Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hobart International e Monica Niculescu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hobart International e Monica Niculescu

Hobart International vs. Monica Niculescu

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia. Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Analogie tra Hobart International e Monica Niculescu

Hobart International e Monica Niculescu hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Al'ona Bondarenko, Alizé Cornet, Anabel Medina Garrigues, Australian Open, Chuang Chia-jung, Elena Vesnina, Elise Mertens, Hobart, Irina-Camelia Begu, Jarmila Gajdošová, Johanna Larsson, Kateryna Bondarenko, Kiki Bertens, Klára Koukalová, Květa Peschke, Latisha Chan, Lisa Raymond, Lyudmyla Kičenok, Marina Eraković, Mona Barthel, Ol'ga Savčuk, Petra Kvitová, Shahar Peer, Tathiana Garbin, Vitalija D'jačenko, Women's Tennis Association, Yanina Wickmayer, Zhang Shuai (tennista).

Al'ona Bondarenko

Dopo aver raggiunto il 19º posto nella graduatoria mondiale del singolare femminile, nel 2008, ad ottobre 2009 ne occupa la 34ª posizione.

Al'ona Bondarenko e Hobart International · Al'ona Bondarenko e Monica Niculescu · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Hobart International · Alizé Cornet e Monica Niculescu · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Hobart International · Anabel Medina Garrigues e Monica Niculescu · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Hobart International · Australian Open e Monica Niculescu · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Hobart International · Chuang Chia-jung e Monica Niculescu · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Hobart International · Elena Vesnina e Monica Niculescu · Mostra di più »

Elise Mertens

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Elise Mertens e Hobart International · Elise Mertens e Monica Niculescu · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Hobart International · Hobart e Monica Niculescu · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Hobart International e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Monica Niculescu · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Hobart International e Jarmila Gajdošová · Jarmila Gajdošová e Monica Niculescu · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Hobart International e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Monica Niculescu · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Hobart International e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e Monica Niculescu · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Hobart International e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Monica Niculescu · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Hobart International e Klára Koukalová · Klára Koukalová e Monica Niculescu · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Hobart International e Květa Peschke · Květa Peschke e Monica Niculescu · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Hobart International e Latisha Chan · Latisha Chan e Monica Niculescu · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Hobart International e Lisa Raymond · Lisa Raymond e Monica Niculescu · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Hobart International e Lyudmyla Kičenok · Lyudmyla Kičenok e Monica Niculescu · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Hobart International e Marina Eraković · Marina Eraković e Monica Niculescu · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Hobart International e Mona Barthel · Mona Barthel e Monica Niculescu · Mostra di più »

Ol'ga Savčuk

Figlia di Nikolaj e Ėlena, ha un fratello di nome Ivan.

Hobart International e Ol'ga Savčuk · Monica Niculescu e Ol'ga Savčuk · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Hobart International e Petra Kvitová · Monica Niculescu e Petra Kvitová · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Hobart International e Shahar Peer · Monica Niculescu e Shahar Peer · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Hobart International e Tathiana Garbin · Monica Niculescu e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Vitalija D'jačenko

Allenata da Dmitry Degtyarev, è seguita anche dalla mamma, Victoria.

Hobart International e Vitalija D'jačenko · Monica Niculescu e Vitalija D'jačenko · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Hobart International e Women's Tennis Association · Monica Niculescu e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Hobart International e Yanina Wickmayer · Monica Niculescu e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Hobart International e Zhang Shuai (tennista) · Monica Niculescu e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hobart International e Monica Niculescu

Hobart International ha 121 relazioni, mentre Monica Niculescu ha 264. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 7.27% = 28 / (121 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hobart International e Monica Niculescu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »