Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Infarto miocardico acuto e Nifedipina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Infarto miocardico acuto e Nifedipina

Infarto miocardico acuto vs. Nifedipina

La locuzione infarto miocardico acuto (IMA) indica la necrosi dei miociti provocata da ischemia prolungata, susseguente a inadeguata perfusione del miocardio per squilibrio fra richiesta e offerta di ossigeno, spesso secondaria all'occlusione di una coronaria causata da un trombo. La nifedipina è un farmaco antiipertensivo appartenente alla classe farmacologica dei calcio antagonisti e alla classe chimica delle 1-4 diidropiridine.

Analogie tra Infarto miocardico acuto e Nifedipina

Infarto miocardico acuto e Nifedipina hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Angina di Prinzmetal, Angina pectoris, Bradicardia, Calcio-antagonisti, Circolazione coronarica, Edema polmonare acuto, Miocardio, Nausea, Shock cardiogeno, Tachicardia.

Angina di Prinzmetal

L'angina di Prinzmetal (o angina variante) è una forma di angina pectoris, ovvero è una sindrome dolorosa retro-sternale che si presenta a riposo e ciclicamente, a differenza dell'angina stabile (o da sforzo) che si presenta dopo attività fisica.

Angina di Prinzmetal e Infarto miocardico acuto · Angina di Prinzmetal e Nifedipina · Mostra di più »

Angina pectoris

L'angina pectoris è un dolore al torace, denominato anche dolore retrosternale, provocato dall'insufficiente ossigenazione del muscolo cardiaco a causa di una transitoria diminuzione del flusso sanguigno attraverso le arterie coronarie.

Angina pectoris e Infarto miocardico acuto · Angina pectoris e Nifedipina · Mostra di più »

Bradicardia

La bradicardia (dal greco βραδύς, bradys.

Bradicardia e Infarto miocardico acuto · Bradicardia e Nifedipina · Mostra di più »

Calcio-antagonisti

I calcio-antagonisti sono una classe di farmaci utilizzati come antiipertensivi o in altre patologie dell'apparato cardiocircolatorio.

Calcio-antagonisti e Infarto miocardico acuto · Calcio-antagonisti e Nifedipina · Mostra di più »

Circolazione coronarica

La circolazione coronarica è formata dai vasi sanguigni che portano il sangue al muscolo cardiaco.

Circolazione coronarica e Infarto miocardico acuto · Circolazione coronarica e Nifedipina · Mostra di più »

Edema polmonare acuto

Per edema polmonare acuto (EPA) si intende un aumento dei liquidi nello spazio extravascolare (interstizio e alveoli) a livello del parenchima polmonare.

Edema polmonare acuto e Infarto miocardico acuto · Edema polmonare acuto e Nifedipina · Mostra di più »

Miocardio

Miocardio al microscopio Il miocardio, o muscolo cardiaco, è l'involucro muscolare del cuore e lo fa funzionare come una pompa.

Infarto miocardico acuto e Miocardio · Miocardio e Nifedipina · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Infarto miocardico acuto e Nausea · Nausea e Nifedipina · Mostra di più »

Shock cardiogeno

Lo shock cardiogeno è una qualsiasi situazione di shock in cui una depressione della funzione cardiaca determina le modifiche che porteranno all'origine della sindrome, caratterizzata da ipoperfusione periferica associata a disfunzione cellulare, degli organi interni e dei tessuti.

Infarto miocardico acuto e Shock cardiogeno · Nifedipina e Shock cardiogeno · Mostra di più »

Tachicardia

La tachicardia (dal greco ταχύς "veloce" e καρδία "cuore", detta anche, in modo scorretto, "ipercardia" o, impropriamente, tachiaritmia, in quanto il ritmo pur essendo accelerato è regolare), è una forma di accelerazione del battito cardiaco, con aumento della frequenza dei battiti cardiaci e pulsazioni sopra i 100 battiti al minuto a riposo o senza alcuna forma di stress psicofisico.

Infarto miocardico acuto e Tachicardia · Nifedipina e Tachicardia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Infarto miocardico acuto e Nifedipina

Infarto miocardico acuto ha 273 relazioni, mentre Nifedipina ha 49. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.11% = 10 / (273 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Infarto miocardico acuto e Nifedipina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »