizi e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Giovanni Duprè

Nacque a Siena nella via che oggi porta il suo nome (all'epoca chiamata "via di Malborghetto"), nel cuore della Contrada Capitana dell'Onda, figlio di un intagliatore in legno.

Firenze e Giovanni Duprè · Galleria degli Uffizi e Giovanni Duprè · Mostra di più »

Giovanni Michelucci

Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.

Firenze e Giovanni Michelucci · Galleria degli Uffizi e Giovanni Michelucci · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine dei frati domenicani O.P., profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello teocratico per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Firenze e Girolamo Savonarola · Galleria degli Uffizi e Girolamo Savonarola · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Firenze e Granducato di Toscana · Galleria degli Uffizi e Granducato di Toscana · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Firenze e Leon Battista Alberti · Galleria degli Uffizi e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Firenze e Leonardo da Vinci · Galleria degli Uffizi e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Firenze e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Galleria degli Uffizi e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Loggia della Signoria

La Loggia della Signoria è un monumento storico di Firenze, che si trova in piazza della Signoria a destra di Palazzo Vecchio e accanto agli Uffizi, i quali vi si innestano sul retro con una terrazza proprio sulla sommità della loggia.

Firenze e Loggia della Signoria · Galleria degli Uffizi e Loggia della Signoria · Mostra di più »

Lorenzo Bartolini

È lo stesso Lorenzo Bartolini a parlarci della sua infanzia, nelle sue Memorie: Lorenzo Bartolini nacque dunque il 7 gennaio 1777 a Savignano, presso Prato, in una famiglia di modestissime origini: il padre, Liborio Bartolini, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, figlia di un fattore locale.

Firenze e Lorenzo Bartolini · Galleria degli Uffizi e Lorenzo Bartolini · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Firenze e Lorenzo de' Medici · Galleria degli Uffizi e Lorenzo de' Medici · Mostra di più »

Masaccio

Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.

Firenze e Masaccio · Galleria degli Uffizi e Masaccio · Mostra di più »

Masolino da Panicale

Per molti anni è stato considerato il maestro di Masaccio, del quale era effettivamente più anziano, mentre oggi la critica è sostanzialmente orientata a credere che il loro rapporto fosse basato su una semplice collaborazione professionale paritaria.

Firenze e Masolino da Panicale · Galleria degli Uffizi e Masolino da Panicale · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Firenze e Medici · Galleria degli Uffizi e Medici · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Firenze e Michelangelo Buonarroti · Galleria degli Uffizi e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Firenze e Milano · Galleria degli Uffizi e Milano · Mostra di più »

Mura di Firenze

Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città.

Firenze e Mura di Firenze · Galleria degli Uffizi e Mura di Firenze · Mostra di più »

Musei di Firenze

Capitale mondiale dell'arte, Firenze data l'enorme ricchezza artistica della città, ha un elevato numero di musei e gallerie d'arte.

Firenze e Musei di Firenze · Galleria degli Uffizi e Musei di Firenze · Mostra di più »

Museo archeologico nazionale di Firenze

Il Museo archeologico nazionale di Firenze si trova nel Palazzo della Crocetta che risale al 1620, quando Giulio Parigi, su disposizione di Cosimo II, ristrutturando e ampliando alcuni immobili dei Medici, ne fece la residenza della principessa Maria Maddalena de' Medici, sorella di Cosimo, affetta da gravi disabilità fisiche.

Firenze e Museo archeologico nazionale di Firenze · Galleria degli Uffizi e Museo archeologico nazionale di Firenze · Mostra di più »

Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia

Il Museo di mineralogia e litologia di Firenze si trova in via Giorgio La Pira ed è una delle sei sezioni del Museo di Storia Naturale di Firenze.

Firenze e Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia · Galleria degli Uffizi e Museo di storia naturale sezione di mineralogia e litologia · Mostra di più »

Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola

Il Museo della Specola, in via Romana a Firenze, è una delle sezioni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze ed è erede del più antico museo scientifico d'Europa.

Firenze e Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola · Galleria degli Uffizi e Museo di storia naturale sezione di zoologia La Specola · Mostra di più »

Museo Galileo

Il Museo Galileo (già Istituto e Museo di Storia della Scienza) di Firenze si trova in piazza dei Giudici, vicino alla Galleria degli Uffizi, nella sede di Palazzo Castellani, un edificio di antichissime origini (fine XI secolo), noto ai tempi di Dante come Castello d'Altafronte.

Firenze e Museo Galileo · Galleria degli Uffizi e Museo Galileo · Mostra di più »

Museo nazionale del Bargello

Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura.

Firenze e Museo nazionale del Bargello · Galleria degli Uffizi e Museo nazionale del Bargello · Mostra di più »

Nascita di Venere

La Nascita di Venere è un dipinto a tempera su tela di lino di Sandro Botticelli, databile al 1482-1485 circa.

Firenze e Nascita di Venere · Galleria degli Uffizi e Nascita di Venere · Mostra di più »

Niccolò Machiavelli

Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo universale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia.

Firenze e Niccolò Machiavelli · Galleria degli Uffizi e Niccolò Machiavelli · Mostra di più »

Oltrarno

Oltrarno, in fiorentino detto anche Diladdarno, è la zona di Firenze posta sulla sponda sinistra del fiume Arno.

Firenze e Oltrarno · Galleria degli Uffizi e Oltrarno · Mostra di più »

Opificio delle pietre dure

L'Opificio delle pietre dure ha sede a Firenze in Via degli Alfani, 78 ed è un istituto centrale dipendente dalla Direzione generale educazione e ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Firenze e Opificio delle pietre dure · Galleria degli Uffizi e Opificio delle pietre dure · Mostra di più »

Ospedale di Santa Maria Nuova

L'ospedale di Santa Maria Nuova è il più antico ospedale ancora attivo di Firenze.

Firenze e Ospedale di Santa Maria Nuova · Galleria degli Uffizi e Ospedale di Santa Maria Nuova · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Firenze e Paesi Bassi · Galleria degli Uffizi e Paesi Bassi · Mostra di più »

Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi si trova a Firenze al numero 3 di quella che per la sua ampiezza si chiamava Via Larga, oggi via Cavour, ed è l'attuale sede del Consiglio metropolitano.

Firenze e Palazzo Medici Riccardi · Galleria degli Uffizi e Palazzo Medici Riccardi · Mostra di più »

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è stata la residenza del Granducato di Toscana, già abitata dai Medici, dagli Asburgo-Lorena e, dopo l'Unità d'Italia, dai Savoia.

Firenze e Palazzo Pitti · Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti · Mostra di più »

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune.

Firenze e Palazzo Vecchio · Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio · Mostra di più »

Paolo Uccello

Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo.

Firenze e Paolo Uccello · Galleria degli Uffizi e Paolo Uccello · Mostra di più »

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città.

Firenze e Piazza della Signoria · Galleria degli Uffizi e Piazza della Signoria · Mostra di più »

Pier Antonio Micheli

Appassionato di botanica, sin da giovanissimo ha studiato il mondo vegetale raccogliendo circa 19000 piante raccolte in essiccate.

Firenze e Pier Antonio Micheli · Galleria degli Uffizi e Pier Antonio Micheli · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Firenze e Pieter Paul Rubens · Galleria degli Uffizi e Pieter Paul Rubens · Mostra di più »

Ponte alle Grazie

Il ponte alle Grazie è un ponte del centro cittadino di Firenze e varca, con una struttura di cinque arcate, il fiume Arno qualche centinaio di metri dopo la pescaia di San Niccolò.

Firenze e Ponte alle Grazie · Galleria degli Uffizi e Ponte alle Grazie · Mostra di più »

Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze ed uno dei ponti più famosi del mondo.

Firenze e Ponte Vecchio · Galleria degli Uffizi e Ponte Vecchio · Mostra di più »

Pontormo

File:Jacopo Pontormo 069.jpg|Presunto autoritratto nella Deposizione File:138 le vite, jacopo pontormo.jpg|Il Pontormo in un'illustrazione dalle Vite di Vasari File:Alessandro Allori, santissima trinità, 1571, ritratto del pontormo.JPG|Alessandro Allori, ritratto del Pontormo, Cappella di S.Luca, Firenze Avviò una sistematica opera di rinnovamento degli schemi compositivi della tradizione, talvolta spregiudicato, cercando di reagire al classicismo pittorico attraverso un'inesauribile vena sperimentale e anticlassicista.

Firenze e Pontormo · Galleria degli Uffizi e Pontormo · Mostra di più »

Porta San Niccolò

Porta San Niccolò Porta San Niccolò fa parte delle mura di Firenze e si trova in piazza Giuseppe Poggi, in Oltrarno.

Firenze e Porta San Niccolò · Galleria degli Uffizi e Porta San Niccolò · Mostra di più »

Prato

Prato è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Firenze e Prato · Galleria degli Uffizi e Prato · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Firenze e Raffaello Sanzio · Galleria degli Uffizi e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Firenze e Rinascimento · Galleria degli Uffizi e Rinascimento · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Firenze e Roma · Galleria degli Uffizi e Roma · Mostra di più »

Salone dei Cinquecento

Il Salone dei Cinquecento è la sala più grande e più importante sotto il profilo storico-artistico di Palazzo Vecchio a Firenze.

Firenze e Salone dei Cinquecento · Galleria degli Uffizi e Salone dei Cinquecento · Mostra di più »

Sandro Botticelli

Sandro Botticelli nacque a Firenze nel 1445 in via Nuova (oggi Via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi, e crebbe in una famiglia modesta ma non povera, mantenuta dal padre, Mariano di Vanni Filipepi, che faceva il conciatore di pelli ed aveva una sua bottega nel vicino quartiere di Santo Spirito.

Firenze e Sandro Botticelli · Galleria degli Uffizi e Sandro Botticelli · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Firenze e Seconda guerra mondiale · Galleria degli Uffizi e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Firenze e Siena · Galleria degli Uffizi e Siena · Mostra di più »

Spedale degli Innocenti

L’Istituto degli Innocenti già Spedale degli Innocenti - (spedale deriva dall'antico dialetto fiorentino) - ("ospedale dei bambini abbandonati", col nome che si ispira all'episodio biblico della Strage degli Innocenti) si trova in piazza Santissima Annunziata a Firenze.

Firenze e Spedale degli Innocenti · Galleria degli Uffizi e Spedale degli Innocenti · Mostra di più »

Studiolo di Francesco I

Lo Studiolo di Francesco I è uno degli ambienti più famosi di Palazzo Vecchio a Firenze.

Firenze e Studiolo di Francesco I · Galleria degli Uffizi e Studiolo di Francesco I · Mostra di più »

Tesoro dei Granduchi

Il Tesoro dei Granduchi (fino al 2015 chiamato Museo degli Argenti) fa parte del complesso di Palazzo Pitti a Firenze.

Firenze e Tesoro dei Granduchi · Galleria degli Uffizi e Tesoro dei Granduchi · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Firenze e Tiziano Vecellio · Galleria degli Uffizi e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Firenze e Venezia · Galleria degli Uffizi e Venezia · Mostra di più »

Villa medicea di Careggi

La Villa Medicea di Careggi è una delle più antiche tra le ville appartenute alla famiglia Medici.

Firenze e Villa medicea di Careggi · Galleria degli Uffizi e Villa medicea di Careggi · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Firenze e XIX secolo · Galleria degli Uffizi e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Firenze e XVI secolo · Galleria degli Uffizi e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Firenze e XVII secolo · Galleria degli Uffizi e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Firenze e XX secolo · Galleria degli Uffizi e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Firenze e Galleria degli Uffizi

Firenze ha 1142 relazioni, mentre Galleria degli Uffizi ha 557. Come hanno in comune 100, l'indice di Jaccard è 5.89% = 100 / (1142 + 557).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Firenze e Galleria degli Uffizi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »