Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Trattato di Nonsuch

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Trattato di Nonsuch

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) vs. Trattato di Nonsuch

La guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato. Il trattato di Nonsuch fu siglato da Elisabetta I d'Inghilterra e la Repubblica delle Sette Province Unite il 10 agosto 1585 a Nonsuch Palace nel Surrey.

Analogie tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Trattato di Nonsuch

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Trattato di Nonsuch hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Elisabetta I d'Inghilterra, Filippo II di Spagna, Guerra degli ottant'anni, Invincibile Armata, Lega cattolica (Francia), Repubblica delle Sette Province Unite, Robert Dudley, I conte di Leicester.

Elisabetta I d'Inghilterra

Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine", "Gloriana" o "la buona regina Bess", Elisabetta fu la quinta e ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era stata sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta senza eredi.

Elisabetta I d'Inghilterra e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Elisabetta I d'Inghilterra e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

Filippo II di Spagna

Nato a Valladolid, il 21 maggio del 1527, da Carlo V d'Asburgo e da Isabella d'Aviz, ricevette un'educazione precoce presso la corte di Spagna che gli fu impartita da Juan Martínez Silíceo, futuro Arcivescovo di Toledo e cardinale.

Filippo II di Spagna e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Filippo II di Spagna e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

Guerra degli ottant'anni

La guerra degli ottant'anni, o rivolta olandese o rivolta dei Paesi Bassi, fu la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla Pace di Vestfalia.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Guerra degli ottant'anni · Guerra degli ottant'anni e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

Invincibile Armata

L'Invincibile Armada (in spagnolo: Armada Invencible, reale denominazione: Grande y Felicisima Armada) fu la flotta composta da 130 vascelli e 24 000 uomini (20 000 soldati e 4 000 marinai) approntata dal re di Spagna Filippo II nel 1587 per contrastare la crescente potenza marittimo-commerciale dell'Inghilterra e per porre termine al conflitto (mai dichiarato) che ormai da due anni veniva combattuto con atti di pirateria da entrambe le parti.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Invincibile Armata · Invincibile Armata e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

Lega cattolica (Francia)

La Lega cattolica (Ligue catholique) o Santa Lega (Sainte Ligue) o Santa Unione (Sainte Union) è il nome dato a un raggruppamento di cattolici, creato in Francia da Enrico di Guisa nel 1576.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Lega cattolica (Francia) · Lega cattolica (Francia) e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Repubblica delle Sette Province Unite · Repubblica delle Sette Province Unite e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

Robert Dudley, I conte di Leicester

Era il figlio minore di John Dudley, Duca di Northumberland, che fu giustiziato nel 1553 per aver tentato di far salire Lady Jane Grey al trono d'Inghilterra e di Jane Dudley, duchessa di Northumberland.

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Robert Dudley, I conte di Leicester · Robert Dudley, I conte di Leicester e Trattato di Nonsuch · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Trattato di Nonsuch

Guerra anglo-spagnola (1585-1604) ha 153 relazioni, mentre Trattato di Nonsuch ha 24. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.95% = 7 / (153 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Trattato di Nonsuch. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »