Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guerra gotica (535-553) e Tiberio II Costantino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra gotica (535-553) e Tiberio II Costantino

Guerra gotica (535-553) vs. Tiberio II Costantino

La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente. Tiberio (nome completo: Anicio Trace Flavio Costantino.) era nativo della Tracia e per questo motivo nel suo nome è incluso l'appellativo di Trace.

Analogie tra Guerra gotica (535-553) e Tiberio II Costantino

Guerra gotica (535-553) e Tiberio II Costantino hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Avari, Baduario, Costantinopoli, Edward Gibbon, Esarcato d'Italia, Gepidi, Giustiniano I, Giustino II, Historia Langobardorum, Imperatori bizantini, Impero bizantino, Impero romano d'Occidente, Impero sasanide, Longobardi, Maurizio (imperatore), Narsete, Pamfronio, Paolo Diacono, Penisola balcanica, Periodo dei Duchi, Prefettura del pretorio d'Africa, Provincia (storia romana), Senato romano, Slavi, Sofia (imperatrice).

Avari

Gli Àvari, noti anche come Obri nelle cronache della Rus' di Kiev, come Abaroi o Varchonitai, o pseudo-Avari nelle fonti bizantine, come Apari (in turco antico) per i Göktürk, furono un'alleanza di diversi gruppi di nomadi eurasiatici di origini sconosciute vissuti tra la Tarda Antichità e l'Alto Medioevo.

Avari e Guerra gotica (535-553) · Avari e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Baduario

Era genero dell'Imperatore Giustino II. Potrebbe essere stato il figlio o il nipote (di nonno) del Baduario magister militum e dux Scithiae.

Baduario e Guerra gotica (535-553) · Baduario e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Guerra gotica (535-553) · Costantinopoli e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Edward Gibbon

Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano (The History of the Decline and Fall of the Roman Empire), pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.

Edward Gibbon e Guerra gotica (535-553) · Edward Gibbon e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Esarcato d'Italia

LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.

Esarcato d'Italia e Guerra gotica (535-553) · Esarcato d'Italia e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Gepidi

I Gepidi (in latino Gepidae) furono una tribù germanica di stirpe gotica, ricordati soprattutto per aver sconfitto gli Unni dopo la morte di Attila.

Gepidi e Guerra gotica (535-553) · Gepidi e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Giustiniano I

Nessuna descrizione.

Giustiniano I e Guerra gotica (535-553) · Giustiniano I e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Giustino II

Fu nipote e successore di Giustiniano I.

Giustino II e Guerra gotica (535-553) · Giustino II e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Historia Langobardorum

La Historia Langobardorum è l'opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia del popolo Longobardo dalle origini al suo apice: la morte del re Liutprando nel 744.

Guerra gotica (535-553) e Historia Langobardorum · Historia Langobardorum e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.

Guerra gotica (535-553) e Imperatori bizantini · Imperatori bizantini e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Guerra gotica (535-553) e Impero bizantino · Impero bizantino e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Impero romano d'Occidente

LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.

Guerra gotica (535-553) e Impero romano d'Occidente · Impero romano d'Occidente e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Impero sasanide

LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.

Guerra gotica (535-553) e Impero sasanide · Impero sasanide e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Guerra gotica (535-553) e Longobardi · Longobardi e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Maurizio (imperatore)

Maurizio nacque ad Arabisso, in Cappadocia, nel 539 da una facoltosa famiglia aristocratica, discendente da un antico casato romano che s'era insediato in Asia Minore secoli prima della sua nascita.

Guerra gotica (535-553) e Maurizio (imperatore) · Maurizio (imperatore) e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Narsete

Di origine armena, è meglio noto per aver portato a termine la conquista dell'Italia avviata da Belisario sotto Giustiniano, sconfiggendo gli ultimi re goti Totila e Teia e i Franchi.

Guerra gotica (535-553) e Narsete · Narsete e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Pamfronio

Pamfronio, forse discendente dell'omonimo vir illustris corrispondente di Ennodio all'epoca di Teodorico,PLRE IIIb, p. 963.Ravegnani, p. 79.

Guerra gotica (535-553) e Pamfronio · Pamfronio e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Paolo Diacono

Paolo nacque a Civitas Fori Iulii (l'odierna Cividale del Friuli, in provincia di Udine).

Guerra gotica (535-553) e Paolo Diacono · Paolo Diacono e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.

Guerra gotica (535-553) e Penisola balcanica · Penisola balcanica e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Periodo dei Duchi

Con Periodo dei Duchi (detto anche dell'anarchia) si indica il decennio di interregno tra il 574 (morte di Clefi) al 584 (elezione di Autari), durante la quale il regno longobardo e d'Italia non ebbe un sovrano, ma fu governato in maniera collegiale dai vari duchi longobardi di recente insediati e indipendenti l'uno dall'altro.

Guerra gotica (535-553) e Periodo dei Duchi · Periodo dei Duchi e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Prefettura del pretorio d'Africa

La prefettura del pretorio d'Africa (latino: praefectura praetorio Africae) o prefettura d'Africa era una prefettura del pretorio dell'Impero romano e dell'Impero d'Occidente costituita a più riprese a partire dal 332 e comprendente la diocesi d'Africa, la quale era però di norma accorpata alla prefettura del pretorio d'Italia.

Guerra gotica (535-553) e Prefettura del pretorio d'Africa · Prefettura del pretorio d'Africa e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Provincia (storia romana)

La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).

Guerra gotica (535-553) e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Guerra gotica (535-553) e Senato romano · Senato romano e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Guerra gotica (535-553) e Slavi · Slavi e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

Sofia (imperatrice)

Era nipote dell'Imperatrice Teodora, consorte di Giustiniano I. Sposò il nipote di Giustiniano, Giustino II, che divenne imperatore nel 565 alla morte dello zio.

Guerra gotica (535-553) e Sofia (imperatrice) · Sofia (imperatrice) e Tiberio II Costantino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra gotica (535-553) e Tiberio II Costantino

Guerra gotica (535-553) ha 288 relazioni, mentre Tiberio II Costantino ha 80. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 6.79% = 25 / (288 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra gotica (535-553) e Tiberio II Costantino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: