Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hobart International e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hobart International e Lisa Raymond

Hobart International vs. Lisa Raymond

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Hobart International e Lisa Raymond

Hobart International e Lisa Raymond hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Alicia Molik, Australia, Australian Open, Barbara Schett, Bethanie Mattek-Sands, Cara Black, Chanda Rubin, Chuang Chia-jung, Eléni Daniilídou, Elena Lichovceva, Elena Vesnina, Els Callens, Flavia Pennetta, Gisela Dulko, Hobart, Janette Husárová, Jasmin Wöhr, Julie Halard-Decugis, Kim Clijsters, Klára Koukalová, Květa Peschke, Larisa Neiland, Latisha Chan, Linda Wild, Manon Bollegraf, Mariaan de Swardt, Monica Niculescu, Nana Miyagi, Paola Suárez, ..., Roberta Vinci, Tathiana Garbin, Tímea Babos, Vera Zvonarëva, Virginia Ruano Pascual, Yan Zi, Zhang Shuai (tennista), Zheng Jie. Espandi índice (8 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Hobart International · Ai Sugiyama e Lisa Raymond · Mostra di più »

Alicia Molik

Vive a Perth.

Alicia Molik e Hobart International · Alicia Molik e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Hobart International · Australia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Hobart International · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Barbara Schett

La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999.

Barbara Schett e Hobart International · Barbara Schett e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Hobart International · Bethanie Mattek-Sands e Lisa Raymond · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Hobart International · Cara Black e Lisa Raymond · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Hobart International · Chanda Rubin e Lisa Raymond · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Hobart International · Chuang Chia-jung e Lisa Raymond · Mostra di più »

Eléni Daniilídou

Nessuna descrizione.

Eléni Daniilídou e Hobart International · Eléni Daniilídou e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Hobart International · Elena Lichovceva e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Hobart International · Elena Vesnina e Lisa Raymond · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Els Callens e Hobart International · Els Callens e Lisa Raymond · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Hobart International · Flavia Pennetta e Lisa Raymond · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Hobart International · Gisela Dulko e Lisa Raymond · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Hobart International · Hobart e Lisa Raymond · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Hobart International e Janette Husárová · Janette Husárová e Lisa Raymond · Mostra di più »

Jasmin Wöhr

Nessuna descrizione.

Hobart International e Jasmin Wöhr · Jasmin Wöhr e Lisa Raymond · Mostra di più »

Julie Halard-Decugis

Nata Julie Halard, visse a La Baule, Francia e poi si trasferì a Pully in Svizzera, diventando tennista professionista nel giugno del 1987.

Hobart International e Julie Halard-Decugis · Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Hobart International e Kim Clijsters · Kim Clijsters e Lisa Raymond · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Hobart International e Klára Koukalová · Klára Koukalová e Lisa Raymond · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Hobart International e Květa Peschke · Květa Peschke e Lisa Raymond · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Hobart International e Larisa Neiland · Larisa Neiland e Lisa Raymond · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Hobart International e Latisha Chan · Latisha Chan e Lisa Raymond · Mostra di più »

Linda Wild

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild.

Hobart International e Linda Wild · Linda Wild e Lisa Raymond · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Hobart International e Manon Bollegraf · Lisa Raymond e Manon Bollegraf · Mostra di più »

Mariaan de Swardt

Tennista specializzata nel doppio, ha vinto quattro titoli nel doppio femminile, due nel doppio misto e uno in singolare.

Hobart International e Mariaan de Swardt · Lisa Raymond e Mariaan de Swardt · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Hobart International e Monica Niculescu · Lisa Raymond e Monica Niculescu · Mostra di più »

Nana Miyagi

Nata a Seattle da padre statunitense e madre giapponese, ha passato la maggior parte dell'infanzia ad Okinawa.

Hobart International e Nana Miyagi · Lisa Raymond e Nana Miyagi · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Hobart International e Paola Suárez · Lisa Raymond e Paola Suárez · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Hobart International e Roberta Vinci · Lisa Raymond e Roberta Vinci · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Hobart International e Tathiana Garbin · Lisa Raymond e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Hobart International e Tímea Babos · Lisa Raymond e Tímea Babos · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Hobart International e Vera Zvonarëva · Lisa Raymond e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Hobart International e Virginia Ruano Pascual · Lisa Raymond e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

Hobart International e Yan Zi · Lisa Raymond e Yan Zi · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Hobart International e Zhang Shuai (tennista) · Lisa Raymond e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Hobart International e Zheng Jie · Lisa Raymond e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hobart International e Lisa Raymond

Hobart International ha 121 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 6.27% = 38 / (121 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hobart International e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »