Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Georges Bataille e Jacqueline Risset

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Georges Bataille e Jacqueline Risset

Georges Bataille vs. Jacqueline Risset

Bataille fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interessamento verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte) concentrandosi soprattutto su tematiche come l'erotismo e la trasgressione. Jacqueline Risset è stata critico letterario, traduttrice e docente universitaria.

Analogie tra Georges Bataille e Jacqueline Risset

Georges Bataille e Jacqueline Risset hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Francis Ponge, Gallimard, Jean-Paul Sartre, Marcel Proust, Parigi, Philippe Sollers, Tel Quel.

Francis Ponge

Di antica famiglia protestante, cominciò a scrivere intorno al 1919 e a pubblicare nel 1926.

Francis Ponge e Georges Bataille · Francis Ponge e Jacqueline Risset · Mostra di più »

Gallimard

Éditions Gallimard è una delle più grandi case editrici francesi.

Gallimard e Georges Bataille · Gallimard e Jacqueline Risset · Mostra di più »

Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Georges Bataille e Jean-Paul Sartre · Jacqueline Risset e Jean-Paul Sartre · Mostra di più »

Marcel Proust

La sua vita si snoda nel periodo compreso tra la repressione della Comune di Parigi e gli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale; la trasformazione della società francese in quel periodo, con la crisi dell'aristocrazia e l'ascesa della borghesia durante la Terza Repubblica francese, trova nell'opera maggiore di Proust un'approfondita rappresentazione del mondo di allora.

Georges Bataille e Marcel Proust · Jacqueline Risset e Marcel Proust · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Georges Bataille e Parigi · Jacqueline Risset e Parigi · Mostra di più »

Philippe Sollers

È considerato una delle figure di spicco della cultura francese contemporanea.

Georges Bataille e Philippe Sollers · Jacqueline Risset e Philippe Sollers · Mostra di più »

Tel Quel

Tel Quel era una rivista francese trimestrale fondata da Philippe Sollers e Jean-Edern Hallier nel 1960 e pubblicata dalle Éditions du Seuil.

Georges Bataille e Tel Quel · Jacqueline Risset e Tel Quel · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Georges Bataille e Jacqueline Risset

Georges Bataille ha 239 relazioni, mentre Jacqueline Risset ha 61. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.33% = 7 / (239 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Georges Bataille e Jacqueline Risset. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »