Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda

I racconti di Hoffmann vs. Nicolai Gedda

Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré. Nato da madre svedese e padre svedese-russo, fu poi adottato dalla zia Olga (dalla quale prese il cognome d'arte) e dal marito Mihail Ustinov, di lingua russa, cosicché crebbe bilingue.

Analogie tra I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda

I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Basso (voce), Beverly Sills, Carmen (opera), Deutsche Grammophon, Don Giovanni (opera), Elisabeth Schwarzkopf, EMI, Georges Prêtre, José van Dam, Julius Rudel, Lingua francese, Londra, Parigi, Victoria de los Ángeles.

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Basso (voce) e I racconti di Hoffmann · Basso (voce) e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Beverly Sills

Nacque a Brooklyn da una famiglia di ebrei rumeni.

Beverly Sills e I racconti di Hoffmann · Beverly Sills e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e I racconti di Hoffmann · Carmen (opera) e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Deutsche Grammophon e I racconti di Hoffmann · Deutsche Grammophon e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Don Giovanni (opera) e I racconti di Hoffmann · Don Giovanni (opera) e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Elisabeth Schwarzkopf

Nata a Jarocin, in provincia di Poznań, (ex Prussia, ora Polonia), da Friedrich Schwarzkopf ed Elisabeth Fröhling, fin da piccola dimostrò interesse per la musica.

Elisabeth Schwarzkopf e I racconti di Hoffmann · Elisabeth Schwarzkopf e Nicolai Gedda · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

EMI e I racconti di Hoffmann · EMI e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Georges Prêtre

Nato nel dipartimento del Nord, ha studiato armonia con Maurice Duruflé e direzione d'orchestra prima presso il conservatorio di Douai, poi presso il Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris con André Cluytens.

Georges Prêtre e I racconti di Hoffmann · Georges Prêtre e Nicolai Gedda · Mostra di più »

José van Dam

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach.

I racconti di Hoffmann e José van Dam · José van Dam e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Julius Rudel

Rudel era studente all'Accademia di Musica a Vienna, ma lasciò l'Austria nel 1938, dopo che il Paese fu annesso dalla Germania.

I racconti di Hoffmann e Julius Rudel · Julius Rudel e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

I racconti di Hoffmann e Lingua francese · Lingua francese e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

I racconti di Hoffmann e Londra · Londra e Nicolai Gedda · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

I racconti di Hoffmann e Parigi · Nicolai Gedda e Parigi · Mostra di più »

Victoria de los Ángeles

Nata in un'umile famiglia, studiò canto al conservatorio di Barcellona, diplomandosi in appena tre anni, nel 1941, all'età di 18 anni.

I racconti di Hoffmann e Victoria de los Ángeles · Nicolai Gedda e Victoria de los Ángeles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda

I racconti di Hoffmann ha 120 relazioni, mentre Nicolai Gedda ha 111. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.06% = 14 / (120 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I racconti di Hoffmann e Nicolai Gedda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »