Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alta Gheldria degli Stati e Guerra di successione spagnola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alta Gheldria degli Stati e Guerra di successione spagnola

Alta Gheldria degli Stati vs. Guerra di successione spagnola

Con il nome di Alta Gheldria degli Stati (in olandese Staats-Opper-Gelre) si individua il Territorio delle generalità della Repubblica delle Sette Province Unite, ceduto nel 1713 dai Paesi Bassi meridionali, in seguito alla Trattato di Utrecht. La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo.

Analogie tra Alta Gheldria degli Stati e Guerra di successione spagnola

Alta Gheldria degli Stati e Guerra di successione spagnola hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Paesi Bassi, Paesi Bassi meridionali, Repubblica delle Sette Province Unite, Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite, Statolder, Terzo trattato della Barriera, Trattato di Utrecht, Venlo.

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Alta Gheldria degli Stati e Paesi Bassi · Guerra di successione spagnola e Paesi Bassi · Mostra di più »

Paesi Bassi meridionali

Col nome di Paesi Bassi meridionali si indica storicamente quella parte dei Paesi Bassi controllata dalla Spagna (Paesi Bassi spagnoli, 1579-1713), dall'Austria (Paesi Bassi austriaci, 1713-1794) e passata poi alla Francia (1794-1815).

Alta Gheldria degli Stati e Paesi Bassi meridionali · Guerra di successione spagnola e Paesi Bassi meridionali · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Alta Gheldria degli Stati e Repubblica delle Sette Province Unite · Guerra di successione spagnola e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite

Gli Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite (in olandese Staten-Generaal), o Stati Generali dell'Aia, costituirono (in teoria) il corpo supremo delle istituzioni repubblicane della Repubblica delle Sette Province Unite, dalla proclamazione dell'indipendenza dalla Spagna, all'invasione francese del 1795, che mise fine all'esistenza di quella Repubblica.

Alta Gheldria degli Stati e Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite · Guerra di successione spagnola e Stati Generali della Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Statolder

Col termine Statolder (in olandese: Stadhouder), si individua una carica esistita dalla metà del XV secolo al 1795 nella regione dei Paesi Bassi, con la quale veniva designato il luogotenente civile del sovrano e, con l'indipendenza della Repubblica delle Sette Province Unite, il luogotenente degli Stati Generali.

Alta Gheldria degli Stati e Statolder · Guerra di successione spagnola e Statolder · Mostra di più »

Terzo trattato della Barriera

Il terzo trattato della Barriera (anche noto come trattato di Anversa), venne sottoscritto il 15 novembre 1715.

Alta Gheldria degli Stati e Terzo trattato della Barriera · Guerra di successione spagnola e Terzo trattato della Barriera · Mostra di più »

Trattato di Utrecht

Il trattato di Utrecht, Verdrag van Utrecht in olandese, comprende una serie di trattati di pace firmati nella città omonima tra il marzo e l'aprile del 1713, che aiutò a porre fine alla Guerra di Successione Spagnola.

Alta Gheldria degli Stati e Trattato di Utrecht · Guerra di successione spagnola e Trattato di Utrecht · Mostra di più »

Venlo

Venlo è una municipalità dei Paesi Bassi di 100.328 abitanti situata nella provincia del Limburgo.

Alta Gheldria degli Stati e Venlo · Guerra di successione spagnola e Venlo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alta Gheldria degli Stati e Guerra di successione spagnola

Alta Gheldria degli Stati ha 17 relazioni, mentre Guerra di successione spagnola ha 409. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.88% = 8 / (17 + 409).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alta Gheldria degli Stati e Guerra di successione spagnola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »