Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Pace di Vervins

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Pace di Vervins

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) vs. Pace di Vervins

La guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato. La pace di Vervins fu siglata il 2 maggio 1598 fra il sovrano spagnolo Filippo II ed il nuovo re di Francia, Enrico IV, a Vervins in Piccardia.

Analogie tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Pace di Vervins

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Pace di Vervins hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bretagna, Calais, Contea delle Fiandre, Enrico IV di Francia, Filippo II di Spagna, Filippo III di Spagna, Guerre di religione francesi, Lega cattolica (Francia), Morbihan, Protestantesimo.

Bretagna

La Bretagna (in francese detto Bretagne, in bretone Breizh) è una regione nel nord-ovest della Francia, antico Stato indipendente, che forma un vasto promontorio verso la Manica e l'Oceano Atlantico.

Bretagna e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Bretagna e Pace di Vervins · Mostra di più »

Calais

Calais (in piccardo: Calés o Calé, in olandese: Kales, in fiammingo: Cales) è una città del nord della Francia, nella regione dell'Alta Francia.

Calais e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Calais e Pace di Vervins · Mostra di più »

Contea delle Fiandre

La Contea delle Fiandre (in olandese Graafschap Vlaanderen, in francese Comté de Flandre) fu un territorio della regione storica dei Paesi Bassi.

Contea delle Fiandre e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Contea delle Fiandre e Pace di Vervins · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Enrico IV di Francia e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Enrico IV di Francia e Pace di Vervins · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Filippo II di Spagna e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Filippo II di Spagna e Pace di Vervins · Mostra di più »

Filippo III di Spagna

Nato a Madrid il 14 aprile del 1578, era il figlio ultimogenito di Filippo II di Spagna e della sua quarta moglie, la nipote Anna d'Austria, arciduchessa d'Austria, figlia dell'imperatore Massimiliano II.

Filippo III di Spagna e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Filippo III di Spagna e Pace di Vervins · Mostra di più »

Guerre di religione francesi

Le guerre di religione francesi sono una serie di otto conflitti che, opponendo cattolici e protestanti, devastarono il regno di Francia nella seconda metà del XVI secolo.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Guerre di religione francesi · Guerre di religione francesi e Pace di Vervins · Mostra di più »

Lega cattolica (Francia)

La Lega cattolica (Ligue catholique) o Santa Lega (Sainte Ligue) o Santa Unione (Sainte Union) è il nome dato a un raggruppamento di cattolici, creato in Francia da Enrico di Guisa nel 1576.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Lega cattolica (Francia) · Lega cattolica (Francia) e Pace di Vervins · Mostra di più »

Morbihan

Il Morbihan (in bretone Mor-Bihan) è un dipartimento francese della regione della Bretagna.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Morbihan · Morbihan e Pace di Vervins · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Protestantesimo · Pace di Vervins e Protestantesimo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Pace di Vervins

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) ha 153 relazioni, mentre Pace di Vervins ha 24. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.65% = 10 / (153 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Pace di Vervins. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »