Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guerre romano-partiche e Regno del Ponto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerre romano-partiche e Regno del Ponto

Guerre romano-partiche vs. Regno del Ponto

Le guerre romano-partiche furono un complesso di ostilità a bassa o alta intensità che opposero l'Impero romano e i Parti. Per circa tre secoli, dalla prima battaglia avvenuta tra i due imperi a Carre il 9 giugno del 53 a.C., fino alla caduta della dinastia dei Parti a vantaggio di quella dei Sasanidi, i due imperi si combatterono principalmente lungo il fiume Eufrate, dalle sue sorgenti fino alla Mesopotamia ed al deserto palmireno. Il Regno del Ponto fu un regno ellenistico localizzato nell'Anatolia nord-orientale, tra i fiumi Fasis e Halys e la costa del Mar Nero. Fu fondato da Mitridate I nel 281 a.C. in reazione alla politica aggressiva del sovrano Antigono I Monoftalmo.

Analogie tra Guerre romano-partiche e Regno del Ponto

Guerre romano-partiche e Regno del Ponto hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Anatolia, Antioco III, Ariobarzane I di Cappadocia, Asia (provincia romana), Augusto, Battaglia di Azio, Battaglia di Tigranocerta, Cappadocia, Catafratto, Cilicia, Dinastia achemenide, Dinastia seleucide, Esercito romano, Gaio Giulio Cesare, Galazia, Gneo Pompeo Magno, Guerre mitridatiche, Impero romano, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo, Marco Antonio, Mitridate VI del Ponto, Nerone, Parti, Persia, Polemone I del Ponto, Ponto, Regno del Bosforo Cimmerio, Regno di Pergamo, ..., Repubblica romana, Senato romano, Terza guerra mitridatica, Tigrane II, Tigranocerta, 31 a.C., 36 a.C., 39 a.C., 65 a.C., 66 a.C., 69 a.C.. Espandi índice (11 più) »

Alessandro Magno

In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.

Alessandro Magno e Guerre romano-partiche · Alessandro Magno e Regno del Ponto · Mostra di più »

Anatolia

LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.

Anatolia e Guerre romano-partiche · Anatolia e Regno del Ponto · Mostra di più »

Antioco III

La definizione tradizionale, il Grande, viene dal fraintendimento di Megas Basileus (Grande re), il titolo classico dei re Persiani, che Antioco adottò.

Antioco III e Guerre romano-partiche · Antioco III e Regno del Ponto · Mostra di più »

Ariobarzane I di Cappadocia

Eletto re dai nobili del regno nel 95 a.C. e appoggiato da Roma, dopo che il senato romano rigettò le richieste di Ariarate IX.

Ariobarzane I di Cappadocia e Guerre romano-partiche · Ariobarzane I di Cappadocia e Regno del Ponto · Mostra di più »

Asia (provincia romana)

LAsia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

Asia (provincia romana) e Guerre romano-partiche · Asia (provincia romana) e Regno del Ponto · Mostra di più »

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Augusto e Guerre romano-partiche · Augusto e Regno del Ponto · Mostra di più »

Battaglia di Azio

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al Regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

Battaglia di Azio e Guerre romano-partiche · Battaglia di Azio e Regno del Ponto · Mostra di più »

Battaglia di Tigranocerta

La battaglia e assedio di Tigranocerta fu combattuta nel 69 a.C., e vide come avversari, da una parte il proconsole romano della provincia d'Asia Lucio Licinio Lucullo e dall'altra parte il re armeno Tigrane II.

Battaglia di Tigranocerta e Guerre romano-partiche · Battaglia di Tigranocerta e Regno del Ponto · Mostra di più »

Cappadocia

La Cappadocia (AFI:; dal persiano antico Katpatuka; Kappadokía) è una regione storico-geografica dell'Asia minore. Situata nel cuore della penisola anatolica, si estende a nord dei monti dell'Antitauro, fra le antiche regioni del Ponto, della Galazia e della Cilicia, mentre ad oriente è delimitata dall'alto corso del fiume Eufrate, ed è attraversata da est a nord-ovest dal fiume Kızılırmak (Halys nelle fonti greche).

Cappadocia e Guerre romano-partiche · Cappadocia e Regno del Ponto · Mostra di più »

Catafratto

Il catafratto (composto di κατά "fino in fondo" e φρακτός "coperto, protetto", a sua volta da φράσσω "coprire, proteggere") era un cavaliere della cavalleria sasanide, di quella dei Parti, di quella tardo-romana, dell'esercito bizantino e di altri eserciti, integralmente coperto da un'armatura di ferro; anche il suo cavallo era coperto da un'armatura di metallo che proteggeva corpo, collo e testa ma non le zampe.

Catafratto e Guerre romano-partiche · Catafratto e Regno del Ponto · Mostra di più »

Cilicia

Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro. Essa si estendeva lungo le coste del Mediterraneo dalla Panfilia al Monte Amanus (Giaour Dagh), il quale la separa dalla Siria.

Cilicia e Guerre romano-partiche · Cilicia e Regno del Ponto · Mostra di più »

Dinastia achemenide

La dinastia achemenide (in lingua persiana antica: 𐏃𐎧𐎠𐎶𐎴𐎡𐏁𐎡𐎹 Haxāmanišya; in persiano: هخامنشی Haxâmaneši; in lingua greca antica: Achaimenidai; in latino: Achaemenides) è stata una casa reale di origine persiana, dominante nell'area iranica e in seguito creatrice di un vasto impero multietnico estendentesi su territori di Asia, Europa e Africa, dalla metà del VI secolo a.C. all'invasione macedone di Alessandro Magno nel 331 a.C., con l'assassinio di Dario III nel 330 a.C.

Dinastia achemenide e Guerre romano-partiche · Dinastia achemenide e Regno del Ponto · Mostra di più »

Dinastia seleucide

La dinastia selèucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) fu una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto Impero seleucide.

Dinastia seleucide e Guerre romano-partiche · Dinastia seleucide e Regno del Ponto · Mostra di più »

Esercito romano

Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.

Esercito romano e Guerre romano-partiche · Esercito romano e Regno del Ponto · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.

Gaio Giulio Cesare e Guerre romano-partiche · Gaio Giulio Cesare e Regno del Ponto · Mostra di più »

Galazia

La Galazia era un'antica regione dell'Anatolia centrale, oggi parte della Turchia. Confinava a nord con la Bitinia e la Paflagonia, a est con il Ponto, a sud con la Licaonia e la Cappadocia e a ovest con quel che rimaneva della Frigia (la Frigia orientale, invasa dai Galati, era entrata a far parte della Galazia)). La maggiore città della Galazia che assurse ad un certo punto al ruolo di capitale, l'antica Ancyra, è la città che oggi è chiamata Ankara, la capitale dell'odierna Turchia. La regione prese il nome dai Galati, una tribù celtica che vi si era stabilita nel III secolo a.C. proveniente dalla Tracia e precedentemente da una zona dell'alto Danubio. I suoi abitanti erano chiamati "Galli" dagli antichi romani. In passato, i Galati sono stati considerati un misto di Galli e Greci, tanto che alcuni autori rinascimentali (tra cui Bacone) li definirono Gallo-greci.

Galazia e Guerre romano-partiche · Galazia e Regno del Ponto · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Gneo Pompeo Magno e Guerre romano-partiche · Gneo Pompeo Magno e Regno del Ponto · Mostra di più »

Guerre mitridatiche

Per guerre mitridatiche si intende una serie di conflitti tra la Repubblica romana ed il Ponto che si combatterono tra l'89 e il 63 a.C. Prendono il loro nome da Mitridate VI che all'epoca era il re del Ponto e grande nemico di Roma.

Guerre mitridatiche e Guerre romano-partiche · Guerre mitridatiche e Regno del Ponto · Mostra di più »

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Guerre romano-partiche e Impero romano · Impero romano e Regno del Ponto · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.

Guerre romano-partiche e Lucio Cornelio Silla · Lucio Cornelio Silla e Regno del Ponto · Mostra di più »

Lucio Licinio Lucullo

Nato a Roma, fu membro della Gens Licinia, una famiglia molto influente nell'età repubblicana, nonostante fosse di origine plebea.

Guerre romano-partiche e Lucio Licinio Lucullo · Lucio Licinio Lucullo e Regno del Ponto · Mostra di più »

Marco Antonio

Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).

Guerre romano-partiche e Marco Antonio · Marco Antonio e Regno del Ponto · Mostra di più »

Mitridate VI del Ponto

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre, impegnando tre dei più grandi generali romani: Silla, Lucullo e Pompeo Magno.

Guerre romano-partiche e Mitridate VI del Ponto · Mitridate VI del Ponto e Regno del Ponto · Mostra di più »

Nerone

Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.

Guerre romano-partiche e Nerone · Nerone e Regno del Ponto · Mostra di più »

Parti

I Parti furono una antica popolazione iranica, forse di origine nomade. Nel III secolo a.C. si stanziarono nell'altopiano iranico, in una regione (poi detta Partia) posta tra la catena degli Elburz, il fiume Amu Darya, il Mar Caspio e il deserto centrale (Dasht-e Kavir).

Guerre romano-partiche e Parti · Parti e Regno del Ponto · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.

Guerre romano-partiche e Persia · Persia e Regno del Ponto · Mostra di più »

Polemone I del Ponto

Secondo Appiano di Alessandria, nel 39 a.C. Polemone era re di una parte della Cilicia, prima delle campagne di Marco Antonio contro i Parti.

Guerre romano-partiche e Polemone I del Ponto · Polemone I del Ponto e Regno del Ponto · Mostra di più »

Ponto

Il Ponto (in greco: Πόντος, "mare") è una regione storica che si estende nella zona nordorientale dell'Asia Minore, comprendendo all'incirca le province di Sinope, Samsun, Amasya, Tokat, Ordu, Giresun, Gümüşhane, Trebisonda, Rize e Artvin, nell'attuale Turchia.

Guerre romano-partiche e Ponto · Ponto e Regno del Ponto · Mostra di più »

Regno del Bosforo Cimmerio

Il Regno del Bosforo Cimmerio era un regno ellenistico situato nelle attuali penisole di Crimea e di Taman', lungo le coste del Bosforo Cimmerio (l'attuale stretto di Kerč), nel quale una popolazione mista adottò la lingua greca e la sua civiltà.

Guerre romano-partiche e Regno del Bosforo Cimmerio · Regno del Bosforo Cimmerio e Regno del Ponto · Mostra di più »

Regno di Pergamo

Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.

Guerre romano-partiche e Regno di Pergamo · Regno del Ponto e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Guerre romano-partiche e Repubblica romana · Regno del Ponto e Repubblica romana · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Guerre romano-partiche e Senato romano · Regno del Ponto e Senato romano · Mostra di più »

Terza guerra mitridatica

Per terza guerra mitridatica si intende l'ultima fase delle ostilità combattute dai generali romani Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno, della Repubblica romana contro il regno del Ponto tra il 74 e il 63 a.C. e videro la definitiva sconfitta e morte di Mitridate VI.

Guerre romano-partiche e Terza guerra mitridatica · Regno del Ponto e Terza guerra mitridatica · Mostra di più »

Tigrane II

La sua paternità è discussa, alcuni studiosi affermano che fosse figlio di re Tigrane I, fratello di Artavaside I che non lasciò eredi alla sua morte.

Guerre romano-partiche e Tigrane II · Regno del Ponto e Tigrane II · Mostra di più »

Tigranocerta

Tigranocerta (in armeno occidentale: Dikranagerd) era una città nei pressi dell'attuale Silvan, Turchia, a est di Diyarbakır.

Guerre romano-partiche e Tigranocerta · Regno del Ponto e Tigranocerta · Mostra di più »

31 a.C.

Nessuna descrizione.

31 a.C. e Guerre romano-partiche · 31 a.C. e Regno del Ponto · Mostra di più »

36 a.C.

Nessuna descrizione.

36 a.C. e Guerre romano-partiche · 36 a.C. e Regno del Ponto · Mostra di più »

39 a.C.

Nessuna descrizione.

39 a.C. e Guerre romano-partiche · 39 a.C. e Regno del Ponto · Mostra di più »

65 a.C.

Nessuna descrizione.

65 a.C. e Guerre romano-partiche · 65 a.C. e Regno del Ponto · Mostra di più »

66 a.C.

Nessuna descrizione.

66 a.C. e Guerre romano-partiche · 66 a.C. e Regno del Ponto · Mostra di più »

69 a.C.

Nessuna descrizione.

69 a.C. e Guerre romano-partiche · 69 a.C. e Regno del Ponto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerre romano-partiche e Regno del Ponto

Guerre romano-partiche ha 376 relazioni, mentre Regno del Ponto ha 234. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 6.72% = 41 / (376 + 234).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerre romano-partiche e Regno del Ponto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: