Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Günther Lütjens e Ordine di Hohenzollern

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Günther Lütjens e Ordine di Hohenzollern

Günther Lütjens vs. Ordine di Hohenzollern

La sua carriera in Marina è durata più di 30 anni. L'Ordine di Hohenzollern o Ordine della Casata di Hohenzollern (in tedesco: Hausorden von Hohenzollern o Hohenzollernscher Hausorden) fu una decorazione cavalleresca della casata di Hohenzollern con valore sia militare che civile.

Analogie tra Günther Lütjens e Ordine di Hohenzollern

Günther Lütjens e Ordine di Hohenzollern hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Erich Raeder, Impero tedesco, Karl Dönitz, Kriegsmarine, Prussia, Repubblica di Weimar, Wilhelm Marschall.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Günther Lütjens · Berlino e Ordine di Hohenzollern · Mostra di più »

Erich Raeder

Raggiunse il grado di Großadmiral (Grandammiraglio) nel 1939, primo dopo Alfred von Tirpitz ad ottenere questa carica in tempo di guerra.

Erich Raeder e Günther Lütjens · Erich Raeder e Ordine di Hohenzollern · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Günther Lütjens e Impero tedesco · Impero tedesco e Ordine di Hohenzollern · Mostra di più »

Karl Dönitz

Il Großadmiral Dönitz servì come comandante della flotta sottomarina (Befehlshaber der U-Boote) nella campagna degli U-Boot tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Günther Lütjens e Karl Dönitz · Karl Dönitz e Ordine di Hohenzollern · Mostra di più »

Kriegsmarine

La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

Günther Lütjens e Kriegsmarine · Kriegsmarine e Ordine di Hohenzollern · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (in tedesco Preußen; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия) è stata una regione storica, uno stato europeo e, a partire dal 1871, parte della Germania fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Günther Lütjens e Prussia · Ordine di Hohenzollern e Prussia · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Günther Lütjens e Repubblica di Weimar · Ordine di Hohenzollern e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Wilhelm Marschall

Nacque ad Augsburg, Regno di Baviera, il 30 settembre 1886, e nel 1906 entrò come seekadett nella Kaiserliche Marine.

Günther Lütjens e Wilhelm Marschall · Ordine di Hohenzollern e Wilhelm Marschall · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Günther Lütjens e Ordine di Hohenzollern

Günther Lütjens ha 81 relazioni, mentre Ordine di Hohenzollern ha 100. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.42% = 8 / (81 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Günther Lütjens e Ordine di Hohenzollern. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »