Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Gruppo Misto nella XVII legislatura vs. XVII legislatura della Repubblica Italiana

Nella XVII Legislatura, iniziata il 15 marzo 2013 e terminata il 22 marzo 2018, il gruppo misto era un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica. La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018.

Analogie tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Alessia Petraglia, Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, Antonio De Poli, Camera dei deputati, Centro Democratico (Italia), Conservatori e Riformisti, Daniele Capezzone, Fare!, Federazione dei Verdi, Gruppo Misto (Italia), Gruppo Misto nella XVII legislatura, Identità e Azione, Italia dei Valori, L'Altra Europa con Tsipras, Laura Boldrini, Loredana De Petris, Manfred Schullian, Marino Mastrangeli, Mario Monti, Minoranze linguistiche (Gruppo Misto), Moderati, Movimento Associativo Italiani all'Estero, Non iscritti, Partito Democratico (Italia), Partito Liberale Italiano (1997), Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Italiano (2007), Pietro Grasso, Pino Pisicchio, Senato della Repubblica, ..., Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra Italiana, Unione di Centro (2002), Unione Sudamericana Emigrati Italiani. Espandi índice (4 più) »

Alessia Petraglia

Nata a Eboli, nel salernitano, si trasferisce a Firenze dopo il conseguimento del diploma.

Alessia Petraglia e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Alessia Petraglia e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie (ALA), presente nelle istituzioni come ALA-PRI, in precedenza conosciuta come ALA-Scelta Civica per la Costituente Liberale e Popolare, è stata una fondazione e gruppo parlamentare italiano formatosi al Senato della Repubblica il 29 luglio 2015, ad opera di Denis Verdini, già coordinatore nazionale de Il Popolo della Libertà e dirigente di Forza Italia, e da altri esponenti del centro-destra, da tempo in disaccordo con le scelte politiche di Silvio Berlusconi.

Alleanza Liberalpopolare-Autonomie e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Alleanza Liberalpopolare-Autonomie e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Antonio De Poli

Nato a Vicenza, vive a Carmignano di Brenta (Padova).

Antonio De Poli e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Antonio De Poli e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Camera dei deputati e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Centro Democratico (Italia)

Centro Democratico (CD) è un partito politico italiano nato il 28 dicembre 2012 per iniziativa di Bruno Tabacci, attuale suo presidente nazionale, e di altri parlamentari.

Centro Democratico (Italia) e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Centro Democratico (Italia) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Conservatori e Riformisti

Conservatori e Riformisti (CoR) è stato un partito politico italiano di centro-destra nato nel 2015 per iniziativa di Raffaele Fitto e altri esponenti fuoriusciti da Forza Italia.

Conservatori e Riformisti e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Conservatori e Riformisti e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Daniele Capezzone

In precedenza fu segretario dei Radicali Italiani (2001-2006) e deputato nella XV legislatura (2006-2008) per la componente radicale della Rosa nel Pugno.

Daniele Capezzone e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Daniele Capezzone e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Fare!

Fare! è un partito politico italiano di centro-destra, nato il 21 luglio 2015 per iniziativa del sindaco di Verona Flavio Tosi, dopo aver abbandonato la Lega Nord (partito di cui era alla guida nel Veneto).

Fare! e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Fare! e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Federazione dei Verdi e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Federazione dei Verdi e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Gruppo Misto (Italia)

Nelle due Camere del Parlamento italiano, il Gruppo Misto è il gruppo parlamentare nel quale vengono inseriti d'ufficio tutti quei parlamentari che non sono iscritti a nessun altro gruppo.

Gruppo Misto (Italia) e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Gruppo Misto (Italia) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Gruppo Misto nella XVII legislatura

Nella XVII Legislatura, iniziata il 15 marzo 2013 e terminata il 22 marzo 2018, il gruppo misto era un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Gruppo Misto nella XVII legislatura · Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Identità e Azione

IDeA - Popolo e Libertà, per esteso Identità e Azione - Popolo e Libertà, noto semplicemente come IDeA, è un partito politico italiano fondato il 25 novembre 2015 da alcuni esponenti fuoriusciti dal Nuovo Centrodestra.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Identità e Azione · Identità e Azione e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Italia dei Valori · Italia dei Valori e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

L'Altra Europa con Tsipras

L'Altra Europa con Tsipras, conosciuta anche come L'Altra Europa o Lista Tsipras, è stata una lista elettorale italiana di sinistra presentatasi in occasione delle elezioni europee del 2014 a sostegno della candidatura di Alexīs Tsipras, presidente del partito politico greco Coalizione della Sinistra Radicale (SYRIZA), candidato a presidente della Commissione europea per il gruppo Sinistra Unitaria Europea - Sinistra Verde Nordica.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e L'Altra Europa con Tsipras · L'Altra Europa con Tsipras e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Laura Boldrini

Dal 1998 al 2012 ha ricoperto l'incarico di portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati per il Sud Europa (UNHCR, Regional Representation Southern Europe).

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Laura Boldrini · Laura Boldrini e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Loredana De Petris

Inizia a fare politica negli anni ottanta in Democrazia Proletaria (dove milita fino al 1989) ed è attiva nel Movimento antinuclearista e ambientalista, ricoprendo il ruolo di responsabile organizzativa dei referendum contro il nucleare, la caccia e l'uso dei pesticidi in agricoltura.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Loredana De Petris · Loredana De Petris e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Manfred Schullian

Originario di Caldaro sulla strada del vino, Schullian ha studiato germanistica e giurisprudenza (materia in cui è laureato) presso l'università di Innsbruck ed esercita la professione di avvocato a Bolzano.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Manfred Schullian · Manfred Schullian e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Marino Mastrangeli

|nome.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Marino Mastrangeli · Marino Mastrangeli e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana a capo del rispettivo governo Monti, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze dello stesso governo; lascia successivamente l'incarico al dicastero economico a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Mario Monti · Mario Monti e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Minoranze linguistiche (Gruppo Misto)

Minoranze linguistiche è una componente del Gruppo Misto della Camera dei Deputati formata dai deputati eletti con il sostegno dei partiti che rappresentano le minoranze linguistiche riconosciute e tutelate dall'ordinamento italiano.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Minoranze linguistiche (Gruppo Misto) · Minoranze linguistiche (Gruppo Misto) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Moderati

I Moderati sono un partito politico italiano radicato principalmente nella provincia di Torino, nonché in Piemonte, ma presente anche in Lombardia, Emilia-Romagna, Campania e Sicilia.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Moderati · Moderati e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento Associativo Italiani all'Estero

Il Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) è un partito politico italiano fondato in Argentina nel 2007 da Ricardo Antonio Merlo.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Movimento Associativo Italiani all'Estero · Movimento Associativo Italiani all'Estero e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Non iscritti

"Non iscritti", ufficialmente "non iscritti ad alcuna componente politica", è la denominazione di un gruppo parlamentare o di una sua componente in cui confluiscono gli eletti in assemblee legislative che non appartengono ad alcun altro gruppo politico.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Non iscritti · Non iscritti e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Liberale Italiano (1997)

Il Partito Liberale Italiano (PLI, fino al 2004 Partito Liberale) è un partito politico italiano fondato nel 1997.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Liberale Italiano (1997) · Partito Liberale Italiano (1997) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Repubblicano Italiano · Partito Repubblicano Italiano e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano (2007)

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista fondato nel 2007, che si proclama erede dell'omonima formazione sciolta nel 1994Il Partito Socialista Italiano nato nel 2007 non deve essere confuso con il Nuovo PSI, una formazione politica di centro-destra affiliata a Forza Italia.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Partito Socialista Italiano (2007) · Partito Socialista Italiano (2007) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Pietro Grasso

Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Pietro Grasso · Pietro Grasso e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Pino Pisicchio

Nella XVII legislatura è stato deputato e Presidente del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Pino Pisicchio · Pino Pisicchio e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Sinistra Ecologia Libertà · Sinistra Ecologia Libertà e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sinistra Italiana

Sinistra Italiana (SI) è un partito politico italiano fondato il 19 febbraio 2017.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Sinistra Italiana · Sinistra Italiana e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Unione di Centro (2002) · Unione di Centro (2002) e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Unione Sudamericana Emigrati Italiani

Unione Sudamericana Emigrati Italiani (USEI) è un partito politico che si prefigge di tutelare gli interessi delle comunità di italiani residenti all'estero.

Gruppo Misto nella XVII legislatura e Unione Sudamericana Emigrati Italiani · Unione Sudamericana Emigrati Italiani e XVII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana

Gruppo Misto nella XVII legislatura ha 105 relazioni, mentre XVII legislatura della Repubblica Italiana ha 278. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 8.88% = 34 / (105 + 278).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gruppo Misto nella XVII legislatura e XVII legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »