Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

HMS Jervis e Salerno

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra HMS Jervis e Salerno

HMS Jervis vs. Salerno

La HMS Jervis (pennant number F00, dall'aprile del 1940 cambiato in G00) fu un cacciatorpediniere britannico della Royal Navy, prima unità della Classe J; entrata in servizio nel maggio del 1939, prese parte alla seconda guerra mondiale, operando prevalentemente nel settore del Mediterraneo. Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Analogie tra HMS Jervis e Salerno

HMS Jervis e Salerno hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Malta, Mar Mediterraneo, Napoli, Sbarco a Salerno, Seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e HMS Jervis · Alleati della seconda guerra mondiale e Salerno · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

HMS Jervis e Malta · Malta e Salerno · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

HMS Jervis e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Salerno · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

HMS Jervis e Napoli · Napoli e Salerno · Mostra di più »

Sbarco a Salerno

Lo sbarco a Salerno (nome in codice operazione Avalanche), fu un'operazione militare di sbarco anfibio messa in atto dagli Alleati lungo le coste del golfo della città di Salerno il 9 settembre 1943, nel corso della campagna d'Italia della seconda guerra mondiale.

HMS Jervis e Sbarco a Salerno · Salerno e Sbarco a Salerno · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

HMS Jervis e Seconda guerra mondiale · Salerno e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra HMS Jervis e Salerno

HMS Jervis ha 105 relazioni, mentre Salerno ha 626. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.82% = 6 / (105 + 626).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra HMS Jervis e Salerno. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »