Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Hobart International e Sara Errani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Hobart International e Sara Errani

Hobart International vs. Sara Errani

L'Hobart International è un torneo femminile di tennis che si disputa a Hobart, in Australia. Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Analogie tra Hobart International e Sara Errani

Hobart International e Sara Errani hanno 45 punti in comune (in Unionpedia): Alizé Cornet, Anabel Medina Garrigues, Australia, Australian Open, Bethanie Mattek-Sands, Cara Black, Christina McHale, Chuang Chia-jung, Dinara Safina, Elena Vesnina, Elise Mertens, Eugenie Bouchard, Flavia Pennetta, Garbiñe Muguruza, Gisela Dulko, Han Xinyun, Heather Watson, Hobart, Irina-Camelia Begu, Jarmila Gajdošová, Jill Craybas, Johanna Larsson, Kateryna Bondarenko, Kiki Bertens, Kim Clijsters, Klára Koukalová, Květa Peschke, Latisha Chan, Lyudmyla Kičenok, Madison Brengle, ..., Mandy Minella, Michaëlla Krajicek, Mihaela Buzărnescu, Mona Barthel, Monica Niculescu, Petra Kvitová, Roberta Vinci, Shahar Peer, Tathiana Garbin, Tímea Babos, Vera Zvonarëva, Women's Tennis Association, Yanina Wickmayer, Zhang Shuai (tennista), Zheng Jie. Espandi índice (15 più) »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Hobart International · Alizé Cornet e Sara Errani · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Hobart International · Anabel Medina Garrigues e Sara Errani · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Hobart International · Australia e Sara Errani · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Hobart International · Australian Open e Sara Errani · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Hobart International · Bethanie Mattek-Sands e Sara Errani · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Hobart International · Cara Black e Sara Errani · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Christina McHale e Hobart International · Christina McHale e Sara Errani · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e Hobart International · Chuang Chia-jung e Sara Errani · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Hobart International · Dinara Safina e Sara Errani · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Hobart International · Elena Vesnina e Sara Errani · Mostra di più »

Elise Mertens

In carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Elise Mertens e Hobart International · Elise Mertens e Sara Errani · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Eugenie Bouchard e Hobart International · Eugenie Bouchard e Sara Errani · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Hobart International · Flavia Pennetta e Sara Errani · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Garbiñe Muguruza e Hobart International · Garbiñe Muguruza e Sara Errani · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Hobart International · Gisela Dulko e Sara Errani · Mostra di più »

Han Xinyun

Debutta in un torneo del Grande Slam nel 2010, quando riesce a qualificarsi al primo turno degli Australian Open, sconfitta in tre set da Samantha Stosur con il punteggio finale di 1-6, 6-3, 2-6.

Han Xinyun e Hobart International · Han Xinyun e Sara Errani · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Heather Watson e Hobart International · Heather Watson e Sara Errani · Mostra di più »

Hobart

Hobart (già Hobarttown) è la capitale della Tasmania, stato federale dell'Australia.

Hobart e Hobart International · Hobart e Sara Errani · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Hobart International e Irina-Camelia Begu · Irina-Camelia Begu e Sara Errani · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Hobart International e Jarmila Gajdošová · Jarmila Gajdošová e Sara Errani · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Hobart International e Jill Craybas · Jill Craybas e Sara Errani · Mostra di più »

Johanna Larsson

È destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Hobart International e Johanna Larsson · Johanna Larsson e Sara Errani · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Hobart International e Kateryna Bondarenko · Kateryna Bondarenko e Sara Errani · Mostra di più »

Kiki Bertens

Inizia a giocare a tennis all'età di sei anni, ha partecipato alle qualificazioni per quattro tornei dello Slam diversi, Open di Francia, US Open e Australian Open riuscendo ad accedere al tabellone principale solo all'Open di Francia 2012.

Hobart International e Kiki Bertens · Kiki Bertens e Sara Errani · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Hobart International e Kim Clijsters · Kim Clijsters e Sara Errani · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Hobart International e Klára Koukalová · Klára Koukalová e Sara Errani · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Hobart International e Květa Peschke · Květa Peschke e Sara Errani · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Hobart International e Latisha Chan · Latisha Chan e Sara Errani · Mostra di più »

Lyudmyla Kičenok

Nel circuito ITF ha vinto ventisei titoli di cui sei in singolare e ventidue in doppio.

Hobart International e Lyudmyla Kičenok · Lyudmyla Kičenok e Sara Errani · Mostra di più »

Madison Brengle

Ad inizio 2007 riceve una wild card per il tabellone principale degli Australian Open, ma viene subito eliminata dalla svizzera Patty Schnyder.

Hobart International e Madison Brengle · Madison Brengle e Sara Errani · Mostra di più »

Mandy Minella

Nata il 22 novembre 1985 da Mario e Anna Minella, ha preso per la prima volta la racchetta a 5 anni.

Hobart International e Mandy Minella · Mandy Minella e Sara Errani · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Hobart International e Michaëlla Krajicek · Michaëlla Krajicek e Sara Errani · Mostra di più »

Mihaela Buzărnescu

È una tennista rumena attualmente alla 30esima posizione del ranking mondiale.

Hobart International e Mihaela Buzărnescu · Mihaela Buzărnescu e Sara Errani · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Hobart International e Mona Barthel · Mona Barthel e Sara Errani · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Hobart International e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Sara Errani · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Hobart International e Petra Kvitová · Petra Kvitová e Sara Errani · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Hobart International e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Sara Errani · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Hobart International e Shahar Peer · Sara Errani e Shahar Peer · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Hobart International e Tathiana Garbin · Sara Errani e Tathiana Garbin · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Hobart International e Tímea Babos · Sara Errani e Tímea Babos · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Hobart International e Vera Zvonarëva · Sara Errani e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Hobart International e Women's Tennis Association · Sara Errani e Women's Tennis Association · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Hobart International e Yanina Wickmayer · Sara Errani e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Hobart International e Zhang Shuai (tennista) · Sara Errani e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Hobart International e Zheng Jie · Sara Errani e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Hobart International e Sara Errani

Hobart International ha 121 relazioni, mentre Sara Errani ha 559. Come hanno in comune 45, l'indice di Jaccard è 6.62% = 45 / (121 + 559).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Hobart International e Sara Errani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »