Analogie tra Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse
Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aguri Suzuki, Érik Comas, Bertrand Gachot, Ford, Formula 1, Lamborghini, Ligier, Michele Alboreto, Renault F1, Team Lotus, Ukyo Katayama.
Aguri Suzuki
Ha partecipato a 88 Gran Premi debuttando il 30 ottobre 1988 nel gran premio del Giappone, ottenendo un podio (primo pilota giapponese a ottenere tale risultato) e un totale di 8 punti iridati.
Aguri Suzuki e Gran Premio di Spagna 1992 · Aguri Suzuki e Larrousse ·
Érik Comas
Comas inizialmente ebbe come istruttore di guida l'ex pilota francese Gerard Bacle. Dopo aver vinto un campionato di Formula 3000 nel 1990, fu ingaggiato dalla Ligier con cui rimase per un paio d'anni, ottenendo come miglior risultato il quinto posto nel Gran Premio di Francia 1992.
Érik Comas e Gran Premio di Spagna 1992 · Érik Comas e Larrousse ·
Bertrand Gachot
Nato in Lussemburgo da padre francese e madre tedesca, ebbe la cittadinanza francese ma corse con licenza belga, gareggiando per sei stagioni in Formula 1.
Bertrand Gachot e Gran Premio di Spagna 1992 · Bertrand Gachot e Larrousse ·
Ford
Ford Motor Company (conosciuta più come Ford) è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) il 16 giugno 1903.
Ford e Gran Premio di Spagna 1992 · Ford e Larrousse ·
Formula 1
La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).
Formula 1 e Gran Premio di Spagna 1992 · Formula 1 e Larrousse ·
Lamborghini
Automobili Lamborghini S.p.A. è un'azienda italiana produttrice di automobili, fondata il 7 maggio 1963 da Ferruccio Lamborghini, già fondatore della Lamborghini Trattori.
Gran Premio di Spagna 1992 e Lamborghini · Lamborghini e Larrousse ·
Ligier
La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.
Gran Premio di Spagna 1992 e Ligier · Larrousse e Ligier ·
Michele Alboreto
Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della carriera in Formula 1, in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò il titolo mondiale nel 1985.
Gran Premio di Spagna 1992 e Michele Alboreto · Larrousse e Michele Alboreto ·
Renault F1
La Renault F1 è una scuderia francese di Formula 1 con sede a Enstone, nel Regno Unito, sezione sportiva della casa automobilistica Renault.
Gran Premio di Spagna 1992 e Renault F1 · Larrousse e Renault F1 ·
Team Lotus
Il Team Lotus è stata una scuderia attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche, principalmente in Formula 1, campionato di cui fu una delle squadre più vittoriose e famose.
Gran Premio di Spagna 1992 e Team Lotus · Larrousse e Team Lotus ·
Ukyo Katayama
Ora si dedica alle scalate degli ottomila sparsi nel mondo (nell'ultima impresa sul monte Fuji, dove sono morti i suoi due compagni di scalata, gli si sono congelate le dita dei piedi ed è stato soccorso in elicottero).
Gran Premio di Spagna 1992 e Ukyo Katayama · Larrousse e Ukyo Katayama ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse
- Che cosa ha in comune Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse
- Analogie tra Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse
Confronto tra Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse
Gran Premio di Spagna 1992 ha 71 relazioni, mentre Larrousse ha 54. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 8.80% = 11 / (71 + 54).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Gran Premio di Spagna 1992 e Larrousse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: