Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Grassi e Ostia (Roma)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Giovanni Battista Grassi e Ostia (Roma)

Giovanni Battista Grassi vs. Ostia (Roma)

Giovanni Battista Grassi nacque a Rovellasca, nel comasco, il 25 marzo 1854, da Luigi, funzionario pubblico e da Costanza Mazzucchelli, di origine contadina. Ostia (nome ufficiale Lido di Ostia) è una frazione litoranea di Roma Capitale, situata nel territorio del Municipio Roma X (ex Municipio Roma XIII).

Analogie tra Giovanni Battista Grassi e Ostia (Roma)

Giovanni Battista Grassi e Ostia (Roma) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Fiumicino, Italia, Malaria, Roma, XIX secolo.

Fiumicino

Fiumicino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Fiumicino e Giovanni Battista Grassi · Fiumicino e Ostia (Roma) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Giovanni Battista Grassi e Italia · Italia e Ostia (Roma) · Mostra di più »

Malaria

La malaria (detta anche paludismo) è una parassitosi, malattia provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium (Regno Protista, Phylum Apicomplexa, Classe Sporozoea, Ordine Eucoccidiida).

Giovanni Battista Grassi e Malaria · Malaria e Ostia (Roma) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Giovanni Battista Grassi e Roma · Ostia (Roma) e Roma · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Giovanni Battista Grassi e XIX secolo · Ostia (Roma) e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Giovanni Battista Grassi e Ostia (Roma)

Giovanni Battista Grassi ha 118 relazioni, mentre Ostia (Roma) ha 237. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.41% = 5 / (118 + 237).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Giovanni Battista Grassi e Ostia (Roma). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »