Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Indoeuropeistica e Lingua ungherese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Indoeuropeistica e Lingua ungherese

Indoeuropeistica vs. Lingua ungherese

L'indoeuropeistica (detta anche linguistica indoeuropea o filologia indoeuropea) è quella branca della linguistica storica e della linguistica comparativa che si occupa della ricostruzione della lingua indoeuropea e delle evoluzioni storiche delle lingue indoeuropee. L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia.

Analogie tra Indoeuropeistica e Lingua ungherese

Indoeuropeistica e Lingua ungherese hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Danubio, Europa, Lingua agglutinante, Lingua flessiva, Lingua tedesca, Lingue indoeuropee, Lingue ugrofinniche, Slovenia.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Indoeuropeistica · Austria e Lingua ungherese · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Danubio e Indoeuropeistica · Danubio e Lingua ungherese · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Indoeuropeistica · Europa e Lingua ungherese · Mostra di più »

Lingua agglutinante

Una lingua agglutinante è un idioma in cui le parole sono costituite dall'unione di più morfemi.

Indoeuropeistica e Lingua agglutinante · Lingua agglutinante e Lingua ungherese · Mostra di più »

Lingua flessiva

Una lingua flessiva (o "fusiva") è un tipo morfologico che si caratterizza nel poter esprimere più relazioni grammaticali mediante un solo morfema.

Indoeuropeistica e Lingua flessiva · Lingua flessiva e Lingua ungherese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Indoeuropeistica e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Lingua ungherese · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Indoeuropeistica e Lingue indoeuropee · Lingua ungherese e Lingue indoeuropee · Mostra di più »

Lingue ugrofinniche

Le lingue ugrofinniche (o finnougriche) sono un gruppo linguistico diffuso soprattutto nell'Europa orientale e settentrionale.

Indoeuropeistica e Lingue ugrofinniche · Lingua ungherese e Lingue ugrofinniche · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Indoeuropeistica e Slovenia · Lingua ungherese e Slovenia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Indoeuropeistica e Lingua ungherese

Indoeuropeistica ha 296 relazioni, mentre Lingua ungherese ha 43. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.65% = 9 / (296 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Indoeuropeistica e Lingua ungherese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »